| inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:26
Io il Focus peaking ce l'ho già assegnato, così come l'ingrandimento, perchè finora ho usato molte lenti "datate"; volevo però, ora che ho finalmente lenti AF, disabilitarlo, contando nell'innesto automatico del 12 (che contavo di acquistare per le situazioni poco luminose); a questo punto, sto facendo un pensierino se risparmiare qualcosa con un Samyang (visto che sarebbe un obiettivo che userei poco) CLipper |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 6:55
@Nohaybanda: provato firmware, nulla da aggiornare siamo alla versione 1. @Clipper_: anche io lo avevo assegnato ad un tasto per quando avevo ancora lenti nikon, ma me lo sono dimenticato con l'arrivo delle lenti autofocus di Oly. Comunque ho impostato dal menù lo scatto S-AF+MF perché mi aiuta molto, anche con le lenti dedicate. Come accennato anche il 12-40 ha la ghiera di messa a fuoco che si può spostare sul manual, ma il peaking subentra in automatico perché ho impostato: - menu custom - (menù A) AF/MF - Assist MF da qui avevo, un tempo, attivato "ingrandisci" ma ora è su "spento" perché mi trovo meglio con il peaking che è su "acceso". Se lo attivi da menù in questo modo lo puoi usare in assistenza all'af con tutte le lenti, se non lo attivi da menù custom non funge! Per quanto riguarda il Samyang, ci avevo fatto un pensiero, qualitativamente credo cmq che il 12 Oly sia meglio, di sicuro più piccolo....ha le dimensioni di una tazzina da caffè ma devo provarlo ancora...piove da quando mi è arrivato ed ho avuto modo. Ciao...Max |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:27
Beehh è tipico che piova quando si compra un obiettivo o un corpo macchina nuovo e non si veda l'ora di uscire a provarlo CLipper |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:30
Indubbiamente l'Olympus è migliore del Samyang; infatti ce l'avevo nella scaletta come primo acquisto, così mi avrebbe fatto sia da grandangolo che da lente luminosa per interni; poi mi è capitata l'occasione del 9-18 e, a quel punto, sul lato grandangolo sono coperto, mi manca però una lente luminosa per interni o quando si è in giro di sera; a questo punto però lo userei poco, per questo sto riconsiderando l'economicità del Samyang. CLipper |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:23
Indubbiamente, se sai già di usarlo poco fai bene a rivalutare la spesa con il Samy. Io ho dato il 9-18, anche se pur ottimo zoom compatto, non era scattato il feeling...amo i wide e superwide...eppure! Mi sto portando avanti con i fissi perchè aspetto il 7-14..e al momento dell'acquisto valuterò se vendere il 12-40, anche se questo zoom come tutto fare è ottimo e soprattutto per me "tropicalizzato", mentre purtroppo i fissi non lo sono e di conseguenza è un buon compagno nelle gite in montagna con tempo variabile...anche se pesantuccio...rispetto a molte altre lenti del sistema! Ciao! Max |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 12:16
ciao a tutti...allora, ho avuto risposta dal Sig. Gianni Trevisani rigurado il 12mm f2. “ quanto le succede è corretto, con l'uso del 12mm si ha questa differenza nella gestione del focus Peaking, rispetto altre ottiche tipo il 12-40mm „ Queste sono le due righe che mi ha scritto...semplice conferma che il 12mm e' fatto cosi'! Quindi per i possessori: o si usa S-AF + MF ed il peaking funge oppure si assegna a tasto Fn. Fine della storia...peccato cmq per una lente cosi!!! |
user8808 | inviato il 04 Settembre 2015 ore 13:03
Quindi impostando s-af più mf il peaking parte in automatico spostando la ghiera in mf giusto ?!! Beh dai già qualcosa! Si peccato che ci siano queste "imperfezioni" |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 14:16
No lasciando la ghiera in AF. Se la sposti in MF non si attiva il peaking. Quindi devi fare il fuoco a mano dopo l'af della camera, oppure imposti la funzione su tasto fn Il 17 1.8 ha lo stesso comportamento... anche se non me lo toglie dalla testa nessuno che è un baco, non ha senso che funzioni così, per fortuna è raggirabile con il tasto dedicato... |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 21:42
Che non ha senso lo condivido in pieno...purtroppo così è...e non avendo aggiunto nulla alla mail non fa sperare in uun eventuale firmware per colmare questo inconveniente...ce le dobbiano godere cosi. D'altronde il saggio dice...chi si accontenta gode! Speriamo! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 1:17
Stesso problema col 17 1.8 appena arrivato. Speravo di aver impostato male io ma è così: se imposto peaking e ingrandimento funziona solo se imposto MF da menu ma se lo seleziono con la ghiera no, rendendo di fatto quasi inutilizzabile il sistema del focus cloutch. Secondo me è un bug serio e immagino facile da risolvere (e nessuno, neanche la risposta del sign. Trevisani mi può far pensare che non sia un bug perché troppo stupido), speriamo in un aggiornamento. Peccato Olympus non mi sembra abbia la stessa politica "kaizen" di fuji che ascolta molto i clienti e rilascia corposi e ottimi aggiornamenti software sui bug segnalati... Dovremmo fare una petizione! :) |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 6:48
In effetti col costo che ha...menarlo un pò non mi dispiacerebbe..se un bug lo possono risolvere con un semplice agg. software, beh sarebbe ora, oramai è da molto che esistono queste due lenti! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:24
Da quanto ho capito il 12-40 funziona correttamente basta abbinare la funzione anche al 12 e al 17. Non è che non lo possono fare, evidentemente non vogliono per non rilasciare altri aggiornamenti soft. Non sono un informatico ma mi sembrano poche righe di codice: la funzione già esiste! Olympus deve capire che essendo queste lenti e queste macchine ampiamente governate dal software sarebbe il caso forniscano un supporto di aggiornamenti firmware con risoluzione dei bug ma anche e soprattutto miglioramenti che sia costante nel tempo, perlomeno ogni 6 mesi! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:02
Certo che se penso a quando avevo la Pentax Spotmatic II a vite che bastava prendere un obiettivo e avvitarlo ... CLipper |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |