| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:20
Grazie delle informazioni. Ho sentito anche Daw pro. Molto gentili hanno risposto subito. Sto valutando l'idea ma mi sembra che le controindicazioni siano abbastanza numerose. Non vorrei ritrovarmi con un sistema instabile e non aggiornabile. Alla fine il Mac si sceglie per non avere di questi problemi... |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:01
Instabile no. Ma secondo me rischi che a 'causa' di aggiornamenti etc o non li puoi fare o creano problemi così per assurdo la macchina ti dura meno rispetto ad un Mac. Ho avuto un MacBook che è durato la bellezza di sette anni. È vero, gli ultimi so non ci andavano (reggeva fino a lion) ma ha sempre fatto tutto quello che doveva e sette anni non sono per nulla pochi. |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:02
A chi lo dici. Io ho un macbook e un imac del 2008 e aggiornati con ssd e ram vanno ancora una meraviglia |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 13:03
Instabile assolutamente no. Una volta configurato va per sempre. Se però aggiorni rischi, dato che fisicamente manca un "pezzo" che invece sui Mac c'è. Però viaggi come non ti saresti mai sognato! Per aggiornare devi sapere che cosa serve e come installarlo. Mediamente su tonymac trovi tutto ciò che serve, in particolare se scegli la scheda madre con attenzione. Una volta scelta una compatibile l'aggiornamento dovrebbe essere una formalità. Però la garanzia non ce l'hai. Ma con quello che risparmi tra due anni te ne compri uno nuovo e anche te ne avanzano. Ciao Leo P. S. Alla peggio monti winzozz... |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 13:34
A chi interessasse, ecco la configurazione proposta da DAW Configurazione Pro -Processore: Intel Core i5 4460 3.2 Ghz, 4 Cores / 4 Threads -RAM: 16 GB DDR3 1600 MHz -Scheda Madre: Chipset Z97, Socket Intel LGA 1150 Dual UEFI BIOS mATX con USB 3.0 e 4 slot PCIe -SSD: 500 GB SATA 3 -Scheda video: GTX 750 Ti 2 GB -WiFi + Firewire 800 -Case: Cooler Master Silencio 352 (con pannelli fonoassorbenti e lettore schede SD) + alimentatore 550W -OS: El Capitan Prezzo: 1100 euro circa tutto sommato un prezzo onesto, se funzionasse bene.. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:00
“ -RAM: 16 GB DDR3 1600 MHz -Scheda Madre: Chipset Z97, Socket Intel LGA 1150 Dual UEFI BIOS mATX con USB 3.0 e 4 slot PCIe -SSD: 500 GB SATA 3 „ questi sono dati assolutamente generici, vogliono dire tutto e niente. E la ram è lenta da far schifo.. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:15
“ questi sono dati assolutamente generici, vogliono dire tutto e niente. E la ram è lenta da far schifo.. „ ddr3 1600mhz sarebbero "lente da far schifo"? . Dai su, nell'uso reale non cambia una ceppa nemmeno tra ddr3 e ddr4... figurarsi se pochi mhz cambiano qualcosa. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:36
si, sono solo indicazioni avere un indicazione di prezzo. Comunque con 70 euro installano OSX su qualsiasi PC che abbia schede madre e gpu compatibili. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 14:43
“ " questi sono dati assolutamente generici, vogliono dire tutto e niente. E la ram è lenta da far schifo.." ddr3 1600mhz sarebbero "lente da far schifo"? Eeeek!!! . Dai su, nell'uso reale non cambia una ceppa nemmeno tra ddr3 e ddr4... figurarsi se pochi mhz cambiano qualcosa „ www.corsair.com/en-us/blog/2014/march/haswellrealworld |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:18
Però non ci sono storie. Nessuno riesce a fare un mini con le dimensioni di Apple. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 15:26
PC o Mac a prescindere. Io non spenderei mai 1600 euro per un prodotto del 2009/2010. 5 anni nella tecnologia sono secoli di tempo.. Rischia di durarti davvero poco e di non poterlo più vendere causa anzianità. Ovviamente mio parere personale, cosa che io non farei. Poi ognuno è libero di fare / spendere |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:12
">www.corsair.com/en-us/blog/2014/march/haswellrealworld „ Oste, il vino è buono? A parte questo, quel link non fa altro che confermare quello che ho scritto io. Nella migliore delle ipotesi 5% di differenza passando da 1600mhz a 2400mhz. Fuori dai benchmark, ovvero nell'uso reale, non te ne accorgi nemmeno. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:03
“ " ">www.corsair.com/en-us/blog/2014/march/haswellrealworld" Oste, il vino è buono? A parte questo, quel link non fa altro che confermare quello che ho scritto io. Nella migliore delle ipotesi 5% di differenza passando da 1600mhz a 2400mhz. Fuori dai benchmark, ovvero nell'uso reale, non te ne accorgi nemmeno. „ veramente io vedo valori che oscillano tra lo 0.4% e il 10.5% con CPU stock, e tra l'1.3 e l'11.9% con CPU overcloccata. Ovvio che l'incremento lo noti in base all'utilizzo: se passi il tempo su Facebook allora può andar bene anche una ddr2 e un atom :) |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 17:27
“ si, sono solo indicazioni avere un indicazione di prezzo. Comunque con 70 euro installano OSX su qualsiasi PC che abbia schede madre e gpu compatibili „ Scusate,(in particolare Pisolomau, la citazione del tuo post è solo un esempio, ma tutto il thread tratta dell'argomento) non per fare quello pignolo, però se io apro un post scrivendo che su richiesta installo Photoshop craccato a 50 € sul computer di chi vuole il mio post viene immediatamente chiuso perché si tratta di una cosa illegale. Dato che installare Osx su un computer con Apple è altrettanto illegale (basta leggere i termini della licenza Apple) direi che forse sarebbe meglio non scrivere queste cose su un forum serio... Che poi entrambe le cose vengano largamente fatte è pacifico , anche se continuo a non capire per quale strano motivo uno dovrebbe voler mettere Osx su un computer non Apple andando così a perdere l'aspetto più caratteristico del sistema operativo stesso, ovvero (secondo alcuni) l'affidabilità. Se non desidero comprare i prodotti Apple, tanto vale che utilizzi Windows che nell'ultima versione (10) mi sembra assolutamente stabile ed efficiente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |