RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » sony a7000 in arrivo. un'altra rivoluzione il suo sensore....





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:03

@Sacara77 il fatto che ci siano pro che vanno in giro ancora con ecc ecc vuol dire meno di 0.... moltissimi pro, quelli che ci lavorano, una volta che hanno uno strumento che funziona per le loro esigenze e lo conoscono perfettamente hanno paura a cambiare, o pure non gli frega nulla se lo strumento non gli porta migliorie per le loro foto, altri ne fanno una questione di investimento, prima devono ammortizzare il costo poi se è il caso, vedi sopra, la cambiano, altri invece sono in continua evoluzione e vogliono sempre l'ultimo modello, un pò per esigenze un pò per la novità, nessuno ha torto o ragione... poi sinceramente a livello più basso i cambiamenti sono minori e spesso è solo scena vero, per vedere vere novità bisogna aspettare 2 3 modelli, nelle top di gamma il discorso cambia... io i vari passaggi D3 D3s D4 D4s li rifarei tutti, ogni macchina mi ha apportato migliorie che hanno migliorato le mie foto e hanno aumentato la percentuale di scatti buoni a fine lavoro ... che non è poco... oltre a permettermi di scattare in condizioni sempre più al limite ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:08

Giuro... io muoio!! MrGreen un post in cui si parla di una nuova macchine e delle sue caratteristiche... e subito qualcuno interviene facendo la morale su quanto sia inutile cambiare corpi... e viene anche quotato...MrGreenMrGreen

che Phsystem dica una cosa di buon senso, non ci piove.. ma cosa ci azzecca in un thread come questo... ma qualcuno ha mai detto che senza questa nuova macchina non si puo' fotografare? bah! giuro a volte mi chiedo se sono un marziano... MrGreen

E' come se per strada passasse una bella donna... qualcuno si gira, la vede e esclama: " che bella!"





ad un certo punto arriva uno e gli dice: "e' meglio non tradire la propria moglie!"





ma che ci azzecca?????? si sta solo guardando una bella ragazza...qui e' la stessa cosa!!! MrGreen






avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:21

Mamma mia tutti moderatori.... bello il nuovo sensore, bella l'idea del pixel bianco, se l'efficienza aumenta del 50% la cattura della luce, non ci saranno difficoltà per nessuno ad implementare un demosaicizzatore adeguato, il vantaggio è troppo mi sembra ovvio, l'importante sarà dare la possibilità alle software house di mettersi al passo prima che esca hardware, altrimenti sarà un pò bagno di sangue tipo fuji.... meglio? Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:50

Blade perdonami, ma non mi riferivo al tuo intervento... Tu stavi rispondendo... :-P
Hai postato mentre stavo ancora scrivendo... ;)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:51

la storia del pixel bianco è del 2012, quasi quattro anni fa
www.sony.net/SonyInfo/News/Press/201201/12-010E/

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:55

Cmq io non vorrei dire ma nel "Verde" oggi Sony ci sta mettendo l'AF a rilevazione di fase o sbaglio? Certo non sono ovviamente tutti occupati ma ... non so ...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:26

Phsystem, l'unica cosa che non mi torna del tuo pistolotto è che sembri convinto che solo alcuni produttori(cattivi!) fanno ciò.............svegliati.........................!

user10478
avatar
inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:56

Io sono contento dell mia a7r 2 ma per foto dinamiche le preferisco la 6000 anche per la raffica ... Non vedo L ora della 7000 connubio perfetto

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 21:30

Ma che rispondete ancora a ph....... ? Lancia l'esca e poi scompare.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 21:47

Veramente mi sono limitato a commentare il post. Comunque, riguardo le migliorie è ovvio che non possiamo pensarla tutti allo stesso modo, il mondo sarebbe troppo noioso e piatto. Io per abitudine prima di fare un acquisto, visto che la fotografia come hobby è molto costoso, considero sempre se ne vale pena. In sintesi, forse ho interpretato male gli interventi prima del mio ma mi sono sembrati come scritti da chi scalpita e non vede l'ora di comprarsi una fotocamera con questa nuova tecnologia. Sintetizzando: mi sembra di capire che chi ha comprato da appena un anno, massimo due una fotocamera Sony forse non vede l'ora di metterla da parte perché ne uscirà una migliore. Beninteso, ciascuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma ragionando così forse non sarà mai soddisfatto di quello che possiede perché nel momento stesso che apriamo la confezione il nostro acquisto è già superato da qualcos'altro più moderno. :-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:02

Interessante... Seguo!!!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:20

Sintetizzando: mi sembra di capire che chi ha comprato da appena un anno, massimo due una fotocamera Sony forse non vede l'ora di metterla da parte perché ne uscirà una migliore.


A me sembra che tu veda le cose poco oggettivamente senza informarti. Tralaltro si parla di aps c e non di A7.
Esempio tra le uscite tra modelli prima e dopo.
Sony A6000 febbraio 2014 - sony A.... ( sempre che sia la sostituta )
Settembre 2015 , 18-19 mesi
Pentax k3 Ottobre 2013 - Pentax k3 ii aprile 2015 , 18-19 mesi

Quindi ?! Che diciamo? Senza considerare che le Pentax sono o erano macchine da 1200 euro

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:00

Se Phsystem si riferisce al mio intervento, ho pagato la a6000 di importazione 520 euro, ho rivenduto immediamente il 16-50 del kit a 130 euro, immagino che non appena uscirà la nuova la rivenderò a 350 euro, ci ho fatto circa 8000 scatti (al momento) pagati quindi 40 euro.... Non mi pare che Sony si approfitti di me MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:20

PHsystem, continuo a ripeterlo da mesi ormai, ma sembra a vuoto.
il fatto che la maggioranza dei fotografi siano abituati ad aggiornamenti triennali o quinquennali delle proprie fotocamere non significa che questa sia una regola.

la strategia sony, a mio avviso, non può che giovare all'utente finale. mi spiego in dettaglio:
pendiamo ad esempio le due generazioni dei suoi modelli più in voga: a7 > a7ii ed a7r >a7rii

la prima a7 era evidentemente un prodotto immaturo. in un anno di tempo hanno eliminato molte lacune.
Autofocus ed ergonomia fra le più importanti. ma hanno al contempo implementato assai le sue potenzialità.
grazie sopratutto ad uno stabilizzatore interno capace (a detta di chi l'ha provato con mano qui su Juza) di permettere scatti ad 1/20 a focali di 400mm. Oltre a stabilizzare di 4 stop qualsiasi fisso esistente.

la a7rii un anno solo dopo la progenitrice, ha un miglioramento NETTO delle prestazioni del sensore, lo stabilizzatore oltre ad una serie di ulteriori migliorie richieste a gran voce dal pubblico (400 punti AF con possibilità di usarli su su lenti terze, auto iso impostabile nei tempi limite, mirino ancora migliorato, 4k interno ecc ecc)

se penso che canon non ha ancora un esposimetro decente su 5diii, capace neppure di legare al punto AF l'esposizione.
Oppure penso a nikon che nell'aggiornamento da d800 a d810 non mi viene nemmeno in mente cosa sia cambiato!
poi vado su un sito di confronti e scopri che si....
tre anni dopo il nuovo modello ha 5 anzicchè 4 fps, e 97 anzicchè 95 punti af....Eeeek!!!
ma dai!

sia chiaro, non è una polemica la mia. è solo un' oggettiva esposizione dei fatti.

la a7 comprata un anno fa, non è che smetta di far foto perchè è uscita la a7ii. Però, fra 3-4 anni, quando si vorà sostituirla si troverà un autofocus con 700 punti su tutto il frame, chissà quanti fotogrammi al secondo, due stop di gamma dinamica in più, due stop di ISO, 4 o cinque stop di stabilizzazione in più, ed una valanga di piccoli altri miglioramenti e perfezionamenti.

non è un'eccezione l'aps-c
la a7000 dovrebbe distanziare di molto la progenitrice sotto tutti gli aspetti.

Daniele

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:41

Concordo con mastro78

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me