user10190 | inviato il 08 Maggio 2012 ore 0:31
Aggiungo che secondo la mia esperienza operativa, le telemetro sono fotocamere di prossimità. Se ti piace fotografare la gente con discrezione (se hai soltanto la fotocamera appresso, ma se hai un borsone addosso con tutto il resto dei corredi, ovviamente non vale) le Leica sono godibilissime, ma per il resto (panorami, architettura, movimento) la reflex ti viene a mancare. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 1:10
Odisseus grazie per il tuo contributo comunque come detto precedentemente avevo una Canon 7D che ora ho venduto ed ho deciso, invece di restare nel mondo del digitale, di passare all'analogica.. con magari sviluppo delle foto a casa.. l'unica difficoltà che trovo ora (visto che mi sono già deciso su una Leica M4-P) è la scelta della prima ottica.. per street in B&W sono indeciso tra un 35mm ed un 50mm.. solo che purtroppo ce ne sono davvero tanti e non riesco a decidermi.. avevo trovato un 35mm 1.4 mc voigtlander ma mi è stata consigliata una versione diversa dalla mc se voglio fare prevalentemente B&W.. boh.. non ci capisco molto purtroppo.. resto del parere che vadano bene tutte le ottiche ma solo chi ne ha provate diverse è riuscito a cogliere le vere differenze.. ribadisco che non vorrei spendere un'esagerazione.. pensavo intorno ai 500 euro per la prima ottica.. poi ovvio che se trovo un'ottica Leica da 2000 euro a listino che svendono ad 800 euro ci farei un pensierino ma ritengo che sia difficile trovare un'occasione del genere.. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 1:20
Ma non farti problemi per il single o multi coated, sono inezie! Prendi una bella M4P, esposimetro e 35/1.4 Voigtlander e inizia a scattare! Anch'io ci sto facendo un pensiero, specie per via della compattezza: purtroppo il mio 50/1.1, benchè ottimo a mio avviso, è decisamente poco portatile se paragonato alla maggior parte dei vetri Leica. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 1:27
Mark89, guarda qui: www.flickr.com/search/?w=38959509@N05&q=Leica%20M9 Sono le mie foto scattate con una Leica a telemetro: se è questo il genere di foto che intendi fare, va benissimo qualsiasi obiettivo col quale tu possa instaurare un buon feeling. Fregatene della qualità: nella street l'ultima cosa che guardi è la tecnica... Va bene tutto, perché è un genere di fotografia spontanea, istintiva ed estremamente individuale. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 10:01
x Mark89: buttati, compra il primo 35 o 50 che trovi e inizia a fotografare il resto sono seghe mentali che avrai tempo e modo di sperimentare e farle diventare questioni esistenziali. I soldi che spendi, se compri usato, li recuperi quasi certamente nel giro di poco se eventualmente dovessi pentirti della scelta fatta. Il panorama Leica è complesso perchè ti devi confrontare con 60 anni di produzione ancora oggi perfettamente funzionante e spesso ricercata per caratteristiche peculiari ma questa è proprio la forza del marchio. Quale altra casa produttrice può vantare una simile offerta? |
user95 | inviato il 08 Maggio 2012 ore 10:03
ma infatti, non ho mica capito cosa c`entrino obiettivi da migliaia di euro (o in alternativa grossi come sampietrini) con le questioni poste da Mark89. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 10:07
“ Fregatene della qualità: nella street l'ultima cosa che guardi è la tecnica... Va bene tutto, perché è un genere di fotografia spontanea, istintiva ed estremamente individuale. „ Totalmente d'accordo con Carlo, al quale faccio i complimenti per le immagini... veramente belle, in particolare la serie di Marrakesh. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 11:29
Anext non smontare i miei preziosissimi consigli sulle ottiche |
user10190 | inviato il 08 Maggio 2012 ore 11:51
Odisseus grazie per il tuo contributo Su circa 800 eu puoi trovare il summilux 35 preasferico (l'ultimo modello dei preasf) ed è un gioiello. Morbido a tutta a. è una lama diaframmato ma sempre pieno di contrasto, anche eccessivo per i miei gusti, che lo rende godibilissimo ad ogni diaframma. Usa la cornicetta immediatamente più piccola, consentendo di scorgere un po' di circostante al campo ripreso, pur rimanendo "vicino" alla scena. Con questo obiettivo fai un'asperienza coi fiocchi... |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 11:59
Grazie a tutti veramente.. Siete troppo gentili e PAZIENTI comunque salvo imprevisti sabato vado a prendere una Leica M4-P e come obiettivo ho trovato un Voiigtlander color Skopar 35/2,5 pancake ad un buon prezzo.. partirò così e poi aumenterò il "parco ottiche" col tempo.. che ne dite? ovviamente appena torno faccio una foto di macchina ed obiettivo e ve la posto.. è come se fosse anche vostra grazie ancora veramente |
user95 | inviato il 08 Maggio 2012 ore 12:17
“ Su circa 800 eu puoi trovare il summilux 35 preasferico (l'ultimo modello dei preasf) ed è un gioiello „ Odisseus, ma stavamo parlando di obiettivi con innesto M, no? ...perchè non mi risulta mica, quella quotazione, con una pur minima reperibilità (e al netto di botte di fortuna, una ogni secolo) |
user10190 | inviato il 08 Maggio 2012 ore 12:42
Odisseus, ma stavamo parlando di obiettivi con innesto M, no? Certo! Il summy a baionetta M si trova come nuovo intorno ai 1000eu e con un po' di fortuna (da privato a privato) anche a 800 eu. Consiglio di tenere d'occhio Ottica Cavour e di andare direttamente in negozio per esporre le proprie necessità. Non è detto che qualche collezionista o privato non abbia lasciato detto che cede le ottiche ad un prezzo flessibile. E' comunque notorio che le ottiche Leica tengono valori altissimi a parità di condizione tipo... una IIIF come nuova si tratta a 1000 eu come una M6 come nuova (solo corpi). Il fattore collezionistico però sebbene favorisca la speculazione, parimenti favorisce i prezzi flessibili per il meccanismo vendita "a babbo morto".Con un po' di ottimismo mark89 potrà trovare quello che gli abbisogna al costo sperato. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 13:05
Io non potrei mai usare quel corredo... poi come faccio a dire che le mie foto fanno pena per colpa dell'attrezzatura?|? |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 13:06
35 summilux a 1000 € perfetto? Ne compro una cassa! Semmai si trova distrutto suu 1400-1500... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |