RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior obiettivo per fotografare le stelle?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il miglior obiettivo per fotografare le stelle?





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 22:28

"dovrò imparare con il fuoco manuale al buio ma credo sia la difficoltà minore."

Non pensare di avere l'AF nelle altre ottiche. Normalmente si mette a fuoco sempre manuale nelle notturne. Sia per l'impossibilità di mettere a fuoco con il buio sia per impostare l'iperfocale.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 22:48

Grazie Bernalor

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 22:51

io mi trovo bene con il 16/35 f4 is

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 22:56

Ed il canon 15 f/2.8 com'è? Qualcuno lo ha usato per questi scatti?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 7:50

non saprei ma il 15mm è un fisheye se non sbaglio.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 8:34

Serve per forza l'astro inseguitore, salvo Tu non voglia fotografare le scie delle stelle ...

Poi devi scegliere:

panoramica o stelle da vicino.

Per la prima scelta serve un grandangolo, per la seconda un tele (+ cavalletto).

Diciamo che con il Tuo budget una buona soluzione sarebbe rimanere in grandi lenti di Grande Madre Russia:

- TELE MTO 1.000
- WIDE MIR 20mm F2,5

Con i 900 Euro a disposizione compri abbondantemente tutto e Ti avanza anche qualcosa per il cavalletto.


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 13:56

Grazie mille Tonyrigo darò un'occhiata a ciò che mi consigli. Al momento Pensavo a panoramiche con elementi di paesaggio e di scegliere il samyang 14 2.8 una domanda l'astro inseguitore è fondamentale o dipende dal tipo di obiettivi?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 14:15

Dipende sostanzialmente da quello che vuoi ottenere e anche dall'obiettivo.
Diciamo che se vuoi la via lattea e hai un supergrandangolo (come il samyang 14) non è necessario, ma:
-Con meno grandangolare è l'obiettivo con più devi ridurre il tempo e quindi diventa sempre più consigliato
-Con più è scuro l'obiettivo (f/2.8 in su) e con più è consigliato un inseguitore.

In sostanza l'astro inseguitore ti permette di aumentare i tempi tenendo le stelle puntiformi, altrimenti diventa uno star trail.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 15:22

Grazie Berlanor sei stato davvero chiaro gentile e molto utile per me mi affascina molto questo genere e cercherò di migliorare sempre più. Spero di trovare sempre persone che abbiano voglia di condividere i loro "segreti' per ottenere il meglio da questo genere fotografico.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 15:29

Il fatto che l'astroinseguitore sia necessario è una barzelletta, lo dimostrano le centinaia di foto eccezionali eseguite senza... chiaro che se ti specializzi in quello aiuta...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 15:43

Devi guardare luminosità, aberrazioni cromaticje vignettatura e coma degli obiettivi.
Su aps-c i migliori sono
-Samyang 10mm f/2.8
- Samyang 16mm f/2
-Tokina 11-16 f/2.8
-Tokina 11-20 f/2.8
- Sigma 18-35 f / 1.8

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 15:55

Grazie FPiegnae e Arik89 io lo userò su una 1d mark IV sensore aps-h quindi dovrò optare per obiettivi ff sono sempre più propenso ad acquistare il samyang 14 2.8

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:09




avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:55

Zen, temo sia uno stipendio fuori budget...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:57

Usato non si trova questo canon? È il migliore?a paragone con il samyang 14 mi sapete dire vantaggi e svantaggi? Grazie a tutti per la disponibilità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me