JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ non voglio osare dicendo "tutto" il mondo del commercio è così.... ma secondo me ci avviciniamo ad un buon 99%. „
si Daniele, le strategie delle grandi industrie o di movimenti sportivi, che in ogni caso muovono somme enormi di denaro, seguono logiche non sempre corrette e democratiche. Totti e Del Piero hanno dalla loro parte le statistiche e con i numeri difficilmente si sbaglia. In questo caso è giusto monetizzare. Poi nelle serie inferiori esistono talenti dimenticati che non sfigurerebbero al confronto della media dei giocatori della serie A. Mi viene in mente Dario Hubner che dopo una vita passata in serie B e C si trovò per caso nella massima serie e ne diventò capocannoniere, peccato che ormai aveva superato da un pezzo i trent'anni. E così è anche nel mondo della fotografia. Chi ha un gran talento riesce a sfondare a prescindere e di conseguenza a guadagnare, ma poi si vedono personaggi che sono riusciti a emergere perchè si sono trovati lì al momento giusto e nel posto giusto. Così è la vita. ciao
A volte basta avere giornalisti compiacenti, avere passaggi e commenti in televisione nelle rubriche di cultura, una foto con didascalia in prima pagina del corriere.it o di repubblica.it ed il gioco è gran parte fatto. ( p.s. La ciliegina é una menzione speciale in do re ciak gulp del simpatico Mollica)
Ciao nicophoto si sono sicuro che le esposizioni multiple non facciano miracoli. Però se mi indichi qualche link sono sempre felice di cambiare opinione :)
Ciao grazie di avermi fatto conoscere questa tecnica di cui sapevo nulla.
Oggi ho fatto un prova
dovrebbe venire una cosa così?
user17361
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:21
Una volta mi divertivo anche io con tali effetti, avevo trovato buon setting su internet e dai libri di Scoot Kelby, col tempo poi sta fissa è passata.
Qui sul forum ne ho caricata una sola con l'orton :
Questa foto che ho in galleria l'ho fatta 9 anni fa e la tecnica che usai è molto simile all'effetto Orton, però l'ho usata in un ritratto ambientato e non in un paesaggio.
“ Oggi ho fatto un prova dovrebbe venire una cosa così? „
credo che l'effetto vada usato con molta parsimonia. La tua foto conferma quanto asserisco: la foto perde nitidezza, quindi, si possono utilizzare anche attrezzature non al top.
“ Forse va bene darle un 15-20% di opacità in modo che non si noti ma dia un qualcosa in più a una foto già buona di per se „
giusto, è forse quello che perde in qualità un'attrezzatura applicando con molta moderazione l'effetto Orton. Ma è anche la differenza tra un buon ed un ottimo obiettivo. Ma in soldoni la differenza è molto maggiore.
Usato a questo livello (25% di opacità) credo sia sufficiente. Di più credo che dopo un po' stanchi perché diventa un effetto molto caratterizzante. A questo livello non credo che influenzi molto la nitidezza dell ottica. Aiuta però a creare l effetto pastello. Ciao a tutti!
ciao Robby, usato con il misurino come hai fatto tu direi che può produrre ottimi risultati. Non tutte le foto si prestano e bisogna fare attenzione a non abusarne. Complimenti in ogni caso per la bella foto. Ciao
@Robbymo83: se applicato così l'Orton direi che sia quasi doveroso. Diciamo che un pelino in più ti potevi anche spingere..ma giusto un po'..ma così va bene, conferisce un certo "volume" alla foto
Luca, si mette "seguo" per far si che ti ritrovi il Topic nelle notifiche in modo da rintracciarlo facilmente quando hai voglia di continuare a leggerlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.