user3834 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 9:14
...Tinypic le riduce ulteriormente... accontentati |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 9:46
@Alvar...su Nikon il 400 f5,6 Sigma non mi sembra ci fosse la versione HSM...ma l'ultima con attacco Nikon era con AF meccanico...ed era quello che avevo io...tenuto 6 mesi e rivenduto su eBay...su 24mp poco lama...meglio il mio AF 300 f4 Nikon "vintage" + il molti 1,4x Kenko. Il camoscio nella mia galleria è forse il miglior scatto che ho fatto con il Sigma. Non posso invece che consigliare il "cannoncino" 300 f4...sul mercatino ce ne è uno intonso a 350€...secondo me un'affare. www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1445795 |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:25
@Gargasecca Su Nikon non so nulla, uso Canon: anzi, qualcosa so, su Nikon i vecchi Sigma permeyttono di chiudere il diaframma, su Canon no. L'unico esemplare che ho avuto per pochi giorni di Sigma 300 era inusabile causa front focus, e non posso valutarlo, mentre su APS-C 6MP, su APS-C 10MP, su FF 21 MP, il 400 era ottimo (penso che lo riacquisterò presto o tardi). 350 Euro per il Sigma 300 F4 sono troppi, troppissimi. |
user46920 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 12:59
“ Appena mi arriva l anellozzo ti faccio vedere tutto „ ok “ il tokina 100 300 f4 sta Su un altro pianeta „ forse lo trovo a buon prezzo, ma ho visto due foto e non mi hanno entusiasmato troppo ho un po' di dubbi ... vedremo “ Cigno: parlavi di qualità...... „ si, ho visto un Telyt 250/4 con il duplicatore R e ho pensato che si potesse duplicare senza troppe perdite ... che ne dici ??? “ Io ho un Sigma 100-300/4. È spettacolare come qualità, af, ha una ottima distanza minima di maf e c'è qualche pazzo che lo vende intorno ai 400€. „ l'AF non mi serve, in quanto lo monterei su una fuji XM1 apsc mirrorless, ma avendo due TC MC7 (EOS e C/Y) posso "trovare" tutte le combinazioni possibili: potrei scegliere tra ottiche EOS con ghiera diaframmi, Zeiss C/Y, Nikon, Olympus OM, Pentax K, M42, ecc ... La ghiera diaframmi è necessaria e se l'ottica è AF sarebbe molto meglio che avesse una ghiera tipo MF a corsa lunga, ecc ... “ Occhio io ho un Sigma 300 f4 Apomacro pagato 200 euro „ Black, la distanza di lavoro è tra 10 e 100 metri circa (belle le foto ) “ se per Sigma 300 intendi il Sigma APO EX DG HSM 100-300 f4 ti posso dire che e' buono .... „ No intendo il fisso 300/4 YS o XQ manual focus mui old Max, se vuoi mandami un MP e/o metti pure delle foto qui o dei link ad immagini, così si valuta in compagnia “ Non ho letto tutti gli interventi per pigrizia... „ hai fatto bene e anche se sono AF però devono essere utilizzabii comodamente in MF e non costare un botto sto valutando tutto, ma è difficile dividere la robaccia dal passabile senza conoscerla né riconoscerla ... con 400 euro si prende già buona roba e via, ma è troppo per il mio budget, non penso che sia possibile, quindi devo limitare a 300 circa e se si può avere un ottimo risultato con soli 70 euro, allora ben venga  (sarà difficile ) grazie a tutti ancora ... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 13:47
Gli obiettivi manualfocus hanno una meccanica decisamente migliore degli AF usati in manuale. Cigno: penso che se chiudi , le perdite di qualità saranno accettabili. Tieni sempre presente che parliamo di un Leitz, non di marche che offrono prodotti manifestatamente inferiori. |
user46920 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:03
Su apsc devo stare al massimo a f/11 come diffrazione, ma se l'ottica è ottima a TA o ad uno stop più chiuso, con un f/4 riesco a gestire anche la luce e duplicare ... Hai mai duplicato il 250 ?? o visto i risultati ?? |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:19
Per quanto mi riguarda, trovo già perdite di qualità aggiungendo l'1,4x al 200L. Personalmente non l'ho fatto sul 250mm. Ho provato a duplicare il 350 con l'apo extender 2x della Leitz ed il risultato non mi è proprio piaciuto. Qui addirittura ti propongono di duplicare degli zoom...... |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:35
I due Sigma 300 f4 e 400 f5.6 sono nati per l'analogico, hanno l'AF, ma anche una COMODA ghiera che permette di usarli in MF ... hanno una AF "di transizione" ... Ho usato a volte il 400 con un TC 1.4: per me era accettabile. NON considerare i modelli 300 e 400 non APO Macro ... sono unanimemente considerati schifezze. Costano meno però fanno schifo. |
user46920 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 14:48
“ Ho provato a duplicare il 350 con l'apo extender 2x della Leitz ed il risultato non mi è proprio piaciuto. „ cavolo ... se non si può duplicare il 250, allora forse è meglio un 500mm subito ?!?! .. se poi sono troppo vicino, vorrà dire che mi allontano, oppure faccio primi piani alle libellule Giuli, dammi un'idea buona “ I due Sigma 300 f4 e 400 f5.6 sono nati per l'analogico, hanno l'AF, ma anche una COMODA ghiera che permette di usarli in MF „ Alvar, scusami, onde evitare equivoci, potresti postarmi un link da ebay (ad esempio) delle ottiche di cui parli, grazie (quello che ho trovato costa poco e sarà sicuramente una schifezza di cui parli). |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 15:56
Qui stiamo parlando ( a parte alcuni pezzi) di ottiche relativamente modeste già ai tempi in cui uscirono.Se me le vai ancora a duplicare e per di più a TA...... Io ti consiglio di prendere piuttosto un fisso lungo tipo 4-500.Sempre meglio di un ottica duplicata x 2. Ci metto la mano sul fuoco. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:34
@Alvar...quello che ho linkato a 350€...è un Nikon...identico al mio...moltiplicabile con un TC Kenko...ben altra cosa rispetto al Sigma f4...quindi a quel prezzo direi che è un'affare. Il Sigma 400 f5,6 Apo Macro con filtro da 77mm...su Nikon ha l'autofocus meccanico tramite "presa di forza"...i diaframmi funzionano tutti...lo si può microregolare in AF...il mio era a +15...ed è moltiplicabile con il kenko 1,4x mantenendo l'autofocus...divenendo 560mm f8... Lo pagai sulla baia 350€...rivenduto sempre sulla baia a 300€...ma x me meglio il 300 che ho linkato sopra. |
user3834 | inviato il 18 Agosto 2015 ore 17:22
Questo è quello che ho io e quoto sul discorso MF |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 17:31
Tu parlavi di qualità, se è questo che cerchi, sono d'accordo con Giuliano1955. Lascia stare i vari accrocchi con duplicatori su lenti obsolete, un bel Nikkor 500mm f/4 P ED-IF e passa la paura. Spendi (relativamente) poco e hai una delle lenti più nitide che siano mai state realizzate; se è un esemplare in ordine, meccanicamente è un gioiello e la maf è un'esperienza unica. Un saluto Momo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |