“ @Piercollins:"Le differenze sulla carta non sono poi così evidenti,poi usandola in alcuni casi ti rendi conto che è meglio della 1dx,come nel caso dell'esposimetro,lettura esposimetrica,autofocus.Ripeto è una reflex che bisogna saper usare,in caso contrario son soldi buttati nel cesso,per fortuna tutto si può imparare."
Ecco, forse è proprio questo il problema (7d old,perchè la MKII non l'ho provata) a qualcuno manca per caso la voglia di imparare ad usarla bene?? a me viene spesso questo "sospetto" :
"so' bravo ma sta machina nun me fa belle foto...vor di' che è na ciofega..."MrGreen
A volte penso che smanettare troppo con i file della 7d old non convenga...meglio stare più accorti in ripresa e lavorare il meno possibile in PP (e forse con la MKII potrebbe valere lo stesso principio??) Io uso solo DPP... mah! Forse sono io che non capisco bene... „
Veramente non conviene smanettare con i file di nessuna fotocamera,meno smanetti meglio è.Mi dispiace che qualquno non possa sentire che l'esposimetro della 7 mark II sia meglio della 1dx.per quanto riguarda l'AF(scorbutico reattivo,fulmineo,che non ammette errori) come + volte detto anche nelle recensioni,non solo di chi scrive,non è la classica fotocamera che fà tutto lei,ripeto,bisogna saperla impostare,con precisione,leggere bene il manuale dell' AF,molto sensibile e sofisticato,quindi necessita di massima precisione e fermezza da parte dell'operatore,in caso contrario fare foto sfuocate o totalmente fuori fuoco e + facile di quanto si creda.necessita di un periodo di rodaggio anche x chi proviene da altri corpi pro,è inuitile aver in mano una motogp se poi non la si sà pilotare,in pista pure un 50ino vi dà la paga,o,la potenza è nulla senza controllo.I 21 casi di AF vanno saputi a memoria come il padre nostro,altrimenti avete buttato i vs soldi nel cesso.