RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Omaggio a Ferdinando Scianna


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Omaggio a Ferdinando Scianna





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 12:46

"Tutto ciò che ruota intorno alle tradizioni culinarie diventa così il pretesto per far riaffiorare immagini, sapori, luoghi, persone legati alle tradizioni culturali, alla storia di un popolo e di una regione insieme, alla piccola storia personale dello stesso autore. I panieri calati dalle donne della Sicilia dell'infanzia, gli strilli dei venditori di pane e panelle, le foglie di limone, il profumo del finocchietto, le granite di Acireale. Ma anche il latte appena munto, i pesci dal volto umano, l'anatra gustata a Parigi, il cioccolato a Oaxaca, le polpette della madre di Scorsese, o lo spuntino di Ferran Adrià e molto altro ancora: questi sono i veri protagonisti del volume. Per ognuno esiste un ricordo profondo, un gusto penetrante e duraturo e spesso, un'immagine ? nello stile classico e della grande fotografia di documentazione" (cit. da www.contrastobooks.com/product_info.php?products_id=472)



avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 12:47

Potresti provare ad emulare Capa...sai tu...magari....

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 12:50

La differenza è che Scianna l'ha fatta un pochino prima di te ed è grazie al suo pensiero/foto tu hai rivissuto un momento perso. Tu potrai essere stato bravo, ma senza la sua spinta non l'avresti fatto. Facile dire dopo "l'avrei potuta fare anch'io".

ecco,la risposta a tutte le domande di pagine e pagine di topic,semplice,cruda,solenne!

user62173
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:00

Mi tocca guardarmi bene le foto di Scianna.
Chissà che non ne trovo altre che sono anche le mie...
Caterina sarà contenta !!!

Comunque la risposta sopra non regge.
Non può essere solo a chi la fa prima....
che poi prima di chi ?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:01

Felix
mi sa che tu confondi l'evocazione fotografica con qualcos'altro.......
per quanto mi riguarda l'evocazione è solo uno degli aspetti della fotografia e nemmeno il più importante secondo me , anzi come visto evocare un qualcosa di comune può anche essere controproducente ed è per questo che milioni di foto non attraggono chi le guarda , evocano cose viste e riviste , sia chiaro non c'è nulla di male in questo ma ricollegando il discorso all'altro thread diventa evidente come la fotografia non possa essere ingabbiata in un cliché ........
Aggiungo che i grandi fotografi spesso riescono ad andare oltre ai sopracitati cliché ed è questo che li rende tali !

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:05

Mi tocca guardarmi bene le foto di Scianna.

Questo male non può farti.
Nel peggiore dei casi ti accorgi che le foto che vorresti fare le ha giá fatte qualcun altro decenni prima di te e che forse la tua visione fotografica è più banale e omologata di quel che pensi.

user62173
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:07

Ecco perché non dovremmo guardare le foto degli altri....
e perché deve essere solo soggettività.

Comunque Scianna mi piace.

____

Domenik...
mi tocca anche spiegarti che potevo farla tranquillamente meglio inserendo delle linee guida geometriche che guidassero l'occhio etc.etc...
ma non avrebbe cambiato il significato dell'esempio ?!!!
Andiamo a fotografare insieme...si fa prima.

user46130
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:10

Perché non dovremmo guardare le foto degli altri? Per vivere nell'inconsapevolezza di essere più o meno tutti standardizzati su alcuni concetti? Guarda che l'ignoranza non ti crea libero di esprimerti come vuoi...ma solo ignorante nel non sapere che altri già lo fanno da molto.
Felix...te lo dice uno che è molto ignorante...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:12

Ecco perché non dovremmo guardare le foto degli altri

Per essere convinti di aver fatto una foto unica al mondo mai pensata e scattata da altri? Se fa bene alla tua autostima...

user62173
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:15

Non dovremmo guardarle per evitare di scoprire che ormai tutto quello che poteva essere fotografato dando emozioni....è stato fotografato.

Quindi.
La nostra emozione personale davanti a qualcosa che non avevamo mai visto e abbiamo immortalato in una fotografia...
è il bene più grande che ci possiamo aspettare.

Da tenerselo ben stretto finché dura !!!

_____
La cosa ovviamente non finisce qui.
Ho scattato due foto.
Quella del pesce e un'altra.
Anche l'altra scattata forse come la scatterebbe Ferdinando Scianna.

Ma questa è tutta mia.
Preferisco sistemarla al PC e non sulla XT1.
Quindi la posterò appena tornato a casa...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:17

Meglio sguazzare nella propria ignoranza insomma.
Non sarebbe più appagante conoscere la fotografia in maniera più ampia e cercare nuovi stimoli?

user46130
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:20

Però l'emozione nel guardare una tua foto (se bella e buona) dovrebbe essere più grande. Ad esempio ci sono milioni foto di bimbi fatte più o meno allo stesso modo... Cosi come di donne... Ma se io guardo la foto della mia bimba/moglie mi emoziono in modo diverso... Cosi come quando riguardo una foto scattata in un bel posto rivivo le mie emozioni... Non quelle che un'altra persona mi trasmette... Che poi siano simili foto e simili emozioni ci può stare

user62173
avatar
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:21

Datti tu una risposta Mac.
Io sono giorni che rispondo a questa domanda...
Chiediamolo a Scianna.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:23

visto che si parlava di farsi pubblicità ai propri topic, ne ho aperto uno con un dubbio esistenziale, se volete passare a dare un contributo mi farebbe piacere

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:24

scusate non ho resistito MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me