| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:43
 |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:59
Mi sa di ottica 'vintage', Trioplan style ;-) Comunque, nella seconda foto non ci sono flares, è solo la resa particolare del Bokeh. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 16:16
Perché ho tolto la fetta sopra! ;-) cmq sì, è un trioplan e questi sono i primi due scatti di prova |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 16:30
Effetto "sognante": una bella ottica con cui giocare e fare questo tipo di scatti. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 17:47
Simpson li c'è di tutto tranne che flare bell'effetto però |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 18:50
Rossgian, quello nella foto presente in fondo alla pagina precedente non è flare? Chiedo senza polemica, a volte mi confondo con i termini |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 19:53
Sì Simpson, quello è un flare. Guardo da cellulare Simpson ;-) Sulla prima è evidente, nella seconda (al di là del taglio che hai adottato per evitare di renderlo troppo visibile) si nota un leggero calo di contrasto sul fiore. Comunque queste 'imperfezioni' costituiscono il carattere di ogni obiettivo e per certi usi simili rese sono indicatissime :-) L'ho detto, per la paesaggistica fatta in un certo modo in genere si tenta di non includere i flares, ma questo non significa che in ogni foto dobbiamo evitarli come la peste...tutt'altro. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 23:56
Simpson la mia era na battuta perdonami... |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:27
Questa l'ho scattata una decina di giorni fa.
 Non potendo andare oltre lato grandangolo ho cercato di far stare tutto dentro un solo scatto e il Sole l'ho dovuto piazzare necessariamente al bordo estremo del frame. In questa condizione critica (più si piazzano forti fonti di luce ai bordi e maggiori sono le probabilità di flares) il 9-18 Olympus ha generato un piccolissimo riflesso, molto circoscritto, esattamente sul lato opposto della foto. E' stato facile eliminarlo in post produzione. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:08
Adesso non ho scatti qui sottomano. Nei tuoi due il sole è appena esterno al frame. Di solito invece scatto col sole nel frame, e non ho mai avuto problemi. Domani, se c'è sole, faccio un paio di scatti e li posto. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:10
Ho cancellato il messaggio perchè volevo riordinarlo, adesso li rimetto eh sorry anzi aggiorno il mio primo |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:23
Quella con flare più "importante" mi sono accorto che è fatta col 25 oly... non l'avrei mai detto! Eccola esportata senza particolari elaborazioni: 25mm f7.1 www.dropbox.com/s/d2zxv3b5oit1tq3/PB150644.jpg?dl=0 Effettivamente sono tutti scatti col sole appena fuori dall'obiettivo, col sole nel frame vanno molto meglio! P. PS: devo dire che son proprio bravo coi Flare |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:16
Oggi è nuvoloso. Dura scattare per provare il 17. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |