| inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:42
“ Sindrome da cursore ombre? „ Può essere... |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:44
Ieri ero in una vecchia chiesa e guardavo gli affreschi presenti e mi gustavo la tridimensionalità i colori e la luce e ho scoperto che i pennelli che utilizzavano sicuramente erano Canon forse anche 5d mk3, non c'era un affresco dove le ombre erano aperte mi sa che erano tutti masochisti all'epoca. Scusate non c'entra niente con il post ma era solo per far capire che questa ostinazione nel confrontare macchine solo dall'apertura delle ombre mi sembra veramente eccessiva, in fondo fotografia vuol dire disegnare con la luce. Ciao Gianluca. ;-) |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:51
Prova a farti scaricare da qualcuno 10 foto del forum fatte con la 6d, e 10 fatte con la 5d mk3, con la stessa ottica. Se la tua teoria e' valida, dovresti riuscire a suddividerle in due gruppi ben distinti, altrimenti... la tua teoria non vale. Sono curioso... Ciao Stefano |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:58
non pensavo di generare reazioni simili, parlavo di sensazioni, e lo so che giudicare a monitor non si può... ma l'ho scritto all'inizio che sto giudicando quello che vedo nel forum, e il perchè si parla sempre degli stessi argomenti o dei 50L o confrontare le reflex ... siamo in un forum ed ognuno è libero di chiedere o esprimere un giudizio o un'opinione, anche se fosse l'ennesimo e solito discorso.... se così non fosse non esisterebbero i forum e "una volta parlato di una cosa = non serve ritornarci se ne è già parlato", in tutta sincerità sono il primo che "me ne frego altamente" della mk3 o 6d o 1D o altre...ma anche delle mie mk2 , mi basta che scattino, l'argomento l'ho iniziato perchè " mi sembra ......a monitor " |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:36
Ecco, io ho già sbagliato... Seriamente, come fai a generalizzare... le foto che si vedono sono state passate e ripassate in mille modi diversi. Stefano |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:36
Due foto comunque diverse, scattate con lenti completamente diverse... La prima con 85L, la secondo con un Tamron 70-300...basta vedere la dolcezza dei passaggi tonali della prima per capire che parlano due lingue diverse... A questo aggiungiamo una post produzione diversa...ed il dado è tratto... |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:39
Ahhh sì!!! Se io fossi in Canon, venderai la 6D a 3500€. Come minimo. E' che non capiscono niente in quell'azienda. |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:45
@bass -hai ragione, sono trattate in PP @fotomistico-hai ragione, obiettivi diversi e PP diversa @karateka-non è una presa in giro, come ho scritto vari post più indietro , io la differenza la trovo/la vedo anche dal 70/200 f4 al 2,8 seconda serie, ma più che differenza tecnica direi che tra i due obiettivi la differenza è emozionale : i due f4is che ho avuto mi davano sempre belle foto ma poco emozionali, il 2,8 serie 2 che ho mi da foto che mi emozionano. ma tutto questo lo vedo, e allora devo concludere che ( almeno personalmente parlando) chi nel forum scatta con la 6D e tratta le foto poi come vuole ( non mi interessa) mi da una sensazione migliore , più bella , più emozionale di altre . che poi sia un caso che mi colpiscano emozionalmente le foto fatte con la 6D non so il perchè ....forse è da ricercare in chi ha la 6D ??? ah: e tutto questo non per osannare la 6d o perchè devo prenderla, è una reflex che costruttivamente parlando non mi è mai piaciuta e poi...con quelle schedine così piccole ..da compattina..però i risultati ! |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:50
Non è valido! Il tema "E' meglio Full Frame o APS-C?" non era stato ancòra sufficientemente dibattuto, e ora compare un intricato "E' meglio il Full Frame Canon 6D del Full Frame Canon 5D3?". Comunque, ho trovato una differenza tecnica sostanzialissssssima : a dispetto di quanto dichiara la stessa Canon, che parla di sensori 36 x 24mm per entrambi i modelli, secondo The Digital Picture ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-6D-Digital-SLR-Camera-Re ): - la Canon EOS 6D ha un sensore di 35.8 x 23.9mm - quello della Canon EOS 5D Mark III misura 36.0 x 24.0mm. |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 17:22
@daniele-no in questo caso direi il contrario ( meglio la mk2 ) forse anche il fatto che una è fatta a f3,2 e l'altra a f1,2........ |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 17:29
Max56, ma sono foto completamente diverse. La seconda ha una PP che fa paura! io se devo dire la mia. preferisco 1000 volte la 1a foto e trovo la seconda piatta, ma questo non mi sognerei mai di imputarlo al sensore ma all'obiettivo, alla PP, alla luce etc Poi, che ci siano persone in grado di vedere cose che gli altri non vedono... e quindi tanto di cappello. Io comunque ribadisco, preferisco la 1a foto come resa... nonostante il fotografo... ( ), ma gliela perdoniamo (vero Fede?) |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 17:57
“ Sindrome da cursore ombre „ Mah, non solo. Peso, dimensioni, livella nel mirino, schermo tiltabile...insomma vorrei affiancare una ML FF al corredo Canon. |
| inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:22
Partendo dal fatto che l'emozione che suscita una foto non dipende dal corpo macchina utilizzato ma proprio dalla foto in se dal soggetto e dalla composizione (credo che il fatto che ti emozionino fatalità le foto fatte con la 6D sia proprio solo una fatalità), credo che non si possa paragonare una foto fatta con la 6D e Tamron 70-300 e una 5D mkIII e 85 f 1.2.... che la foto fatta con 6D sia più tridimensionale , carica, emozionale.. beh non credo proprio.. poi il fatto che l'ottica sia diversa rende davvero le cose diverse.. vuoi mettere il boke di un 70-300 tamron o di un 300 2.8 Canon? o di un 50L contro un 18-55 canon? Beh parliamone.. l'emozione la da SEMPRE la foto per quello che comunica, non credo proprio possa essere data dal corpo macchina... comunque se hai un po di tempo, dovrei vedere a breve un amico con la 6D... farò qualche scatto con un 50 f1.4 Sigma montato sull'una e sull'altra e le elaboro con LR con le styesse impostazioni (le ho caricate in preset e quindi vengono applicate nello stesso modo a tutti i file che seleziono). Poi le posto e vediamo quale ti emoziona di più.. di conseguenza vedremo se effettivamente verrà scelta la 6D.. ok? Credo sia l'unico modo possibile per fare verifiche sincere... ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |