RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon rinnova il contratto con Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon rinnova il contratto con Sony





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 20:22

una volta vinta la battaglia finirà come la nasa.... che dall'82 al 2012, una volta sancito il vincitore.. ha usato lo stesso mezzo per andare in orbita MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 20:23

O come intel.. se non fosse stato per l'athlon xp saremmo ancora al pentium 2

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 20:32

Ma secondo me per adesso non cambia nulla. In un mercato globale i player concorrono e si alleano secondo le reciproche convenienze. Poi il sensore è si un componente fondamentale di una macchina fotografica digitale, ma non è l'unico e Nikon ha dimostrato in questi hanno di saper sfruttare i sensori Sony meglio della Sony stessa!Cool

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 20:55

Scusami DELPHI, ma nella tua ultima riga vai in con tradizione con te stesso, ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 21:28

Sei mesi di vantaggio per vendere il esclusiva un quarto (complessivamente) in fotocamere ML rispetto alle sole reflex vendute dal suo miglior cliente con cui NON compete nello stesso settore non mi sembra una clausola capestro, e comunque mi piacerebbe conoscere la contropartita che, secondo me, non è certamente la fornitura in sé, quanto più probabilmente il prezzo. Non ho ovviamente elementi per sostenerlo, ma ho il sospetto che Nikon si sia aggiudicata in cambio un bello sconto.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 21:28

Io la Canon la vedo fuori gioco invece tecnologicamente. Ha una linea di produzione sensori vecchia come la preistoria, macchinari di litografia sensori che Sony avrà dismesso da 10 anni ormai. Se non fa enormi investimenti, rimarrà sempre al di sotto tecnologicamente. Che poi i possessori di reflex privilegino la sicurezza sul lavoro rispetto a feautures teconologiche in più, ci può pure stare


Canon ha costruito uno stabilimento per sensori nel 2007 ed uno tra il 2013 ed il 2014 (quello che sfornerà i sensori di nuova generazione suppongo) in ogni continente è una delle aziende con più brevetti annui depositati, perciò è si una formica rispetto a Sony ma non credo si possa considerare fuori dai giochi così facilmente, aspettiamo le prossime olimpiadi e guardiamo che macchine scattano le foto? Sony probabilmente vincerà lo scontro ma non credo incontrerà poca resistenza....

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 21:38

Hai ragione albi52, è scritto male. Intendevo dire che non è in grado di produrre in grosse quantità e in breve tempo, altrimenti perché comprare da sony?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 21:40

Domanda: sapendo che tra sei mesi uscirà una D820 con il sony 42MP + tutte le solite piccole migliorie di ogni nuova generazione di reflex pro-grade, tipo raffica, af, gamma dinamica, esposimetro, wb, fedeltà colore, ecc... chi mette in vendita tutto il proprio corredo Nikon per correre a comprarsi la A7RII oggi? Chi lo fa, e qualcuno c'è, non lo fa per i sei mesi di vantaggio, ma perchè intende cambiare tipologia di prodotto, da reflex a ML, senza perdere troppo (qualcosina) in qualità d'immagine e perché usa poche lenti di cui trova il corrispondente in sony. No?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:04

Penso sia una cosa da stupidi fare una cosa del genere, (a mio modesto parere) poi magari fra sei mesi sara' .....punto e a capo, buona serata a tutti,

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:17

Abbandonare Nikon e Canon per Sony ha senso se si sa esattamente quello che si cerca e Sony lo offre, un po' come tutte le scelte di un prodotto nuovo. Io ad esempio ora non farei il cambio e penso molti come me perché non ci sono zoom 2,8 24-70 e 70-200 ed inoltre quelli che ci sono f4 sono sottotono, certo i fissi sono eccellenti ma questo soddisfa i cultori dei fissi e non degli zoom, mentre Canon e Nikon offrono in entrambe le scelte soluzioni eccellenti. Sony è indietro anche con la mancanza della doppia scheda di memoria ed il sistema flash, tutte cose non indispensabili ma apprezzabili in un uso a 360 gradi di un sistema fotografico. Rimane poi il controverso capitolo AF dove le ultime a7 sono migliorate, ma siccome sul forum o ci sono haters o fanboy devo poterne prendere una in mano personalmente e provare.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:18

Sapendo che ci sono solo 6 mesi di gap saranno pochi a vendere le d800-810 per prendersi la a7r2 a meno di non voler alleggersisi un po' di peso ed ingombri. Piuttosto in quei mesi cercheranno di attirare nuovi clienti non proveniente da nikon.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:21

Considerando che ad oggi lo sviluppo finale del prodotto spetta sempre a noi clienti, a mio parere sei mesi di betatester Sony sono esattamente ciò che serve a Nikon per uscire sul mercato con un prodotto finito ed affidabile, dopo di che quoto Raffaeledel69.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:22

Domanda: sapendo che tra sei mesi uscirà una D820 con il sony 42MP + tutte le solite piccole migliorie di ogni nuova generazione di reflex pro-grade, tipo raffica, af, gamma dinamica, esposimetro, wb, fedeltà colore, ecc... chi mette in vendita tutto il proprio corredo Nikon per correre a comprarsi la A7RII oggi? Chi lo fa, e qualcuno c'è, non lo fa per i sei mesi di vantaggio, ma perchè intende cambiare tipologia di prodotto, da reflex a ML, senza perdere troppo (qualcosina) in qualità d'immagine e perché usa poche lenti di cui trova il corrispondente in sony. No?


bhe.. oddio

"poche lenti " = tutte le lenti canon+nikon+leica+sony native+sony_minolta +svariati altri formati

al massimo è il possessore di Sony FE mount che dice al canon-nikonista che ha poche lenti utilizzabili ...



e comunque,
la ragione del passaggio reflex FF to Sony FE ( a parte chi ha necessità di fare video, e chi vuole usare più ottiche :D ) è sempre quella " avere il massimo della qualità nei file con pesi e dimensioni inferiori.


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:25

Noi discutiamo sul perché Nikon abbia accettato queste condizioni, ma sta' gente fattura miliardi di $ l'hanno, personalmente credo che ne sappiano molto più di noi di strategia. Sicuramente Nikon avrà fatto bene i suoi calcoli ed il suo tornaconto.

Forse Piotr70 potrebbe avere ragione: Canon è uscita con la prima reflex con sensore a 50 Mpix? Ok, io esco dopo di te con ritardo, ma con una reflex a metà prezzo.
Sono solo supposizioni, tra un anno sapremo la verità. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 22:55

al massimo è il possessore di Sony FE mount che dice al canon-nikonista che ha poche lenti utilizzabili

mah, io su DPReview conto 249 lenti attualmente in produzione per Nikon F, 259 per Canon EOS, 165 per Sony Minolta/Aplha + Next. Se teniamo in conto anche quelle non più in produzione e, come fai per Sony, anche tutte quelle adattabili in qualche modo anche a pena di alcuni automatismi, sono abbastanza sicuro che le proporzioni si conservano e se cambiano è favore dei soliti due.

Dai su siamo seri non è per il parco lenti che passi a Sony. Di motivi ce ne sono, ognuno ha i propri e sono insindacabili, ma non diciamoci che è per le lenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me