| inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:56
io ho il 24-105 che mi porto durante gli spostamenti, ma alla fine tutte le volte che è possibile mi trovo meglio con i fissi, e sono coperto da 14 a 150mm. secondo me oltre al 14, 50 e 100 ti sarebbe utile anche un 24 o un 35.. anch'io mi trovo così così con il 50ino e alla fine preferisco l'angolo di campo e la prospettiva di un 35mm. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:02
Grazie Daniele! mi sarebbe utile sapere in che senso ti trovi così così con il 50... e per tua esperienza come lo trovi confrontato con il 35! Sia come problemi "tecnici" (prospettiva...PDC...ecc ecc) ma soprattutto come "feeling" tra i due obiettivi! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:06
Donagh...per il consiglio del 24...visto che stiamo parlando di focali "corte"...vorrei prima vedere come mi trovo con il 14...così valuto il "feeling" su 14mm e 50mm in mio possesso! Se mi trovassi bene con le focali "corte"...il tuo consiglio sarà validissimo |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:13
Lo immagino Nonnograppa (non avendole mai avute non dico cavolate )...però siccome vorrei rimanere nelle 3 ottiche...e non di più...se il 100 è consolidato...il 14 lo devo ancora provare ma ho il sentore che me ne innamorerò ... Devo trovare il 24 barra il 35 barra l'85 barra reinnamorarmi del 50...e decidere! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:33
il 14 è larghissimo!!! già è enorme le differenza tra 21mm e 24mm!!!!! io non mi ci trovo ad esempio con focali piu corte di 24mm... |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 13:49
Spero di non avere il tuo stesso problema Donagh Domani me lo spulcio e ti faccio sapere Ma ne ho sempre sentito la mancanza del grandangolo...speriamo! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:21
Adesso come adesso costa veramente troppo per me Tiroby...farò un pò di esperienza con il 14 e poi vedrò se è il caso di investire nel 16-35 F4 di cui tutti parlano bene e che fa gola anche a me Tra il 35 e il 50 (a parte la scelta per il bene del tuo corredo) quale preferivi o quali erano pro e contro confrontandoli? |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:33
il 35mm ha più tridimensionalità se la sai tirar fuori, accentua la distanza tra gli elementi senza distorcere troppo le linee cadenti e forzare la prospettiva. se salgo oltre i 35mm mentalmente valuto già la prospettiva del 58mm o dell'85mm, in cui lo stacco del soggetto risulta maggiore, il passaggio tra pdc e fuori fuoco è più repentino ecc.. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:36
Ti ringrazio Daniele...Ho degli spunti su cui ragionare |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:25
Se può servirti, anche io sono uno di quelli che con il 50 mm non ha molto feeling. E' vero che dappertutto si dice che ha un angolo di campo e una prospettiva che sarebbero molto simili a quelli tipici della visione umana (e per questo lo si definisce anche "normale"), ma io, forse avrò una vista poco umana, mi trovo molto, molto più a mio agio con il 35 mm (a dire il vero, per me il massimo è 40 mm), oppure con tele medi (85 e 135 mm, ma io amo molto i ritratti). In compenso, personalmente amo poco anche le focali grandangolari spinte, che trovo interessanti ogni tanto, ma poi mi stufano proprio per l'effetto molto innaturale che danno alla prospettiva. Ma sono questioni prettamente soggettive, e quello che piace a me, è normale che non piaccia a te e viceversa. Circa il corredo, se non hai esigenze di tele, secondo me, ora che hai già preso il 14, potresti vendere il 50 e prendere un buon 35 mm e stare a posto così. Se più avanti sentirai la necessità di uno zoom tuttofare (comodo soprattutto se ti capiterà di fotografare eventi, tipo matrimoni, battesimi, feste e simili), a seconda di quanto ci vorrai spendere, potrai valutare un'opzione tra i vari 24-70 e 24-105. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:41
Il mio 16-35 f2.8 è saldato alla baionetta della reflex! Non c'è ottica più versatile con un feeling ineguagliabile. Un piccolo sforzo economico per un'ottica da favola. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:48
Ho seguito con interesse e adesso aspetto le foto! ...io sono ancora su aps-c e come te sogno un giorno la 6D. Intanto aspetto e imparo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |