| inviato il 05 Maggio 2012 ore 12:10
“ Il doppio, non basta? „ avuti tutti e due e ora mi tengo stretto il 16/35II e concordo con Alex |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 17:14
Anche io ero incerto come te su queste due ottiche, io mi sa che punterò al 17-40 x questi motivi: - costa la metà del 16-35 - se fai paesaggi come me alla fine lo utilizzi sempre a f/8 o più quindi dell'apertura del 16-35 non te ne fai nulla se non in qualche raro caso - se proprio necessiterò di obiettivi luminosi per la mia 5D2 acquisterò un samyang 14mm f/2.8 Tieni conto che sul 12-24 non puoi montarci i filtri (personalmente scartato per questo motivo) |
user7274 | inviato il 05 Maggio 2012 ore 17:36
“ avuti tutti e due e ora mi tengo stretto il 16/35II e concordo con Alex „ Bravo, io invece a pari prezzo mi son preso il 17-40 e il 100 macro USM e vivo felice. Se ti serve il 2,8 il discorso non si pone, altrimenti preferisco 100 volte la mia soluzione. Ah, il discorso del "doppio" vale a 17 mm e solamente sugli "extreme", già sui "border" le differenze sono praticamente solo sulla carta e non sul campo. My two cents |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 17:44
“ Bravo, io invece a pari prezzo mi son preso il 17-40 e il 100 macro USM e vivo felice „ fidati che vivo felice pure io perché il 100 già' lo avevo scherzi a parte se ti serve scattare a 2,8 col 17/40 certo nn ci puoi arrivare ma anche a 6,3 o a 7,1 gli angoli sono distrutti quindi che dire .......qualcosa in più' il 16/35 lo ha |
user7274 | inviato il 05 Maggio 2012 ore 17:46
“ .......qualcosa in più' il 16/35 lo ha „ E ci mancherebbe, solo che lo paghi moltissimo |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 19:03
dipende sempre da come uno si accontenta; chiaramente se posso mi prendo il 16-35 senza pensarci due volte |
user1856 | inviato il 05 Maggio 2012 ore 19:25
io un neo al 16-35 però ve lo trovo se volete... non è un mio neo ma di quello del mio compagno di uscite che è diventato matto per trovare nd molto densi da 82mm.... |
| inviato il 05 Maggio 2012 ore 19:30
“ trovare nd molto densi da 82mm.... „ trovarli......e a che cifre??????   |
user4264 | inviato il 05 Maggio 2012 ore 21:03
Se parliamo di rapporto qualità prezzo, soprattutto per chi fa paesaggi e lo usa 8/11, il 17 40 è imbattibile. Se parliamo di qualità globale il 16 35II è decisamente meglio. Ma vale anche per un 85 1,8 e un 85 1,2 - per un 50 1, 4 e un 50 1,2 - un 300 4 e un 300 2,8......................................... |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 0:30
Scusate ,ma io di angoli "spappolati" sulle foto che avete postato e altre viste qui sul forum ,ne ho visti solo del 12-24... |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 2:47
il 17-40 gli angoli li spappola per benino sotto a f8 certo non si vede in tutte le foto |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 10:51
La cosa che mi da più fastidio per entrambe le lenti è che distorcono molto di più del caro vecchio 10-22 su apsc a 16mm equivalenti. Il 16-35 poi regge anche meno il flare. Il 17-40 sotto f8 ha degli angoli pietosi... Ma allora perchè dovrei vendere il mio 10-22 per comprare uno dei due da mettere sulla 5d?? Per perdere qualcosa??? |
user4264 | inviato il 06 Maggio 2012 ore 12:04
Sempre dati da fotozone, linee di risoluzione a f8 10 16 17: 10 22 su 50d Centro 2.408 Bordi 2.136 16 35 su 5d2 Centro 3.424 Bordi 2.744 17 40 su 5d2 Centro 3.278 Bordi 2.197 16 35 40: 10 22 su 50d Centro 2.336 Bordi 2.150 16 35 su 5d2 Centro 3.327 Bordi 2.649 17 40 su 5d2 Centro 3.240 Bordi 2.786 Per esempio per questo, anche se il 10 22 è un'ottica eccellente! |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 17:14
Ma allora perchè dovrei vendere il mio 10-22 per comprare uno dei due da mettere sulla 5d?? Forse perchè il 10-22 sulla 5D non puoi metterlo? |
| inviato il 07 Maggio 2012 ore 11:17
“ Assolutamente si ne ho cambiati 5 però se trovi quello buono.. „ Mi spieghi come fai a cambiare 5 obiettivi? una volta comprato te lo cambia il negoziante o li provi prima di comprarli? Perchè se io chiedo una cosa del genere normalmente mi danno due dita negli occhi. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |