RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggi e vacanze... voi cosa portate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Viaggi e vacanze... voi cosa portate?





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:04

Vacanza senza pensieri ma pronto a far tutto?
Io faccio così

6D | 16-35/50 stm/100L macro | + il piccolo Pixi o il Gorillapod (che possono tornare sempre utili)

Sei sui 2 Kg, zainetto fotografico compatto e via! ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:09

Xm1+18-55+50-230 (coperto dai 27 ai 340 mm eq in meno di 1kg)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 15:46

la mia opinione, che ho già espresso altre volte, è quella di portarsi appresso tutto ciò che si abbia, pena diversamente l'inutilità di averlo comprato e così evitando anche la frustrazione di accorgersi di averne bisogno senza averlo con sè.
Però direi di trovare un giusto equilibrio; non capisco, in altri termini, chi abbia il tutto e contrario di tutto, zoom o ottiche fisse, spesso combacianti di focali, per poi scegliere alla bisogna: ma come fanno?
Buon per loro che ne abbiano la possibilità (economica soprattutto), ma mi sembra difficile, se non impossibile, immaginarsi cosa potrà capitarti, almeno in occasioni di vacanza, laddove cioè non ci sia un progetto di lavoro che ti faccia già pensare a cosa tu voglia fare.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:20

la mia opinione, che ho già espresso altre volte, è quella di portarsi appresso tutto ciò che si abbia, pena diversamente l'inutilità di averlo comprato e così evitando anche la frustrazione di accorgersi di averne bisogno senza averlo con sè.
Però direi di trovare un giusto equilibrio; non capisco, in altri termini, chi abbia il tutto e contrario di tutto, zoom o ottiche fisse, spesso combacianti di focali, per poi scegliere alla bisogna: ma come fanno?
Buon per loro che ne abbiano la possibilità (economica soprattutto), ma mi sembra difficile, se non impossibile, immaginarsi cosa potrà capitarti, almeno in occasioni di vacanza, laddove cioè non ci sia un progetto di lavoro che ti faccia già pensare a cosa tu voglia fare.


Ovviamente dipende, se si ha un mega corredo fotografico con focali che anche si sovrappongono, almeno che non si parta con un tir, si è vincolati comunque a quello che si riesce a portare in spalla e comunque dipende sempre dalla destinazione e dal tipo di viaggio.

Faccio un esempio banale, io ho sia il canon 100 macro sia il canon 400 f/5.6, se vado a fare un viaggio in una capitale europea non me li porto dietro, ma limito il bagaglio a mano con quello che mi può essere utile per il viaggio che sto facendo, dove sicuramente il macro e il 400 hanno poco senso (li uso invece per uscite fotografiche vere e proprie a un'oasi).

ciao




avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:22

Io mi porto la mia bella fuji Xpro con il 18 ed il 27,io viaggio leggero in vacanza e non! :)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:26

Il problema secondo me non è tanto il viaggio che si fa da casa alla località dove passerete le vacanze, quello si fà con un mezzo.
Il vero problema secondo me nasce quando siamo arrivati.
Mi spiego meglio.... io quest'estate andrò in vacanza in un villaggio a Vieste, dove abbiamo affittato un appartamento con un'altra coppia di amici, secondo me portarsi l'attrezzatura in vacanza significa poi esserne schiavi e doversela portare dietro pure per andare in bagno.
Sinceramente non mi fiderei a lasciare lo zaino pieno dentro l'appartamento per andare in spiaggia a fare il bagno, perchè prima cosa chissà quante copie della chiave di casa ci saranno in giro per il mondo, poi sicuramente non ci saranno porte blindate o inferiate alle finestre e un malintenzionato farebbe un attimo ad entrare quando non siamo in casa. Allo stesso tempo se me lo porto in spiaggia, poi ne divento schiavo e devo sempre tenermelo vicino e per fare il bagno devo pregare mia moglie di tenermelo sott'occhio sperando che non si distragga troppo a chiacchierare con l'amica o a giocare con nostro figlio di un anno e mezzo. La stessa cosa ovviamente vale per me Triste
Sinceramente non so cosa fare, mia moglie mi ha detto di lasciare tutto a casa e portare solo la compattina (una casio vecchiotta che risale al nostro viaggio di nozze), ma mi dispiacerebbe dover rinunciare a fotografare durante le vacanze dove finalmente si ha un pò di tempo libero, si vedono posti nuovi e si ha la possibilità di sfruttare i nostri investimenti.
Voi che freste?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:34

Io per le gite giornaliere al mare mi porto anche i cani. Due su tre sono sotto i 10kg ma insieme sono un buon deterrente. MrGreen

Le mie vacanze sono state di due giorni, questo weekend, a Reggio Emilia al festival della fotografia europea e fino al forte di Bard in val d'Aosta per la mostra Genesi di Salgado.
Mi sono portato 6D con 14, 35 e 135 e il treppiedi per fare foto notturne al cielo in montagna, saltate causa vento forte che cercava di portarci via la tenda.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:35

E' ovvio che poi le scelte sono legate al tipo di viaggio e all'organizzazione logistica.

In un viaggio come il tuo Mandrakone, avrei le stesse perplessità di tua moglie (le donne sono sempre previdenti MrGreen)

Per come lo descrivi tu, vacanza tra amici, bambino, vita in spiaggia e al mare, portarsi dietro un'attrezzatura fotografica può diventare fonte di preoccupazione (non si sta mai tranquilli), ma partire senza è fonte di frustrazione se capitano occasioni fotografiche (la classica situazione in cui uno si mangia le mani). Se si fanno spesso vacanze di questo genere forse affiancare al corredo fotografico una compatta evoluta non sarebbe male. Anche se comunque in spiaggia bisogna sempre avere un occhio a tutto quello che ci si porta dietro (smartphone compreso).

ciao
Irene

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:37

io per il mio viaggio di nozze in USA ho usato:
6d + 17-40 + 24-105 + 70-200 f/4 +50 f/1.4
il 50 in pratica non l'ho usato. In base a dove andavo sceglievo l'obiettivo da portare e certe volte ne portavo 2.
Il prezzo da pagare è il mal di spalla su scalate e tragitti lunghi... Mia moglie la sua compatta l'ha usata una volta poi ha scattato sempre col cell :))

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:49

Ma il problema non sarebbe tanto il peso, quando si fanno vacanze votate a fotografare si esce la mattina e si rientra la sera sempre con lo zaino in spalla e non si rischia niente, a meno di non essere proprio incuranti della propria attrezzatura, il problema nasce come nel mio caso dove si và in vacanza una settimana con la famiglia e gli amici (anche il mio amico e appassionato di fotografia, ma già mi ha detto che non si porterà niente per la paura che je la ciulano) al mare a divertirsi e giocare con proprio figlio e magari in questi casi non servirebbe nemmeno la reflex. Ma poi un giorno si decide di uscire dal residence per andare a visitare qualche bella località nelle vicinanza, allora si che poi ti mozzichi le mani per non aver portato la fotocamera e il corredo.
Sono veramente combattuto. Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 16:53

Anche io, mai portata per lo stesso motivo. Quest'anno provo con tutto ridotto al minimo, 600D e plasticotto da kit, lasciando a casa gli obiettivi più costosi.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:03

Mandrakone io in passato ho rischiato, anche in maniera incosciente e mi è andata sempre bene. Però col senno del poi è meglio ragionarci su, se vale la pena. Se parti 20 giorni per un viaggio lungo per vedere posti nuovi e meravigliosi è un peccato lasciare tutto a casa. Se vai in spiaggia prendi dei rischi, oltre al furto anche la salsedine è un nemico pericolosissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:04

Forse la compatta evoluta sarebbe una buona soluzione, ma non praticabile attualmente, visto che qualche giorno fà mi sono portato a casa "lo stato dell'arte" e ormai la grana è finita.
Pensa che quando è nato mio figlio mi sono comprato una Canon G16 proprio per avere una compatta evoluta di qualità che potesse adattarsi a tutte le soluzioni, senza avere l'ingombro di una reflex e delle lenti da sostituire.... dopo un mese l'ho rivenduta per una canon 60d e il 17-55 f2.8 IS, poi poi.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:15

Mandrakone, si inizia sempre così, si parte con poco e poi poi ... MrGreen

Sono sincera nella tua situazione non so proprio cosa farei, senza macchina fotografica proprio no, portarsi tutto e non sapere dove lasciarlo neanche.

Ma la compatta che hai è tanto vecchiotta?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 17:25

E' una casio exilim (se così si scrive) ha quasi 10 anni, ma non è tanto per l'età, ma perchè è proprio una compatta di quelle super entry livel, all'epoca l'avevamo presa perchè era tra quelle più piccole in commercio, mentre ora si cerca sempre quella più grossa, e per non farsi mancare nulla gli aggiungiamo pure peso mettendogli anche il battery grip MrGreen

un pò quello che è successo con i telefonini, una volta eri figo solo se avevi il micro telefonino che riuscivi ad infilarlo dentro al pacchetto delle sigarette come un accendino, mentre ora se non hai almeno un 5 pollici che per portarlo in giro ci vuole la borsa non va bene MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me