| inviato il 25 Luglio 2015 ore 17:31
Sì esatto, volevo vedere come reggeva il raw a stirarlo un po. Non dico che sia un risultato cattivo eh... però tra le foto che hai postato queste sono quelle che mi hanno colpito meno. Ti tocca prendere il TS-E 24 |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 17:57
Boh a me non paiono affatto male! e sono delle esposizioni di diversi secondi, anche se non credo cambi nulla, si sarà scaldato il sensore e divenuto ancora più...rumoroso? |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:18
“ Lavorandolo mi sembra meno malleabile di un file della D810, però migliore di altre Canon recenti che ho provato. Qui sembra che la lente abbia lavorato un poco peggio però. „ Neanche mettendocela tutta potrei fare peggio,ma come si da a fare un elaborazione così indecente e avere il coraggio di postarla per dimostrare che cosa? Se uno vuole essere utile e imparziale per se e per gli altri cerca di fare il meglio! |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:20
non ho resistito ad aspettare fino a lunedì... ho fatto una prova da portatile, non ho i programmi che volevo usare e su portatile ci lavoro malissimo, quindi è un test che mi prometto di fare con più scrupolo con mezzi migliori, intanto vi mando un esempio, non è ancora il max di quello che si può tirare fuori...
 crop
 ho trovato problemi nella lavorazione delle ombre, ma aspetto di usare un monitor migliore per confermare, quello del portatile non è un granché! p.s. mi ero dimenticato di mettere l'alta, eccola we.tl/jMSpzVXv8D |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:30
@Doskavisual Non voleva essere uno scatto artistico, solo una prova per stressare il raw. Sono certo che tu potresti fare molto di meglio, per cui aspetto una tua prova per vedere cosa significa essere veramente bravi e imparare da un Maestro. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:35
Siccome tu non l'hai postata dicendolo ma lo hai detto dopo che ti era stata criticata,ma perché non ci fai vedere un applicazione delle tue teorie sviluppandola al meglio? Non sarebbe più corretto da parte tua? Il maestro sino ad ora sei tu a dichiarare di esserlo! Comunque sono certo che sai fare molto meglio altrimenti ti avrei ignorato, è il perché non lo fai che fa venire dubbi. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:43
Ma anche no... mai detto o sostenuto di essere un fotografo e nemmeno un grafico. L'unico giudizio che do a quella foto e di carattere tecnico, tecnico nel senso proprio spiccio del termine, giudicando la qualità del raw dopo averlo bistrattato. E infatti il mio commento è stato solamente tecnico, non certo artistico. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:45
Convertire bene e fedelmente un Raw e innanzitutto tecnica, l'arte è un interpretazione soggettiva che viene a valle della conversione. |
user68299 | inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:50
100% Crop, elaborazione su file Jpeg (non ho voglia di scaricarmi Camera Raw per lavorare il file di fino) Elaborazione - 6 minuti File originale 100% crop
 File elaborato con il Jpeg
 Con il raw si può fare molto meglio naturalmente. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:58
A proposito della conversione nuda e cruda.... il tavolo in radica di che colore era? chiedo a Otto; perché aprendo il raw in CameraRAW e CaptureOne, con i profili di default, io lo vedo molto più tendente al rosso di quello post-prodotto da Husqy. Non avendo altri riferimenti non posso farmi una idea precisa. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:02
L'elaborazione migliore fino ad ora l'ha fatta MasterLight Quella di Husky è gialla. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:03
Ragazzi, vi prego di non accapigliarvi per una stupidissima foto a due mobili mobili, una sedia, un'anfora, un orologio, due piatti ed un quadro! Non ne vale la pena! |
user68299 | inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:05
“ L'elaborazione migliore fino ad ora l'ha fatta MasterLight „ Quello elaborato è un jpeg, puoi credermi che dal Raw si possono ottenere risultati almeno due volte migliori. Le informazioni del jpeg sono infinitamente poche quando vai a lavorare di fino su un crop dove cerchi informazioni che non ci sono. Se e quando installerò il nuovo camera raw, mi riprometto di rifare la prova per dimostrare quanto affermo |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:06
Anche a me piace molto quella di MasterLight, magari fossi così bravo. Non che quella di Husqy sia brutta, anzi, però non mi torna il colore... aperto semplicemente il raw sia su CaptureOne che CameraRAW mi mostra una radica ben più rossa. Mi piacerebbe sapere come era il colore reale. |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:08
MasterLight, se non sono troppo indiscreto, potrei chiederti che tipo di elaborazione hai eseguito per quel file? una sorta di linea guida per capire i rudimenti della tecnica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |