RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 rumore alti iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 rumore alti iso





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 16:49

E' tutto relativo... ma di sicuro una D7200, per quanto buona sia, non può fare lo stesso lavoro ad alti iso di una FF, soprattutto se si tratta di una di quelle "nuove" ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 16:50

E comunque c'è gente che il rumore quello vero non la mai visto. Oggi le macchine sfornano files che qualche anno fa non ci si sognava nemmeno..
Quelle Sì che facevano i coriandoli

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 16:54

Con chi c'è l'hai marco?

Con nessuno. Non sapevo cosa era una Hasselblad.adesso mi sono documentato e ho capito cos'è.

Per quanto riguarda la mia domanda..non era provocatoria..era solo per capire realmente come stanno le cose.Non avendo per le mani nè una FX nè una D7200 non riesco a verificare da solo come stanno realmente le cose...quindi devo solo fidarmi di chi le possiede e ne parla.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 16:59

Indicativamente la qualità è buona fino a ISO6400.
In ambito apsc , al momento non c'è di meglio.

Ogni scarrafone è bello a mamma sua. :-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 17:02

Ma hai avuto modo di provare la D7200 e confrontare i suoi file con quelli della 700 oppure parli solo per sentito dire?


tu invece lo hai mai avuto tra le mani un sensore da 12 mpx nikon ff?

Perchè da quello che dici pare di no


avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 17:04

Perchè da quello che dici pare di no


Esatto! Mai avuto per le mani una FX.Ecco perchè umilmente chiedo a voi altri!! Ripeto..non volevo essere provocatorio....davvero!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 17:06

allora fidati ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 17:18

Mi fido.
Infatti sto valutando bene prima di dare via la mia D90 x un'altra DX.Probabilmente non avrebbe molto senso...
Ecco perchè mi sto guardando intorno....per cercare qualche FX usata a buon prezzo

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 17:23

che lenti hai?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 17:32

Ho appena dato via il 18-105.
Sono rimasto con un Tamron 70-300 vc (buono anche per FX) e un Sigma 17-50 f/2.8 e mi sa che questo non va bene suFX....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:17

Arrivo da D7000. Mollata per 'mancanza' di feeling. Ora sono passato ad una D700. Un altro pianeta veramente. In tutto, qualità immagine, esposizione e la resa ad alti ISO è superiore. A 6400 è presente ma lavorabile. Secondo me un'ottima resa è quella della D600. Sempre parlando di iso.

ps il tamron 70 300 su D700 rende benissimo!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:39

Ogni volta che leggo post sul rumore riguardo diverse generazioni di APS-C sorrido perché molti escono con frasi del tipo: dalla D90 alla D7000 c'è uno stop di progresso, dalla D7000 alla D7100 un altro stop di progresso e poi dalla D7100 alla D7200 mezzo stop, morale dalla D90 alla D7200 dovrebbero esserci 2 stop e mezzo per la seconda; se davvero la D7200 distaccasse la D90 di quel valore sarebbe da confrontarla con la D4s anzi la D7200 potrebbe anche vincere!!! (infatti per DXO ci sono giusto 2 stop e mezzo per la D4 rispetto alla D90). La verità è un altra, dalla D90 in poi guardando gli score su DXO si evince che i progressi sono stati leggeri lato rumore e praticamente nulli dalla D7000 in poi mentre invece in particolare dalla con la D7100 sono migliorati resa dei colori e gamma dinamica...Per il rumore bisogna andare su FF.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:53

Ma basta con queste Nikon!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:56

Infatti io il netto miglioramento l'ho notato su ff.
Escludendo ovviamente da D60 ( CCD e tecnologia del 2006 ) a d7000.
Già i file della D700 sono una spanna sopra quelli della D7000 il massimo che ho testato è con D600.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:59

Infatti le migliori APS-C in casa Nikon continuano a rimanere la D200 e la D300, nei confronti delle quali tutte le altre sembrano giocattoli supermegapizzellate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me