RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mouse per editing


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mouse per editing





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 11:37

Quindi per uso pennello di OS, selezioni e scontorni mi consigliate il G600 piuttosto che una Intuos Touch Small?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 12:03

Quindi per uso pennello di OS, selezioni e scontorni mi consigliate il G600 piuttosto che una Intuos Touch Small?


io ti consiglio la tavoletta sempre.....il mouse per quanto ci si ostina ad usarlo è totalmente innaturale..... uno strumento sorpassato....dalla penna!!!!!!

Io la penso cosi.... ho imparato a scrivere disegnare ...con la matita/penna/pennerello... il polso e la postura con la penna ho imparato a mantenerla alla scuola elementare... come evoluzione a cio la tavoletta grafica e la cosa piu naturale

il bisogno l ho sentito proprio passando 8-9-10 ore davanti al monitor al lavoro... nei periodi frenetici per quanto mi sforzassi a mantenere una postura corretta mi trovavo sempre con dolori al avambraccio... mi sono munito di tavoletta grafica e ho messo il mouse nel casetto...non lo uso più dal 2002....solo questione di abitudine....

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 12:08

ma io purtoppo non riesco proprio a d abituarmi a fare selezioni e spennellate con quella penna in mano. Nonostante più persone mi dicano quello che dici tu. Vedo proprio mancanza di coordinazione nei movimenti. Forse meglio sarebbe la tavoletta touch usando le dita

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:06

Consiglio sempre la tavoletta. Se invece non riesci proprio ad utilizzarla, come mouse il g600 é al top di ergonomia, precisione, oltre che ai tantissimi tasti che offre personalizzabili per impostare eventuali macro anche su Photoshop ;)
Come ergonomia é migliore anche del Naga 2014.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:22

si credo che andrò sul G600...con la tavoletta proprio non mi trovo per niente. Raamiel consigliava il 502 ma lo vedo strano come ergonomia. Però il 502 è ottico e il 600 è laser. Il laser mi pare risenta molto della qualità del tappetino di appoggio rispetto al sensore ottico

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:24

Vedo proprio mancanza di coordinazione nei movimenti. 



il grande vantaggio di una tavoletta è che il rapporto dimensionale una volta impostato rimane quello.... mi spiego meglio... un punto sulla tavoletta equivarra sempre allo stesso un punto sul monitor... angolo in alto a dx... centro... angolo basso sx.... sempre.... quando impari a muoverti all interno di quello spazio fisico(penna e tavoletta) guardando solo il monitor hai vinto la cordinazione.....

è una cosa da vincere perché sei abituato a vedere dove si muove la mina della matita la punta della sfera sulla carta... imparato il rapporto che rimane sempre lo stesso tra tavoletta e monitor viaggi veloce...

la penna non va usata come un mouse... tavoletta ben posizionata davanti alla tastiera davanti al monitor come dalle foto.... e nascondere il mouse...doma la tecnologia...non dargliela vinta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:28

proprio non ce la faccio...vado molto peggio...forse mi potrei abituare con una tavoletta M o L, ma con le S non mi ci trovo proprio

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:28

Il 502 va benissimo, è semplicemente meno personalizzabile.
Sul fatto che sia più o meno un prodotto "recente" non ti preoccupare, sono tutti e due ultra-validi, anzi, probabilmente il 502 è anche più recente.
Il g600 è molto "grande", se hai una mano adatta è uno dei pochi mouse che impugnerai veramente bene, il 502 è di dimensioni più ridotte. Dipende da te, del fatto che siano più o meno recenti invece non ti creare problemi Sorriso

Io personalmente preferisco mouse molto grandi per ergonomia della mia mano, e con molti tasti personalizzabili (ho molte macro che utilizzo per desktop/photoshop)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:32

Io ho scelto il G502 principalmente per il gaming, non per Photoshop.
Il G600, con tutti quei tasti, potrebbe pure essere più utile. Il G502 ha una ergonomia perfetta ed è preciso come un bisturi, ma anche il G600 dovrebbe avere un sensore paragonabile.

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:37

a cosa giochi/giocavi Raamiel?

La grande cosa di questi mouse è che vengono calibrati per le superfici di utilizzo e diventano veramente fantastici in fatto di precisione. Se devi scontornare il mouse va benissimo, anche meglio della tavoletta.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:39

Ho letto che il 600 che ha un sensore laser deve essere abbinato a un tappetino di ottima qualità, rispetto a un 502 che ha un sensore ottico e non risente della superficie su cui è poggiato

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:45

Il Razer Naga 2014 ha un calibratore interno al software per essere impostato su tutte le superfici.
E' lo stesso medesimo del g600, semplicemente è un brand molto più di nicchia.
Capisco che può risultare "sconosciuto" ma è molto famoso e di nicchia nei prodotti di fascia alta.
Il tappetino buono comunque, se vuoi un consiglio, conviene sempre acquistarlo, a prescindere dal tipo di sensore.
Un tappetino buono puoi acquistarlo tranquillamente con 15 euro, non serve spendere cifre esagerate.
La Perixx ne produce a pochissimo, e puoi acquistarli su Amazon ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:48

I bei tempi.... Unreal 99; hardcore gaming vecchia maniera, in cui ho avuto l'onore di poter giocare con e contro i più forti clan al mondo.
Mi ricordo i vari mouse seppelliti dopo ore di onorevole servizio MrGreen.

Più recentemente COD e Battlefield.... ma l'ambiente è molto molto diverso; troppi bimbi minkia che ti tolgono il piacere.
Se anche tu sei un giocatore sai a che mi riferisco.... non passano 10min che inizia la rissa su chi abbia la mamma più prostituta, su chi ammazzi prima chi e nel modo più truce.... uno sconforto.
Almeno una volta ai LAN potevi dargli due pizze in faccia subito....

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:48

Anche questo volendo è un ottimo mouse

www.roccat.org/en-IT/Products/Gaming-Mice/Nyth/

La Roccat ne produce molti, puoi controllare sul loro sito.
Rientriamo sempre in prodotti ultra-specialistici di fascia alta.
Personalmente trovo la Roccat un ottimo brand, ma dovendomi orientare preferisco Razer e Logitech.
Proprio recentemente ho utilizzato un loro mouse in ufficio da una mia amica che si occupa di grafica e utilizza il Roccat, il feedback ergonomico è stato positivo.

user68299
avatar
inviato il 01 Agosto 2015 ore 18:54

Raamiel ti capisco perfettamente MrGreen
Avevo riprovato a distanza di 10 anni di interruzione, ma ho trovato la stessa situazione che dici ed ho subito smesso MrGreen

Ai tempi di DooM, Unreal Tournament e compagnia bella, la gente era stranamente più educata.
Io iniziai 20 anni fa con Ultima Online, non sparatutto quindi.
Avevamo in pochi internet a casa, e spesso andavamo in degli appositi spazi dove c'era la bellezza di poter giocare nello stesso posto tutti insieme, ed il gioco era una cosa più bella.
Internet Point che nascevano per giocare solo a quel determinato gioco, a Roma ne avevamo molti di questi spazi in quegli anni. Ci si scambiava battute, ci si alzava per andare dal vicino.
Cose che ormai non esistono più Sorriso
Vecchi ricordi Raamiel MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me