| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:14
esatto... concordo con Barone... la MkIII è la momento la macchina più all round del mercato con un giusto compromesso tra qualità e performance... già adesso ci sono rumors per una FF economica a fine anno ma a me questa MKIII piace molto ma molto anche se per adesso mi godo la 7D e , alla fine, sono amatore e non professionista ;) |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:17
io non ti vorrei smontare, ma t'assicuro che canon insegue il denaro.. io non dico che non sia una gran macchina, perchè è una gran macchina. ma non puoi criticare chi dice che costa un pò troppo, perchè costa un pò troppo. perchè per me mi prendevano il sensore della 5d, l'af della ds3, un pò di lavoro sull'elettronica, bon a posto, non dovevano progettare quasi niente e me la mettevano a 2000 euro. io ero contento. siccome me l'hanno tirata a quasi 3000 euro, e m'hanno riprogettato un sensore che però qualitativamente io ci vedo poco differenze. l'ho detto a iso altissimi ci sono differenze. io che scatto anche in teatro i 12800 non l'ho mai usati. ci sono e sono utilizzabili? benissimo. ma a me bastavano i 3200 buoni. e credo la maggior parte delle persone. quindi ok, bella, magari perfetta per l'all around, ma se uno critica il prezzo credo ci stia tutto. perchè la prox stai sicuro che avrà una migliore qualità d'immagine, magari esplorando sistemi diversi per i sensori e lasciano la tecnologia attuale che probabilmente ha raggiunto i suoi limiti (magari tolgono il filtro davanti come ha fatto fuji, per dire, ma sicuramente ci saranno mille opzioni per migliorare). se uno pensa che magari in 4 anni l'avrebbero potuto fare a questo giro.. non credo sia così sbagliato. se poi come mossa di marketing sia giusta, questo lo credo anche io, perchè tutto subito non è mai stato proficuo alle grandi aziende. ma additare come talebani che fa discorsi sensati.. canon non lavora per te, lavora per se |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:19
detto questo e scusandomi per l'italiano, ribadisco gran gran bella macchina. personalmente aspetto che cali di prezzo. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:28
Alla fine si può riassumere che è una gran bella macchina ma un pelo cara. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:29
ti quoto totalmente Vincent... |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:31
beh Massimiliano è una bella macchina un pò troppo cara per adesso ma che in futuro sono sicuro calerà e non poco di prezzo ma che sostanzialmente a livello di IQ è troppo conservativa per motivi di marketing |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 14:40
Loris perdona ma di allarround ce ne sono. D700 D3 D3s 1d2s 1d3s Per ff..su apsh ne hai altre, e via via anche su apsc. Certo se considerassimo solo il prezzo del nuovo e l'insieme delle funzionalità offerte ti darei ragione, ma non è che si debba a tutti i costi prendere ora le nuove uscite dato che queste scenderanno di prezzo molto più rapidamente delle altre che oramai stanno schiacciate sulla massima svalutazione e scenderanno a rilento. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:35
Non penso che Canon lavori per me....mai pensato, anzi, ho sempre maledetto la rincorsa al marketing (vedi 7d) , ma stavolta secondo me si è comportata bene, punto. È cara è vero ma non necessaria, quindi se puoi e ti serve la prendi se no continui con quel che hai (il sistema per la seconda volta non Lo cambio) ed ovviamente è fatta per vendere. Secondo me Canon ha cominciato con il "cambio listino" adesso, tra obiettivi e corpi ha innalzato tutti i prezzi, ma quando nikon era cara non mi sembra che la gente non abbia comprato, anzi.....probabilmente ha imparato dalla concorrenza e puoi scommetterci che al prossimo giro sarà nikon ad alzare i prezzi è la naturale evoluzione del mercato. Poi il prezzo di partenza è alto perché chi smania per il nuovo trabiccolo spende, già dopo l'estate costerà molto meno, dipende se per chi acquista valga la pena o meno spendere di più subito o meno. Per l'italiano poi.....io scrivo dal telefono e solo dopo aver inviato il messaggio mi accorgo di aver scritto una marea di cassate |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:47
Io da possessore della 5d2 (ad amatore)non vedo il motivo per fare il passaggio al nuovo, ma anche per chi non avesse il vecchio modello e volesse comprare una fullframe sarebbe molto più conveniente acquistare la mark2 che si trova a metà del prezzo della mark3. Secondo me hanno sbagliato il posizionamento di mercato, magari mi sbaglio ma credo venderanno molto meno della 5d2 ... |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 15:51
Le vendite vanno valutate a lungo termine.......comunque il topic parlava di ISO, secondo me il guadagno c'è tutto e con i giusti convertitori sarà anche più marcato....vedremo |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 16:04
Sasal motivi veri per cambiare dovrebbero essere legati ad esigenze molto molto presenti, altrimenti si fa per voglia e piacere personale, di necessario c'è ben poco. Con una 5d2 fare sport, o determinati scatti a soggetti molto rapidi risulta un po' limitante, si può far tutto ma diciamo che non è propriamente lo strumento adatto. Sbagliato segmento non credo proprio, sono anni che chiedono una ff Prosumer completa in Canon, e lasciando a catalogo la 5d2 hanno fondamentalmente ampliato l'offerta, senza contare che tali progetti sono cmq fatti per vendere e non per fare un piacere ai clienti. |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 16:27
Avendole entrambe Ho fatto un confronto accurato fra la 5d2 e la 5d3, fino a 1600 le macchine sono identiche per cui è giusto dire che uno che fa paesaggistica butta i suoi soldi a prendere una 3, sopra i 1600 un raw elaborato guadagna 1 diaframma. A chi dice che è cara faccio presente che la 5d3 è quasi una serie 1 e il suo prezzo dovrebbe posizionarsi molto piu vicino alla 1dx che alla 5d2 per cui 3200 € mi sembra un prezzo piu che congruo. in realtà non è una 5d2 migliorata ma un nuovo prodotto che va inserirsi fra la 5D e la 1D, sarebbe stato piu giusto chiamarla 5Dx |
| inviato il 28 Aprile 2012 ore 17:58
Concordo con Luciano |
user8319 | inviato il 28 Aprile 2012 ore 22:08
“ ma non puoi criticare chi dice che costa un pò troppo, perchè costa un pò troppo „ Per carità. Ma la 5DMkII con tutti i suoi limiti (castrata per scelta) era a buon prezzo a 2500 euro appena uscita? Questa costa di più, ma vivaddio è una macchina finalmente completa. Se troviamo cara questa, la 5DMkII quando uscì non era cara, era stratosfericamente cara per quel che offriva. Eppure Canon ne ha vendute a carrettate.... Riguardo agli ISO, sul RAW ad alti ISO si prende tranquillamente un bello stop (provate a usarla in situazioni reali di bassa luminosità e la cosa è palese), il Jpeg onboard ne molla 2 di stop (e ad alcuni può servire anche il jpeg). In aggiunta la grana/rmore è decisamente più piacevole e facilmente gestibile. I 12800 ISO sono tranquillamente utilizzabili, e volendo anche i 25600 ISO si lasciamo ancora usare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |