RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio sull'acquisto di una MTB


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Sport
  6. » consiglio sull'acquisto di una MTB





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 17:17

Non sto a farti tanti giri di parole ma dato che vieni dalla strada, hai un fisico asciutto e sei alto (72 kg x 1.88) e non intendi fare percorsi particolari (parlo del trail spinto e All Mountain) ti consiglio senza alcun dubbio una front da 29" (escluderei le full salvo diversi utilizzi).

Inoltre anche se è vero che prendendola in alluminio avresti componenti migliori (che contano molto) è pure vero che con un telaio in carbonio avresti una base di partenza migliore su cui eventualmente fare qualche upgrade nel tempo. E non è solo una faccenda di risparmio di peso (non mi dilungo, se vuoi ne parliamo in privato). Però ci sta pure una bella front in alluminio. Con la full ci stai stretto come budget (non ti serve e e per farla leggera ti dissangui).

Come marchi guardati: Canyon, Cube, Radon, Rose (mio ordine di preferenza). Giusto per farti un esempio:

Canyon Grand Canyon CF 5.9 (carbonio)=:
www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-cf-5-9.html

Personalmente mi spingerei a spendere il massimo possibile (1500 euro) perchè i componenti migliori presi con la bici li paghi meno. Dopo costano di più.

Cube Reaction Pro 29 2014 (alluminio)
www.gambacicli.it/cube-mtb-hardtail-26-27.5-29-2014.html

Radon ZR Race 29 7.0 (alluminio)
www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-race-29-7.0-237701/wg_id-117

Rose hardtail.............. (alluminio)
www.radon-bikes.de/bikes/mountainbike/

user46521
avatar
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:32

Sicuramente in una bici le cose più prestazionali sono prima i cerchi (masse non sospese) poi tutto il gruppo cambio e poi il telaio. E poi essere sicuri della taglia della bici, una posizione di pedalata corretta vale più di una bici da 8 mila euro ma sbagliata.

user46521
avatar
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:36

I telai in alluminio migliori erano i Klein quantum e i vecchi Cannondale caad, il resto degli allumini sono monnezze.
Cmq provate a stringere con le dita un telaio in carbonio top di gamma da 8 etti in mezzo ai tubi e vedrete che si piega un pochino.
Ho visto bici rompersi semplicemente cadendo da ferme ma prendendo il colpo di lato.


user46521
avatar
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:38

Io ti consiglio sempre un buon usato sui 1400 1500 euro, a parità di soldi sul nuovo prendi dei cancelli.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:07

Se vieni dalla strada

dato che vieni dalla strada

ho paura di essermi spiegato male: infatti non ho mai fatto ciclismo come sport, ma ho la bici da corsa e per il momento uso quella;-), in entrambi i casi sono uscite per differenziare l'allenamento di corsa (il mio sport è l'orienteering)

ps: grazie a tutti per i consigliSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 23:52

Io ti consiglio sempre un buon usato sui 1400 1500 euro, a parità di soldi sul nuovo prendi dei cancelli.

Consiglio sempre valido. ;-)

Ho visto bici rompersi semplicemente cadendo da ferme ma prendendo il colpo di lato.

Normalmente i telai che rotolano giù dalle scarpate, al più si graffiano.... o forse intendevi delle bici da corsa con telaio in acciaio.... di quelli ne ho visti spaccati anch' io.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 1:18

Prova a considerare KTM. Io ho preso lo scorso anno una Ultra Race 27, hardtail (front suspended), telaio in alluminio M:1441 TB, forcella FOX, montata Shimano SLX/XT, al seguente link trovi le caratteristiche complete:
bikemtb.net/ktm-2014-ultra-race-275-e-29/
1400 euro.
Qualcuno la considererà un cancello, ma a mio parere (e non solo mio) visto l'uso non professionistico che ne faccio, è un mezzo dal buon rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 6:18









perchè come dicono... we dont make mtb, we make GT !! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:23

I telai in alluminio migliori erano i Klein quantum e i vecchi Cannondale caad, il resto degli allumini sono monnezze. Cmq provate a stringere con le dita un telaio in carbonio top di gamma da 8 etti in mezzo ai tubi e vedrete che si piega un pochino. Ho visto bici rompersi semplicemente cadendo da ferme ma prendendo il colpo di lato.

Non facciamo disinformazione. I telai leggeri hanno zone a resistenza differenziata. Quelli in alluminio, doppio/triplo spessore solo dove serve. Vale per le bici come per le auto. Con la fibra di carbonio il discorso è ancora più spinto dato che di suo regge moltissimo (più del miglior acciaio) ma nella direzione delle fibre. Si gioca sugli incroci dove lo sforzo può essere multidirezionale, mentre no in altri casi. Sicuramente un telio in carbonio sollecitato in modo anomalo in zone dove non dovrebbe reggere sforzi in quella direzione, è più debole. Ma che si rompa cadendo da fermo, no (tra l'altro l'alluminio in quel caso si bozza moto più facilmente ma spesso non è importante strutturalmente). Parlo di telai da MTB. Ci sono filamti in giro che mostrano che per rompere un telaio in carbonio anche volutamente ci vuole MOLTA fatica. Certamente i telai da bici da corsa ultraleggeri sono molto delicati. Però la cosa vale per tutto, se vuoi leggerezza accetti di trattarlo a dovere (parlo delle sollecitazioni giuste).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:32

telai in carbonio ultraleggeri da mtb come quelli fatti dalla Scott fanno impressione a toccarli, ma quando ci monti sopra e ti fiondi in discesa sembra di essere su una moto da fuoristrada più che su una bici...

la mia personale classifica di marche da mtb è: BMC, Scott, Orbea per geometrie di telaio e robustezza

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 12:14

Ciao.
Ti posso consigliare tribubikers.com di Torino.
Li conosco personalmente. Partecipano loro sessi a gare e sono ben preparati.
Bye.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 13:15

Dal momento che sei molto alto la 29 e'la scelta migliore,con una 26 taglia L resti sempre troppo corto,Con la 29 e'vero che si passa meglio sullo sconnesso piu'impervio per via del diametro maggior ,ma a discapito della reattivita'.Sara'meno scattante a pari forza.Il carbonio e'piu'leggero,piu'rigido e piu'costoso..e quando si rompe "si rompe"davvero..,non essendo elastico come l'alluminio,che tende col tempo a "flettere"e piegarsi,il carbonio subira'microfratture che ad occhio nudo non vedi.In alluminio puoi trovare una buona "Scott" a quella cifra,in carbonio con 1300 ti danno il telaio"usato"..!!La forcella ammortizzata e'essenziale e pure quella si calibra a secondo del tuo peso.Ho una Simplon 26..in alluminio..pagata 300 euro..peso 12kg..Le offerte ci sono ,ma devi conoscere le marche,i materiali..chi l'aveva..,che percorsi faceva..Una Mtb usata per fare corse o discsese folli,ha vita breve..

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:47

Io mi sento di consigliarti le bulls. Io ho una copperhead 3 ed è la migliore front sui 1000 €! Se invece tieni molto alla "marca" con il budget che hai compri dei cancelli di marche molto conosciute ma non per questo avrai speso bene i tuoi soldi. Per il discorso front o full devi pensare a che tipo di sentieri affronterai. Anche se credo che con una front si possano affrontare quasi tutti i tipi di percorsi. Buone pedalate

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:40

Dal momento che sei molto alto la 29 e'la scelta migliore,con una 26 taglia L resti sempre troppo corto,Con la 29 e'vero che si passa meglio sullo sconnesso piu'impervio per via del diametro maggior ,ma a discapito della reattivita'.Sara'meno scattante a pari forza.Il carbonio e'piu'leggero,piu'rigido e piu'costoso..e quando si rompe "si rompe"davvero..,non essendo elastico come l'alluminio,che tende col tempo a "flettere"e piegarsi,il carbonio subira'microfratture che ad occhio nudo non vedi.In alluminio puoi trovare una buona "Scott" a quella cifra,in carbonio con 1300 ti danno il telaio"usato"..!!La forcella ammortizzata e'essenziale e pure quella si calibra a secondo del tuo peso.Ho una Simplon 26..in alluminio..pagata 300 euro..peso 12kg..Le offerte ci sono ,ma devi conoscere le marche,i materiali..chi l'aveva..,che percorsi faceva..Una Mtb usata per fare corse o discsese folli,ha vita breve..

Va bene che siamo in un forum di fotografia ma... troppe cose errate. Non condivido una sola parola (scusami). Il diametro ruote non c'entra nulla con la taglia. Trova la sua taglia su 26, 27.5 e 29 pollici senza problemi. La differenza e' molto legata allo stile di guida. Ho semplicemente consigliato le 29 per un semplice discorso di proporzioni (pensa che molte case sulla taglia piu' piccola delle 29 ti danno una 27.5!) essendo alto. In piu' avendo la bici da corsa supponevo avrebbe apprezzato piu' una bici che gli dava vantaggi con uno stile rotondo e poco nervoso e su percorsi poco estremi (penso all'XC E trail leggero).


L'alluminio e' tutto fuorche' elastico, lo e' di piu l'acciaio ed la fibra di carbonio. l'alluminio e' elastolastico ovvero assorbe gli urti e si deforma e col tempo invecchia. E' vero che e' piu' sincero ovvero ti da' piu' elementi per capire guardandolo che qualcosa non va, pero' di fatto per come e' impiegato da' luogo a telai rigidi per nulla confortevoli in rapporto ad acciaio (pero' piu' presante) e fibra di carbonio (pero' piu' costosa al momento).

A questo punto consiglio un bel giro su MTB forum.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 21:39

L'unico saggio consiglio che leggo in un mucchio di baggianate...è andare su mtb-forum.
Troverai risposta alle tue domande...e un ottimo mercatino usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me