| inviato il 11 Luglio 2015 ore 13:11
Ciao, letto tutto e versato lacrimuccia. Ho avuto tanti animali, cani, gatti, addtirittura i gatti erano 10, puoi immaginare i fiumi di lacrime che ho versato. bellissimo il tuo racconto e perche' no ? a me piace pensare che ora stanno tutti insieme al ponte dell' arcobaleno :)
 |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 22:20
Maxxy71 grazie della visita, ammiro le persone come te e tua moglie che si prendono cura di altri animali fuori dalle mura domestiche, con mia moglie vicino a un supermercato abbiamo visto una gattara che accudisce una colonia di gatti tutti neri, abbiamo pensato di portargli le varie scatolette e croccantiini rimaste dei nostri mici, e magari diventeremo anche noi dei "gattari". Buona serata Guido |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 22:27
Grazie Alex delle bellissime parole, come già detto in precedenza la sensibilità' delle persone che sono iscritte in questo forum e' davvero unica. ciao,Guido |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 22:36
Ciao Cico, devo ancora metabolizzare la perdita, sicuramente nel frattempo con mia moglie passeremo a dare da mangiare ad una colonia di gatti che abbiamo visto vicino casa. Grazie della visita e un saluto a Spank,BB e Yoda. Ciao,Guido |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 22:51
Hai perfettamente ragione Andrea, chi possiede degli animali potrebbe raccontare un milione di cose, dalle più' simpatiche e divertenti alle più tenere e sensibili, si..... perché loro riescono a sentire lo stato d'animo delle persone che gli stanno vicino a differenza di noi umani. Un caro saluto ad un'altro gattaro del Forum Ciao, Guido |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 23:15
Ciao Tommaso, io non ci avevo pensato, ma forse il senso del mio racconto e' anche questo: "ora riesco a vedere i miei 2 gattacci(im senso buono ovviamente) di casa con un occhio nuovo!!! Grazie a te della bella riflessione e per aver letto il racconto di Sole e Luna ciao,Guido |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 23:18
Grazie Bruber del passaggio. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 23:24
Questa e' la sensibilità' delle persone che sono iscritte a questo splendido forum, grazie Gabriele per il tuo "sentito" commento e per esserti soffermato a leggere il racconto. Guido |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 23:29
Grazie Kamar dell'immagine e del passaggio, credo fortemente che un giorno li rivedrò anch'io al ponte dell'arcobaleno. ciao,Guido |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:06
Da quando i miei figli sono cresciuti, i miei soggetti fotografici preferiti sono i miei cani. Ho l'hard disk pieno di loro foto, qualcuna pubblicata anche qui, ma poche, in quanto non mi interessa che siano pubblicabili. Chicca viene dal canile di Genova, mentre Chili è figlio di una randagia di Avellino, padre assolutamente ignoto. Chili è l'ultimo arrivato, dopo la prematura morte di Lapo, un Dobermann tanto imponente quanto pacioccone e affettuoso. Sono indiscutibilmente parte della nostra famiglia, nessuno potrà mai convincermi del contrario e non mi importa se ciò scandalizza ancora alcune persone. Avendo perso anche io un caro compagno di viaggio, mi sono detto più volte che, se mai ci sarà un paradiso, non potrei immaginarmelo senza i miei amati cani. Mi spiace per la tua doppia perdita, i gatti come i cani sono compagni stupendi, e mi auguro che troverai presto conforto in un nuovo micio, che non sostituirà i tuoi Sole e Luna, ma come loro potrà essere fortunato di vivere con una famiglia che lo adora. Ciao. Ezio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:24
Grazie Ezio per le splendide e sentite parole, si prima o poi un'altro peloso credo arriverà, per il momento preferisco di no, in quanto mi sembra di fargli un "torto". Credo fortemente che quando sara' il nostro momento, saranno li ad aspettarci. Un caro saluto Guido |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:57
ti capisco, purtroppo una esperienza analoga l'abbiamo vissuta con il primo gatto "Leo". fù lanciato nel nostro giardino quando aveva pochi giorni di vita, quello che abbiamo penato per salvarlo e farlo crescere. dopo 8 anni un malaccio ci ha fatto tribolare, cure ed interventi non sono serviti a nulla. è sepolto nel nostro giardino in un angolo a lui riservato. un saluto saverio |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 21:19
Sei da ammirare per il gesto che hai fatto con il piccolo Leo, proprio oggi ho visto al tg5 un video che sta girando sul web dove in Spagna due persone... se si possono chiamare persone, si fermono con la macchina vicino ad un rifugio per animali e cercano di lanciare il proprio cane al di la della recinzione, poi vedendo che la cosa non e' fattibile uno dei due × si arrampica sul cancello e tenendolo per il guinzaglio lo lasciano cadere dall'altra parte. Un immagine che fa veramente RABBIA a chi ha provato ad avere e ha amato degli amici a quattro zampe. Per fortuna sembra che siano stati rintracciati e spero che subiscano la stessa cosa. Quando passi dal giardino porta un saluto a Leo da parte mia. |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 7:49
due anni fa mia figlia ha portato a casa una gattina microscopica abbandonata in un cartone accanto ad un secchione della spazzatura, Amèlie è stata allattata con un contagocce, è diventata bellissima, adesso riempie le nostre giornate. un saluto saverio |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 9:19
ciao Guido Bianchimano...ti sono vicinissimo anch'io. Purtroppo per ragioni "cinofile" nonho mai posseduto un gatto, ma purtroppo conosco anch'io i dolori di una perditas straziante come la tua. non si può descrivere cosa ti viene addosso quando vedi un tuo fedele amico peloso che non sta bene, che peggiora e che non risponde alle terapie.....Anch'io con il mio vecchio e fedele pastore tedesco ho avuto un'esperienza simile....avevo preso una settimana di ferie per stare insieme a lui nel postoperatorio, per non lasciarlo solo, e invece io e mia moglie ci siamo trovati senza più nessuno e soprattutto senza nessuna voglia di tornare a casa...troppo vuota....sentivo ancora il profumo del suo pelo, mi senmbrava addirittura di sentire divano scricchiolare come quando ci saliva lui, di notte....e allora via...tutto il giorno fuori da casa...faceva un freddo terrbile e noi in giro per centri commerciali...senza acquistare mai nulla...solo per passare il tempo sperando che venisse sera al più presto...una cena dai suoceri ( mai mangiato in casa per una settimana ) e poi a casa e a letto...alla mattina sveglia e via ancora....Quando affioravano i ricordi...giù lacrime....è stata durissima...con lui ci parlavo....avevamo fatto anche protezione civile unità cinofila insieme per 4 anni... Per questo credo di capire il tuo dolore....Ancora oggi che sono passati 9 anni mi si stringe il cuore. Ma poi piano piano abbiamo deciso di prenderne un altro e dopo 6 mesi anche una compagna: due splendidi amici pelosi che ci hanno e stanno tuttora riempendoci il cuore e la vita. Ecco questo volevo dirti, senza arrogarmi il diritto di dare consigli a chi non si conosce, che piano piano accogliere in casa un nuovo amico aiuta tantissimo. Questo non vuol dire dimenticarsi del precedente, ma semplicemente aprire un nuoco capitolo con un ricordo meraviglioso....anche se staremo di nuovo male, verseremo ancora lacrime e pregheremo il cielo di farci avere un risultato medico negativo.... Chi ama gli animali è così: Con il mio precedente pastore tedesco non avevo mai condiviso una vacanza per una serie di motivi....Con questi due "disgraziati" mi sono voluto rifare : sempre con me e mia moglie...e tutti gli anni 15gg in montagna tutti insieme....vederli correre sui prati è impagabile... Quindi ..un abbraccio Guido e un augurio di poter condividere ancora quell'amore che hai già dato ma che qualcun altro sta già aspettando.... con affetto e ammirazione Riccardo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |