RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pernottamento a 2500mt in tenda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Pernottamento a 2500mt in tenda





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:45

Io avrei una paura dannata degli alieni. Voglio dire su fossi un alieno e volessi rapire (ovviamente per esperimenti sadici) qualcuno lo farei in alta quota in quanto più comodo per l avvicinamento con l ufo.
Animali pericolosi non credo a quelle altitudini proprio perché sanno del pericolo alieni e quindi stanno più in basso.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:50

In generale il bivacco in tenda è disincentivato, ma tollerato.
Io pianto la tenda poco prima o poco dopo il tramonto e la tolgo subito dopo l'alba, non la piazzo mai in posti vistosi, non vado in giro con comitive di più di 3-4 persone (1-2 tende) e infine lascio la zona esattamente come l'ho trovata (si presume pulita).

Così facendo non ho mai avuto problemi con forestali o affini.

user12181
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 19:47

2500 mt con t di comfort a 0 gradiEeeek!!!Eeeek!!!in montagna ci sei andato su Sky


Se pensi che sia troppo freddo non ti resta che prenderne uno più caldo, vedi tu. Tieni conto che in questi giorni, per esempio, lo zero è a 4600 metri sulle alpi lombarde.
NB: sto parlando di temperatura di comfort, cioè la temperatura esterna alla quale si dorme bene infilati nel sacco letto senza vestiti.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 10:42

Ecco le normative vigenti in merito al pernottamento in tenda.

Posto quanto indicato nella normativa ( valida solo nella regione Valle d'Aosta ):

" 1. Possono essere autorizzati, per un periodo massimo di quarantotto ore, gli attendamenti occasionali organizzati da enti o associazioni senza finalità di lucro per la realizzazione degli scopi sociali, in località non servite da complessi ricettivi all'aperto e comunque site a distanza non inferiore a metri 500 dal più vicino complesso attivo.

2. Possono essere altresì autorizzati, per un periodo massimo di sessanta giorni, i campeggi mobili in tenda organizzati, esclusivamente a favore di propri associati, da enti o associazioni senza fini di lucro per la realizzazione degli scopi sociali e siti in aree, pubbliche o private, nelle quali siano assicurati, oltre che un comodo accesso per gli automezzi, i servizi generali indispensabili per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la salvaguardia della salute pubblica.

3. Il Sindaco autorizza gli attendamenti occasionali e i campeggi mobili di cui ai commi 1 e 2, sentita la struttura regionale competente in materia di vincolo idrogeologico, nonché l'autorità sanitaria locale circa la salubrità dell'area prescelta.

4. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano ai bivacchi alpinistici in tende, realizzati a quote superiori a metri 2.500 slm.
"

Quindi nel mio caso non dovrebbero esserci problemi.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2015 ore 14:54

No, non ci sono, il tuo è un classicissimo bivacco.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 18:45

Il campeggio è una cosa, il bivacco è un'altra. Vado per monti da trent'anni e non ho mai visto nessuno che faccia vigilanza...campeggia tranquillo ma ricorda che hai materiale che attira fulmini. Materassino sottile e leggero son sempre andati benissimo...ci si accontenta per qualche notte...!! buona avventura!!!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 11:20

Grazie a tutti per gli utili consigli! Il materiale è tutto pronto.
Se tutto va bene venerdì o sabato dovrei riuscire a partire!
Speriamo nel bel tempo!

Andrea

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 12:47

dove vai di bello?? son curioso e invidioso!!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 13:20

Se il caldo di questi giorni dovesse ripresentarsi quando andrai su anche tu, rischi magari di avere anche caldo in tenda :P
Ti consiglio di stare attento se sei vicino a fiumi che oltre ad inumidire tutto ciò che hai con te (tende, zaini, attrezzatura) può anche appannarti l'obiettivo ! L'anno scorso, una notte di settembre ho dormito un paio di giorni con degli amici nella vallata di Comboé (te lo consiglio vivamente come spot per la via lattea, se hai voglia dai una occhiata alle mie foto che molte le ho fatte lì ;) ) e verso le 2/3 di notte l'umidità ha cominciato ad appannare il mio obiettivo ... Compromettendo il resto del lavoro che volevo ancora fare ...
Per gli animali non ho mai avuto problemi... In quel posto il massimo che ho visto sono le marmotte di giorno e tante cavallette ;)
Attento alle previsioni e se dovesse piovere ti consiglio un fornello per prepararti qualcosa ! Cuoci l'acqua prima di berla se la prendi dal fiume .. ;)
Buona fortuna !

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:28

Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto,sono un amante della montagna,magari col tempo riuscirò a condividere tutto ciò che faccio, quasi,sempre assieme al mio fedele Alpinista pelosone ,si chiama Sambo,un metticcio di 30 kg tutto muscoli e Amore.Allego (se ci riesco)un paio di foto inerenti al post ?

CIMA delle Scarpe 2800m. Giugno 2016 Altopiano del Rosetta




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:50

... Bello scatto e..... il pelosone non patisce la quota MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:08

Benvenuto a te e a Sambo, cane fortunato

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:58

Abbiamo iniziato nel 2016 ad andare in tenda,dopo innumerevoli camminate 12 mesi all'anno,con annate di 600 km e 42.000 m. di dislivello positivo per entrambi.Tra le piu belle:notte a Punta Rocca 3250 m. MARMOLADA, Passo dello Stelvio 3260 m.




calculate my car insurance



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 23:51

MATERASSINO : Personalmente non ho avuto voglia di spendere troppi soldi in un autogonfiabile che comunque rimane molto basso e fa sentire il fondo se sassoso. Ho preferito portarmi il materassino da mare con la pompa a pedale molto utile in alta quota, mentre per una notte a 2500 puoi anche usare i polmoni (con calma se no vai in iperventilazione)
SACCO A PELO : più buono è meglio è. E' una spesa che fai una volta e per i 2500 mt in estate vanno bene quasi tutti, ma se ti capiterà di usarlo in zone più impegnative (non pensare solo alle Ande basta un fine ottobre in Appennino per fare tramonto e alba al foliage) avendone comprato uno buono non dovrai rifare la spesa.
TRUCCO : se porterai con te un fornellino per la cena, scalda dell'acqua e mettila nella borraccia di alluminio o ancor meglio in una borsa per l'acqua calda. Arriverai al mattino che è ancora ben calda dentro al sacco a pelo. Ci sono decine di amici di trekking in Perù e Himalaya che ancora mi ringraziano per questa dritta

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:30

d'estate in montagna ho sempre dormito solo con la protezione di un telo mimetico ex militare, di un foglio di plastica da mettere sotto e attorno al sacco apelo (vero piumino d'oca).


Ho quasi sempre avuto caldo… ma a volte ho imbroccato pesanti nevicate anche a giugno o Agosto. In quel caso il sacco apelo e' stato utile.


La tenda e' indispensabile solo se vai su ghiacciaio o davvero in alto.



Ho invece passato molte notti fuori in inverno. Li' e' piu dura, ma sopportabilissima…

Un buon fornello primus a propano (o qualche stecca di Meta) e un pentolino sono molto utili in caso di difficolta'…
www.pleinairbiella.com/web/outdoor-e-trekking/fornellini-compatti/271-

www.giuntialpunto.it/product/b07bryhwpb/tutte-le-categorie-stufa-da-ca


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me