RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850/900







avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 12:34

Il link sta a indicare le diversità dei modelli 7100 e 7200 le migliorie apportate la postilla in inglese che hai evidenziato parla al condizionale sembrerebbe un upgrade del sensore Toshiba 7100. Guarda qua spero che sia più chiaro it.wikipedia.org/wiki/Formato_Nikon_DX

D5200 / D7100, CMOS, Toshiba, (Toshiba HEZ1 TOS-5105)
D3300 / D5300 / D5500 / D7200, CMOS, Sony, (Sony IMX-193-AQK)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 12:49

Il cliente vuole mpx.. tanti mpx Sorriso


forse no, ma potrebbe volere dettagli...tanti dettagli ;-)

qualche tempo fa è circolato uno splendido topic su un fotografo che eseguiva stupefacenti scatti macro di insetti utilizzando lenti da microscopio e ottenuti da decine di scatti sommati tra loro...alla fine del video, una stampa enorme con dettagli finissimi anche se osservati con il lentino

senza arrivare agli estremi di quell'applicazione, avere stampe di grandi dimensioni con dettagli fini ben leggibili (anche da vicino) è un vantaggio "rivoluzionario" rispetto ai poster carini solo se osservati da una parte all'altra di un capannone industriale...penso ai paesaggi, allo still life, e, perché no, ai ritratti, e altro ancora...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:10

Raffaele60

D5200 / D7100, CMOS, Toshiba, (Toshiba HEZ1 TOS-5105)
D3300 / D5300 / D5500 / D7200, CMOS, Sony, (Sony IMX-193-AQK)


Forse su Wikipedia italiana c'è un errore perché, oltre che su dpreview, indicano che il sensore è Toshiba qui nikonrumors.com/2015/12/16/list-of-all-nikon-dslr-cameras-and-their-se e pure qui en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Nikon_DSLR_cameras

In ogni caso non è importante quale sia il fabbricante del sensore, l'importante è che funzioni bene, e quello della D7200 è uno dei migliori se non il migliore tra le apsc.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:12

Il discorso è puramente fantasioso. Credo che tra il fornitore di sensori Sony e Nikon produttore di fotocamere vi sia a ragion di logica un contratto da rispettare, quindi che Sony dovrà fornire i sensori nei prossimi 2-3 anni a Nikon. Bisogna, sempre nel fantasticare, credere che nelle clausole del contratto Sony abbia riservato per sé per i suoi prodotti da commercializzare l'anteprima dell'utilizzo di nuovi sensori per il business di mercato proprio in cui detiene l'80% della tecnologia di sviluppo per poi cederlo a terzi. Il restante 20% del mercato tecnologico se lo spartiscono Canon e Fuji e Olympus, anche se sembrerebbe che tra qualche anno Fuji passerà a Sony per questione di bilanci. Ripeto questo discorso è puramente fantasioso non so fino a che punto possa esserlo. Come si dice, a posterii è dato a saperlo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:13

Mi sembra lapalissiano che la qualità debba essere elevata ..

Non mi sembra normale invece parlare di limiti alla stampa sopra il metro se si hanno meno di 50mpx 60mpx perché il lavoro diventa poco qualitativo.

Molti qua dentro sembrano lavorare per le missioni della nasa su Marte quando si parla di specs..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 13:31

Taipan. Un bel dilemma nel secondo link che hai segnalato riporta nella seconda tabella come Sony mentre nella prima tabella Toshiba. Ma alla fine, per questa benedetta curiosità ma chi sarà figlio questo sensore? Sembrerebbe superficiale ma sarebbe una domanda imbarazzante se un pinco pallo mi chiede che sensore monta la tua reflex che gli dico? Come se avessi una bella automobile che corre a 300 orari e mi chiedono che motore ha? Oramai è diventato un cruccio, scriverò a Nikon forse l'unica soluzione.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:16

Credo che tra il fornitore di sensori Sony e Nikon produttore di fotocamere vi sia a ragion di logica un contratto da rispettare, quindi che Sony dovrà fornire i sensori nei prossimi 2-3 anni a Nikon.

Ripeto una comunicazione di un po' di tempo fa diceva che era finita una certa collaborazione.... certo non è chiaro su che prodotti... ma comunque il fatto dei 2-3 anni lo hai stabilito tu? Magari siamo già al punto che gli obblighi contrattuali sono finiti...magari invece ci sono ancora per 10 anni!
la divisione Toshiba imaging a fine 2015 se l'è comprata sony. Di sicuro hanno il coltello dalla parte del manico... poi degli accordi con nikon e della probabile convenienza non è dato sapersi.. l'unica è aspettare l'uscita delle prossime nikon d850... che stranamente non arrivano... sarà stato il terremoto ? boch

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:30

se il portafoglio me lo avrebbe consentito avrei preso


Se me lo avrebbe consentito?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:33

Professore Alvaro quale sarebbe il problema? Forse il suo portafoglio è pieno per cui non ha difficoltà a sborsare? P.S. il mio fa fatica ad aprirsi. Forse il suo no.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:50

Taipan. Ho inviato proprio adesso un email a Nikon Italia. Speriamo di risolvere questo dubbio. Ti farò sapere.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:59

Bella scossa al mercato

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 17:18

" se il portafoglio me lo avrebbe consentito avrei preso"

Se me lo avrebbe consentito?


Due parole danno tanto significato ma vedo che la sua mente fa fatica per cui bisogna fare una profonda analisi delle parole. Mi permetta! Ignorante

sig. Raffaele, non sta a me difendere Alvar, ma la lingua italiana meriterebbe una difesa d'ufficio a prescindere. Se dopo aver riletto 5-6-7 volte la frase, si sente ancora in dovere di dare dell'ignorante ad Alvar, faccia pure, ma la figura dell'ignorante l'avrà fatta lei.


e infine..

detiene l'80% del mercato


di quale mercato? delle sottilette?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:09

evidentemente non ritiene di aver sbagliato nulla nel suo intervento sul portafoglio.

se solo mio nonno avrebbe le ruote fosse una carriola.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:27

Il comunicato di sony diceva che avrebbero cessato di vendere i camera modules a terzi se non sbaglio, non ricordo che si parlasse né specificatamente di sensori né tantomeno dell'accordo con Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:35

La frase si capiva benissimo, l'ironia per niente, tanto che per me non ce n'era proprio. Se poi lei dice sciocchezze (tipo sony che è leader di mercato.. ma de che..), sbaglia l'italiano e se la prende pure quando glielo fanno notare, il problema è suo, mica mio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me