JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Lucius, tranquillo che anche i raw Canon sono lavorati, Sony Li comprime per avere un lavoro più leggero in macchine che hanno problemi di spazio e quindi di riscaldamento. „
da quello che sapevo io i raw canon non sono lavorati e per comprimere i raw la macchina teoricamente fa più lavoro rispetto a quando non li comprime... dici che scalda di più il trasferimento dei file sulla scheda, rispetto all'elaborazione e alla compressione di un file?
user3834
inviato il 23 Giugno 2015 ore 14:15
Perbo, ho visto ombre pulite nei raw della 7D2 quando nelle zone di luce c'è rumore... direi che sono lavorati.
Per il riscaldamento se ci pensi non ci sono altre controindicazioni, Sony dice che ci deve lavorare, perchè? l'unico motivo è un problema di elaborazione o riscaldamento.
Dipende, se il processore della macchina ha la funzione di compressione in hardware come la conversione jpg ad esempio, il carico di lavoro è bassissimo. Più che il calore secondo me si vuole ottimizzare il buffer di scrittura ed il trasferimento su SD. Un file compresso, infatti, si scrive più velocemente su scheda ed occupa meno spazio nel buffer per cui si possono avere raffiche più lunghe.
“ Perbo, ho visto ombre pulite nei raw della 7D2 quando nelle zone di luce c'è rumore... direi che sono lavorati. „
strano, mai trovato nulla del genere nei vari siti in giro - perché non hai aperto un thread in merito? sarebbe interessante, non ne parla nessuno mi pare. Puoi postare degli esempi?
ps: se anche la 7D2 dovesse lavorare i raw, sarebbe (probabilmente) l'unica macchina a farlo. E' un po' diverso dire che la 7D2 lavora i raw, e che Canon lavora i raw.
Dunque Black; resta dimostrato che la differenza è filosofica. Una cosa però l'ho notata; il dettaglio sul tetto del pergolato in basso a sinistra è nettamente migliore nella 239. A parte ciò, quello che vedo sulla parete del condominio sembra un effetto moiré; non essendo possibile, di cosa si tratta? Altra cosa che non mi è chiara è la focale dell'obiettivo, non i 28 mm. dello zoom ma 17; sicuramente la risposta è banale ma al momento non la colgo.
user3834
inviato il 23 Giugno 2015 ore 16:21
L'obiettivo è un Tamron 17 f3.5 che viene riconosciuto in maniera errata, per il resto ora sono in giro e non posso rivedere le foto fino a stasera, mi spiace.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.