user46920 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 17:13
Lasciando perdere la qualità dell'ottica, probabile micromosso e la grana dovuta alla sensibilità, qualcuno potrebbe trasformare questa foto in un BN "alla Salgado" ???
 PS: si è caricata a soli 1280x850 pixel ... ma è lo stesso (se interessa la metto fullpixel in galleria) |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 18:21
ci penserei io, ma non ho il mio pc disponibile, e nemmeno photoshop  |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 18:35
“ Roby, quello che dici è vero, ma in linea di massima ogni pellicola ha un proprio sviluppo, che da risultati diversi da pellicola a pellicola se sviluppate con il "proprio" metodo. Normale che se si sperimenta e si cambia il tipo di sviluppo, anche i risultati saranno diversi. Quindi, attenendosi a quello che potremmo chiamare il risultato "medio" di un tipo di pellicola (sviluppo seguendo le indicazioni della casa), i programmi che simulano le pellicole, simulano appunto quella che potrebbe essere la resa di una data pellicola. Ci sono poi comunque vari settaggi possibili, che simulano appunto sviluppi diversi (diverse esposizioni, diversi chimici,etc...) „ In realtà lo sviluppo "proprio" di ogni pellicola... non esiste (a parte alcune pellicole specialistiche, che sono l'eccezione, proprio per la loro specificità). Se guardi il bugiardino di una tri-x o di una fp4/hp5, non troverai uno sviluppo "suo", ma una tabella che elenca i tempi di sviluppo "standard*" per vari chimici (solitamente quelli della casa a cui si aggiungono alcuni "famosi"). Anche i bugiardini delle tmax, che in teoria hanno il loro "tmax developer", hanno la solita tabellina con una lunga lista di sviluppi. E comunque il chimico e il tempo di sviluppo sono solo una parte della storia. A esposizione diversa hai risultato diverso, e non parlo di banale sovra o sotto esposizione. *Ossia per ottenere un certo contrasto (solitamente 0.65) in una scena predeterminata in fabbrica ed un'esposizione fatta alla sensibilità nominale. Un po' come il fiorellino e l'alberello delle DSLR. |
user46920 | inviato il 23 Giugno 2015 ore 19:40
“ ci penserei io, ma non ho il mio pc disponibile „ beh, è li a disposizione, magari qualcuno trova spunti per il topic intanto metto due versioni i livelli di grigio intermedio differenti

 ... Riccardo, quale delle due potrebbe assomigliare di più ad un BN alla Salgado ?? |
user46920 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 6:24
“ Facciamo un giochino...partendo da un raw vediamo cosa ci esce.. Qui il raw „ Ma perché, non potevamo fare lo stesso giochino con la foto che ho postato 3 ore prima ??? E' troppo difficile ??? .... o cosa ??? ... porca miseria, se non è un RAW da 30 Mpizze FF, non c'è verso "fare" niente ... |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:36
Provo io fra poco occhiodelcigno:-) |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 9:56
non c'era una volta un thread sul gioco della post produzione? |
user46920 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:07
si .. ma poi è stato dismesso ... però qui c'è in ballo il "BN alla Salgado" ... e potrebbe/dovrebbe avere un "peso" diverso ! |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:22
allora, invece di fare un gioco, postiamo i metodi che utilizziamo per ottenere il nostro bianco e nero, potrebbe essere molto più interessante e costruttivo |
user46920 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:44
Certo, si possono postare anche i metodi che usiamo, ma prendono un senso soltanto insieme all'immagine di esempio. Il bello sarebbe avere un raw/jpg di Salgado e riuscire a farlo diventare uguale alla versione che lui espone e pubblica |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 12:07
|
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 18:52
Se te lo manda giramelo anche a me :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |