JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vista la differenza di costo, considerata la resa pressoché uguale, per me avrebbe poco senso spendere il triplo. Poi ho una 70D e per i video preferisco di gran lunga gli STM.
roy, nel video l'stm non serve a una cippa se non è supportato dal dual pixel. ovviamente la 70d ce l'ha, ma al momento è l'unica assieme alla 7d2.
e comunque l'stm avvantaggia solo il comparto video perchè in quello foto è nettamente inferiore rispetto l'usm.
di base rimane il fatto che se devi prendere un 50 ex novo condivido la scelta di spendere un terzo e prendere il 50 stm ! in futuro penso che la scelta sarà tra questo 50 stm e il talpone. il 50 1.8 II e il 50 1.4 vedranno le vendite a 0. discorso diverso per chi vorrà prenderli usati o per chi ha già il 50 1.4 (che ovviamente è preferibile al 50 stm e non ha un gran senso il cambio).
“ roy, nel video l'stm non serve a una cippa se non è supportato dal dual pixel. ovviamente la 70d ce l'ha, ma al momento è l'unica assieme alla 7d2.
e comunque l'stm avvantaggia solo il comparto video perchè in quello foto è nettamente inferiore rispetto l'usm. „
E il sensore hybrid cmos della 100D, 700D e 650D (in ordine di evoluzione)???
Non solo in ambito video ma anche in ambito foto in live view (quello che più interessa e affascina me, che vorrei prenderla per scattare in versione street e ritratto subato focheggiando con il touch screen)
In teoria è come dico io o sbaglio, poi magari nella pratica fa schifo uguale a prima, però il loro marketing dice che funziona bene
No jobim, non stiamo parlando di af in modalità foto liveview ma in modalità ripresa (son due aspetti differenti). A livello oneshot l'hybrid cmos va bene, è a livello inseguimento lato video che è una boiata. Ovviamente canon per esaltarlo ha messo in pratica lo stile marketing sony !
Al momento l'unica tecnologia seria a livello af video è il dual pixel e il phase pana con la gh4. Sony ecc sono tutte merdate. Ovviamente (prima che ficus impazzisca) non includo la nuova a7r2 che bisogna capire come realmente si comporta.
Rimango sulla mia idea riguardo alle ottiche stm e cioè che sono belle, soprattutto per il prezzo che hanno, diciamo che il rapporto qualità/prezzo le rende allettanti. Ma preferisco sempre il 50 1.4; trovo che abbia una profondità di tono, e di tinta in questo caso, maggiore dell'stm.
Come già detto posseggo il 50 1,4 per il quale non sono un grande estimatore e comincia a piacermi veramente da f 5,6. Sui primi diaframmi non parliamone neanche perché per me non è un gran chè ma anche se a diaframma 3,5 è già piacevole il suo sfocato lo trovo fastidioso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!