| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:10
Vista la differenza di costo, considerata la resa pressoché uguale, per me avrebbe poco senso spendere il triplo. Poi ho una 70D e per i video preferisco di gran lunga gli STM. |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:23
roy, nel video l'stm non serve a una cippa se non è supportato dal dual pixel. ovviamente la 70d ce l'ha, ma al momento è l'unica assieme alla 7d2. e comunque l'stm avvantaggia solo il comparto video perchè in quello foto è nettamente inferiore rispetto l'usm. di base rimane il fatto che se devi prendere un 50 ex novo condivido la scelta di spendere un terzo e prendere il 50 stm ! in futuro penso che la scelta sarà tra questo 50 stm e il talpone. il 50 1.8 II e il 50 1.4 vedranno le vendite a 0. discorso diverso per chi vorrà prenderli usati o per chi ha già il 50 1.4 (che ovviamente è preferibile al 50 stm e non ha un gran senso il cambio). |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:39
be l stm sulle macchine supportate ha la precisione tra l altro a quanto si diceva in altre discussioni... e non è detto che canon non faccia un 50 1.4 nuovo stabilizzato o di altro tipo.... |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:42
“ e non è detto che canon non faccia un 50 1.4 nuovo stabilizzato o di altro tipo.... „ Ecco, questo non sarebbe male ! |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:43
“ roy, nel video l'stm non serve a una cippa se non è supportato dal dual pixel. ovviamente la 70d ce l'ha, ma al momento è l'unica assieme alla 7d2. e comunque l'stm avvantaggia solo il comparto video perchè in quello foto è nettamente inferiore rispetto l'usm. „ E il sensore hybrid cmos della 100D, 700D e 650D (in ordine di evoluzione)??? Non solo in ambito video ma anche in ambito foto in live view (quello che più interessa e affascina me, che vorrei prenderla per scattare in versione street e ritratto subato focheggiando con il touch screen) In teoria è come dico io o sbaglio, poi magari nella pratica fa schifo uguale a prima, però il loro marketing dice che funziona bene |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 15:56
No jobim, non stiamo parlando di af in modalità foto liveview ma in modalità ripresa (son due aspetti differenti). A livello oneshot l'hybrid cmos va bene, è a livello inseguimento lato video che è una boiata. Ovviamente canon per esaltarlo ha messo in pratica lo stile marketing sony ! Al momento l'unica tecnologia seria a livello af video è il dual pixel e il phase pana con la gh4. Sony ecc sono tutte merdate. Ovviamente (prima che ficus impazzisca) non includo la nuova a7r2 che bisogna capire come realmente si comporta. |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 16:35
Rimango sulla mia idea riguardo alle ottiche stm e cioè che sono belle, soprattutto per il prezzo che hanno, diciamo che il rapporto qualità/prezzo le rende allettanti. Ma preferisco sempre il 50 1.4; trovo che abbia una profondità di tono, e di tinta in questo caso, maggiore dell'stm. Come già detto posseggo il 50 1,4 per il quale non sono un grande estimatore e comincia a piacermi veramente da f 5,6. Sui primi diaframmi non parliamone neanche perché per me non è un gran chè ma anche se a diaframma 3,5 è già piacevole il suo sfocato lo trovo fastidioso. |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 16:36
“ ma anche se a diaframma 3,5 è già piacevole il suo sfocato lo trovo fastidioso. „ A proposito, la foto 'artistica' che ho postato è a f/3.5 |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 16:44
Quest'ultima foto postata è fatta con l'stm? |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:04
No lo avevo montato io in camera se guardi bene nella foto! |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:04
È fatta con l'1.4 ;-) Si vede facilmente! |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:05
Ah ecco, svelato il segreto un attimo prima :-D |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:07
A ok, non ingrandendola non riuscivo a capirlo. In oltre leggo adesso che non è elaborata. Grazie. |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:09
bravo Zen per questo post. Comunque tra tutti i 50 disponibili, sarà quello più imperfetto e meno nitido, ma io continuo ad adorare il 50L 1.2 :P |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:02
“ sarà quello più imperfetto e meno nitido, ma io continuo ad adorare il 50L 1.2 :P „ Mi sa che non sei l'unico ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |