JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il manfrotto che indichi ha testa a 3 vie (lenta e scomoda come minimo), ha 5 sezioni delle gambe (meglio 3, se prprio vuoi un compromesso per la compattezza da chiuso, 4), e una portata di soli 3kg... sicuramente meglio degli altri due, ma meglio investire un po' di più senza rischi di pentimento...
Io ho comprato un Benro... ne sono molto contento.. solido, leggero, ben strutturato, con le bolle per testa e corpo del cavalletto, testa reversibile insomma ha tutto il necessario
Guardalo tutto, soprattutto dal nono minuto in avanti, e poi ti renderai conto cosa vuol dire un "cavalletto per tutta la vita" io ogni volta che guardo questo video ci rimango sempre male
Se cerchi un treppiedi stabile prendi un Manfrotto 055xprob .....ovviamente ci sono treppiedi più leggeri e performanti ma per me è uno dei migliori non lo cambierei con nessun altro treppiedi.
Secondo me non è questone di bello o brutto, probabilmente è un buon treppiede...per gli usi per cui è stato pensato. Se prevedi di usare sempre corpi e lenti leggere, di piazzarti in posizioni comode e di usarlo sempre a un metro e mezzo di estensione, il suo sporco lavoro lo farà. Non farti venire in mente di fare fotografia "acrobatica" (), non pretendere troppo con naturalistica o macro, frequenta solo terreni pianeggianti, guardati dal vento...Penso non abbia neppure l'inclinazione delle gambe regoolabille, a me sembra più che altro un cavalletto da videocamere amatoriali, piccole e leggere...però stai tranquillo, secondo me Manfrotto non produce dei "grissini" tipo quelli del video. Quelli sono i due che avevi considerato in prima battuta...
il mio benro ( TA C2682TB1) è sostanzialmente la copia del gitzo del video... è davvero identico in tutti i dettagli.. tranne che nel prezzo (pagato 320 euri mi pare) e per avere 4 sezioni (c'era uno anche a 3, ma volevo una cosa un po' più da viaggio). In più però ha anche la possibilità di trasformarsi in monopiede
Prima o poi comprerò anche un treppiede più pesante e grosso (non da viaggio) e probabilmente andrò su un gitzo. Dicono che RRS siano anche a quei livelli o migliori.
Adesso capisco che non tutti possano/vogliano spendere 300 eur per un treppiede, o peggio 700 per uno davvero buono... ma tra 50 euro per un giocattolo o mezzo tale, e 100 per un treppiede valido preso dall'usato....
“ Adesso capisco che non tutti possano/vogliano spendere 300 eur per un treppiede, o peggio 700 per uno davvero buono... ma tra 50 euro per un giocattolo o mezzo tale, e 100 per un treppiede valido preso dall'usato.... „
Sicuramente ci sono treppiedi migliori, però per quello che serve a me va bene. Non facciamo i discorsi della Ferrari ai neopatentati. Ho visto gente con la 5D mII che non sa neppure cosa sia il bilanciamento del bianco. Secondo me un buon acquisto non è il miglior prodotto ma quello di cui si ha bisogno al miglior rapporto qualità/prezzo. 50 euro per un Manfrotto, sicuramente sono un buon investimento. Poi è chiaro che ci sono cavalletti migliori a 600 euro. Vi saprò dire come si comporta :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.