RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

teste tagliate







avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 15:49

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 16:40

Uno di questi sono io... non è una regola classica ma tagliando la foto in questo modo si da più importanza allo sguardo... se ci fai caso è una tecnica che viene molto utilizzata nei film.




avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:42

Ciao Daniele , ho letto con interesse questo post ; non entro nel merito perché penso che sia stato detto più o meno tutto ; secondo me comunque è più importante fare BUONE foto che BELLE foto ( IMHO ) . Un caro saluto . Silvio . Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:46

Cool

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:35

... BUONE foto che BELLE foto
Benedusi docet ?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:36

si chiamano primissimi piani

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:41

i commenti nella galleria sono nel 99% dei casi dei semplici salamelecchi senza il minimo senso critico ... precisato questo, come ti è stato ampiamente spiegato è un taglio più che lecito e con valide motivazioni

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:52

si chiamano primissimi piani

o anche PPP ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2015 ore 15:49

... «Devo molto a questa città e agli incontri che mi ha permesso di fare. È la città del lavoro e della creatività. Lo era ai miei tempi, continua a esserlo, anche in maniera diversa: prima era più provinciale, ora più internazionale; prima più genuina, ora più "costruita", ma offre grandi potenzialità. Quando sono arrivato qui, ancora alle prime armi, andai a trovare Ugo Mulas, che era già il grande fotografo che conosciamo tutti. E mentre mi mostrava le sue foto, io una dopo l'altra commentavo: "bellissima", "bella, bellissima". E lui: "Se dici un'altra volta bellissima ti caccio via, perché mi offendi". "Ma cosa devo dire, allora?". "Buona. Perché la foto bella può essere tecnicamente a posto, piacevole, però può non raccontare niente. La buona fotografia può essere mossa e sfocata, ma racconta, parla. L'importante è fare buone fotografie". È stato un grande insegnamento, la prima vera lezione di fotografia. In tutta la mia carriera ho cercato di fare allora delle buone fotografie. Alla fine ne ho fatte tante belle, e poche buone?». ... da Berengo Gardin, la foto «buona»

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 15:52

Ciao,
pensa se, quando guardi negli occhi una persona tanto da vicino, fai caso alla parte superiore della capigliatura ...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 13:27

In mostruoso ritardo!
Grazie a tutti quanti sono intervenuti.
@Silvio, per ora poche delle une e delle altreSorriso
Gr8wings, se la capigliatura è come la mia devo fermarmi alle sopracciglia MrGreenMrGreen

user15476
avatar
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:40

Quindi sarebbe preferibile inquadrare un pò di più in camera e poi ritagliare per ricreare l'effetto che si cerca. Penso, ad un 50mm; se mi avvicino troppo per avere già in camera l'immagine finale avrò distorsione etc..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:25

esiste la questione della testa tagliata come grossolano errore del principiante, che non riesce nemmeno a capire cosa finisce dentro il mirino.
Si tratta di uno stadio mooolto primitivo del fotografo.
Poi evolvendo si commette un altro errore, siccome si capisce che l'area centrale della fotocamere mette facilmente a fuoco, si fanno mezzi busti in cui gli occhi stanno in centro al fotogramma e si lascia un mucchio di aria sopra la testa. Siamo al primo miglioramente rispetto alla testa tagliata ma siamo ancora molto indietro rispetto al fotografo con un minimo d'evoluzione.
A questo punto salto tutti i passaggi intermedi e vado alla classica composizione ben fatta con la testa tagliata.
Lì il fotografo non fa più l'errore di mettere gli occhi nel centro del fotgramma poichè li colloca al di sopra del centro (taglio verticale).
Per questo fotografo più evoluto, che all'origine tagliava teste per sbaglio e poi migliorando sbagliava a mettere le teste in centro, c'è stata l'evoluzione che lo ha portato a tagliare le teste di proposito, per avere una composizione tipica del ritratto su una parte del volto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:41




avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 19:44

Uso spesso questo tipo di taglio, conferisce intimità e risalta molto gli occhi, emulo in foto quello che il nostro cervello fa in automatico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me