| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:08
Non vedo l'ora che esce! cosi' mi prendo X Pro1 nuova al prezzo delle patate, sperando che la vendano ancora come nuova e facciano offerte! la Pro1 è una macchina che mi paice un casino! ne ho trovati diversi esemplari usati a 450 euro ma mal tenuti, la voglio nuova! a meno di 500 euro! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:11
OT: ne ho in vendita io una, praticamente come nuova! Con impugnatura e custodia extra... Se mi scrivi proviamo a metterci d'accordo ! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:36
“ Non vedo l'ora che esce! cosi' mi prendo X Pro1 nuova al prezzo delle patate, sperando che la vendano ancora come nuova e facciano offerte! la Pro1 è una macchina che mi paice un casino! ne ho trovati diversi esemplari usati a 450 euro ma mal tenuti, la voglio nuova! a meno di 500 euro! „ qua a 429 € + 13 di spedizione dalla Germania www.ebay.it/itm/111618193535?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=S A me serve un secondo corpo e sto aspettando proprio la X pro 2 ,comunque da prendere il prossimo autunno quando il prezzo si sarà stabilizzato |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:47
Nuova: www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=15N2932 Usata: www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=15U3699 “ comunque da prendere il prossimo autunno quando il prezzo si sarà stabilizzato „ Si anche perchè ricordo parlavano di: “ Price: The Fujifilm X-PRO2 will be the top of the X-line, so it will be more expensive than the X-T1. At the moment the price tag seems to be about 20% to 30% higher (than the X-T1 price)? always according to this same source. „ Possiamo anche considerarle parole al vento visto che si parla di rumors, ma quando si parla di soldi e rincari di solito non sbagliano mai |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 15:13
Di sicuro i prezzi al day one saranno assurdi...e tempo che esca, si abbassino un pelo ecc, passerà almeno un altro anno da oggi...quindi a mio avviso se uno ha "fretta"...campa cavallo poi se mettono: mirino stile x-t1 ergonomia migliore miglior range dinamico AF decisamente migliorato doppio slot sd sensore stabilizzato (lo han tutti i competitor...) allora il sovrapprezzo iniziale può anche starci... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 16:00
mirino stile x-t1 può essere, ergonomia migliore non credo perchè xt2 sarà simile a xt1, xpro 2 seguerà la linea di xpro1 quindi dipende dai gusti. Miglior DR può essere dipende da che sensore monterà su. AF decisamente migliorato ci conto sicuramente. Doppio slot sd secondo me no. Sensore stabilizzato (lo han tutti i competitor...) anche qua secondo me no Idea mia.. son comunque chiacchiere perchè chissà come sarà davvero :) La cosa che mi fa comunque molto piacere è che con Leica Q e Sony Alpha, Fuji dovrà sicuramente innovare per rendere accattivanti i suoi prodotti ..e quindi ho fiducia in questa nuova xpro2 |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 16:14
Cristopher condivido in pieno...anche io penso non sarà stabilizzata, e diranno che c'è già sulle ottiche la stabilizzazione (solo alcune in realtà...) A dir il vero a me attira molto di più la linea X-T1 rispetto alla Pro, quindi la futura X-T2 la attendo con maggiore "ansia" rispetto alla pro-2. A mio avviso, Sony in tema di mirrorless detta legge per quanto riguarda la pura innovazione (sensori retro illuminati, 4k, autofocus performante, alte risoluzioni) ma se parliamo di fatti (qualità d'immagine) e non di teoria (schede tecniche), penso Fuji sia sempre tra i marchi al top. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 16:26
“ ma se parliamo di fatti (qualità d'immagine) e non di teoria (schede tecniche), penso Fuji sia sempre tra i marchi al top. „ Assolutamente si |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 16:29
Grazie per le segnalazioni!!!! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:30
Aspetto una xe 3 uguale identica alla xe 2 , forme dimensioni e rotelline belle, solo due cose un tiltabile e un sensorino a stessi pixel magari BSI. Se aumentano le dimensioni per infilarci lo stabilizzatore o doppia scheda o altro che comunque possa aumentare pesi e dimensioni possono tenersela. Cederei solo col sensore più grosso a stesse ottiche naturalmente. Abbiate pazienza ma continuo, più la uso e più provo altre macchine decisamente più performanti in tutto, compreso la qualità immagine, a pensare che la xe 2 sia la sintesi perfetta dell essenza fotografica. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:34
@ilmago perche non hai la x100(s/t) :) |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:25
Hai colpito nel segno , per un attimo nell enfasi della descrizione mi era passata di mente ma una x100 magari con quei due suoi aggiuntivi ottici è un altra macchina dal fascino senza tempo, superiore sicuramente per le sue caratteristiche. Proprio oggi ero a provare una D750, lo so questa è davvero una sparata grossa, ho apprezzato veramente questa macchina poi quando ho tirato fuori i file a 10000 ISO sono rimasto davvero basito da come abbiamo ottimizzato questo sensore. Insomma c è poco da fare splendida, poi un attimo dopo ho pensato ma non è ancora ora che me ne vado a casa che la mia xe duetta mi aspetta con la sua custodietta in pelle che sembra un vestito su una modella. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 0:10
sicuramente al sensore più grande non ci credo molto e anche se esce dobbiamo valutare la resa delle ottiche su nuovo sensore. comunque il tempo delle x-pro2 sembra maturo e adesso sono sempre più indeciso ma potrei accontentarmi della piccola xt10. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 0:56
Non ci saranno problemi per le ottiche (guardando i risultati di photozone e facendo un paio di calcoli) vedendo come risolvono i 16mpx. Potete dormire sogni tranquilli anche con i 24 o i 28mpx (che si suppone avrà). Io spero sinceramente ne abbia meno |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 7:40
non intendevo la risolvenza ma la resa ai bordi con un sensore più grande. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |