| inviato il 03 Giugno 2015 ore 0:54
“ sento gente che dice che sia molyo nitido ma a me non srmbra cosi „ non è questione di sentito dire, è decisamente una tra le migliori ottiche 24-70 mai prodotte! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:12
se mi spiegate come fare vi invio un raw col 24 70 tamron |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:23
“ se mi spiegate come fare vi invio un raw col 24 70 tamron „ Caricalo su dropbox e pubblica il link. Per rispondere all'autore del topic: Il Tamron é ottimo nella sua categoria con un AF adatto a farci praticamente di tutto ma non eccezionale, però è parecchio grosso e pesante. Il 24-105 ha dalla sua una versatilitá senza paragoni, inoltre l'ho trovato molto più "ergonomico". Il 24-70 f4 non l'ho provato ma ne ho sentito dire di ogni, chi dice che è un flop e chi dice che è ottimo, un po' come del Tamron. Per quanto riguarda la 6D ricordo che il centrale è ottimo ma i punti laterali, anche se non strepitosi, ci sono, non occorre ricomporre sempre. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:33
Ho il Tamron da due anni e mezzo. Come qualità ottica è fantastico, ho dovuto solo tarare la messa a fuoco sia su 6D che su 5D3 ma una volta fatto questo non sbaglia un colpo. Come velocità dell'autofocus invece ho notato che è più lento rispetto al 35 f2 old, ho fatto delle prove con altre lenti Canon e il Tammy perde sempre.. come precisione ci siamo, è solo un problema di velocità. Faccio solo un appunto alla la gommina della messa a fuoco che è diventata più larga, la messa a fuoco manuale funziona ma mi dà un po' da fare che una lente pagata 1000€ abbia questo tipo di problema. Sono un pro e lo utilizzo veramente tanto, però che due balle.. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:15
Direi che per uno zoom a TA e alla massima focale spacca il capello. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:20
direi proprio di si, dopo averlo usato per qualche serie sono ancora sconvolto, ovviamente è un raw quindi nessuna modifica o PP se a qualcuno venisse il dubbio.. segnalo che la mia copia ha un leggero front focus che si può correggere dal menu del corpo macchina con la micro regolazione, io me ne sono accorto al momento dello scatto e ho corretto manualmente il fuoco. Se vi servissero altri raw ve li posso passare, ho di tutto dal paesaggio ai test di macro, senza pretese ovviamente |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 14:19
Posta magari qualche ritaglio al 100% degli angoli a TA alle varie focali.. Preferibilmente se a ISO bassi |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 15:00
Ciao, ti dico la mia esperienza sperando che ti possa essere utile. Ho avuto il tamron 24-70 2.8 e con l'autofocus non c'eravamo proprio... L'ho dato indietro per il canon 24-70 2.8..un altro pianeta! Mi permetto di consigliarti di provare per bene il tamron prima di acquistarlo, in quanto se tu non avessi problemi di autofocus non vale la pena il maggior esborso per il canon (parlo da amatore e non da professionista). Non conosco il canon 24-70f4 ma sembra che sia molto nitido, più del canon 24-105 f4 (che ritengo un buon tuttofare). Saluti |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 15:36
Bellissimo il Tamron....f2.8, stabilizzatore incredibile e tanta resa. Su 6d un amico mio l'ha voluto prestato e non me lo voleva tornare più....:) |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 15:38
non capisco come mai vi va cosi male l'autofocus a me va perfetto ed è anche piuttosto veloce, diciamo un po meno veloce del nikon 50mm 1.8g che è il migliore abbia mai provato come autofocus |
user52859 | inviato il 04 Giugno 2015 ore 4:10
24-105 buona resa |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 13:15
24-105 = farlocco, penoso. A f4 in nitidezza non al top e evidente vignettatura soprattutto appena alzi un po i contrasti in pp. Almeno un esemplare che ho provato. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 13:22
Boh, del mio ero soddisfatto. L'ho cambiato col 24-70L old solo per avere un diaframma in più è perché la stabilizzazione non mi serviva. Del 24-70 sono soddisfatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |