| inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:23
@Masterlight, quando scrivi “ Ebbene si, perchè appiattire con il fluidifica il mento, non vi fa risolvere il problema dato che rimane la sensazione che abbia il mento attaccato al collo (cosa ancora più brutta del doppio mento). Per creare un distacco tra i due, bisogna invece ricostruire interamente il collo, creando tridimensionalità e distanza. „ e poi mostri proprio una figura senza collo dopo il ritocco, non è una contraddizione? Il ritocco di per se non è difficile, bisogna stare attenti a non stravolgere la fisionomia, l'ho fatto al volo in 10minuti solo x farti vedere che hai fatto l'opposto di quello che dici, abbassando il mento hai accorciato il collo
 |
user68299 | inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:30
Husqy è normale che tu ci abbia messo 10 minuti, è ancora li il doppio mento. (praticamente uguale a prima) Hai semplicemente schiarito il nero del collo sotto, ma non è assolutamente sufficiente... Quello che volevo ottenere (e così il cliente) era esattamente quello che ti ho postato, come hai lasciato te l'immagine sembra obeso sotto il collo, e non riprende la fisionomia del viso). Ha un collo enorme ed il mento minuscolo, ancora peggio ;) Inoltre per fare quest'operazione hai sfocato completamente tutto li sotto, questo perchè non sei stato in grado di utilizzare tecniche che ti permettessero di mantenere il giusto dettaglio durante la lavorazione ;) Comunque non è assolutamente una gara, ho fatto male a postare un example. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:34
@Silvano ho provato sulla bassa che hai postato, la lavorerei così, fluidifica e un po' di timbro
 |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:42
@MasterLight te la modifico un pelo ancora. p.s. non mi so messo a controllare di non perdere definizione in una bassa
 voglio stare largo, con l'alta fatto bene 20minuti, non sono operazioni impossibili, il punto è che si va ad intervenire sulla fisionomia, e non è detto che quello che può sembrare giusto a me, vada bene ad altri o viceversa, si va molto a parere personale, il difficile è questo, non tanto le tecniche da usare |
user68299 | inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:52
“ MasterLight te la modifico un pelo ancora. „ Va già meglio Husqy. Purtropposono ancora andati persi molti dettagli relativi alla barba (per quello dicevo che è più complicato, se fosse stata pelle non ci sarebbero stati problemi) però è un punto di inizio. Purtroppo lavorare con il timbro clone sulla barba, non è una buona idea, come dicevo prima bisogna fare solo di Dodge&Burn (che richiede molto più tempo), altrimenti si hanno perdite di dettaglio come quelle poco sotto il mento ;) però la fisionomia è corretta Husqy. |
user68299 | inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:53
“ il punto è che si va ad intervenire sulla fisionomia, e non è detto che quello che può sembrare giusto a me, „ Questa è la cosa più giusta che potessi scrivere ;) Quando si tocca la fisionomia purtroppo, diventa "personale" come tocco. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:56
@MasterLight ho visto che hai fatto un ottimo lavoro sulla barba, ne hai anche aggiunta in modo naturale. Io non sono stato a guardare i "peli" però come fisionomia la vedo + corretta. Ecco per me il difficile è quello, perché basta un niente per cambiare volto |
user68299 | inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:00
“ @MasterLight ho visto che hai fatto un ottimo lavoro sulla barba, ne hai anche aggiunta in modo naturale. Io non sono stato a guardare i "peli" però come fisionomia la vedo + corretta. Ecco per me il difficile è quello, perché basta un niente per cambiare volto „ No anche la tua va molto molto bene, anche la fisionomia non è niente male (anche per gusto mio). Poi naturalmente rimane personale come scelta. La barba invece dovendoci lavorare in D&B porta via un pò più di tempo (gli serviva un primo piano 2600pixel, non potevo lasciare punti meno nitidi, si sarebbero notati). Comunque questo "doppio mento" è ottimo come esercizio, in quanto è difficile sia la lavorazione della barba che non aiuta (tende a diventare meno nitida con gli strumenti di Photoshop e si nota la modifica del mento/collo) , sia la camicia molto stretta ed alta, che rende il tutto più difficile a causa delle manovre "ristrette". |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:18
si come ti dicevo non sono stato a guardare la definizione della barba, con una bassa è già complicato fare il ritocco. Condivido invece che questa è un ottima immagine test per esercizio, fatto questo bene gli altri interventi sono una passeggiata |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 21:08
@masterlight grazie per il riscontro, tuttavia non capisco come tu abbia fatto a fare tutto in d/b,partendo dalla peluria ma anche guardando laforma del colletto...I'm ogni caso il risultato è naturale, cosa non facile . |
user68299 | inviato il 06 Giugno 2015 ore 3:42
“ @masterlight grazie per il riscontro, tuttavia non capisco come tu abbia fatto a fare tutto in d/b,partendo dalla peluria ma anche guardando laforma del colletto...I'm ogni caso il risultato è naturale, cosa non facile . „ Ciao Indiana. Naturalmente una parte di fluidifica va utilizzata, mentre tutta la parte centrale collo/mento in D&B. Importante dire è che ognuno usa gli strumenti che preferisce, l'importante è raggiungere il risultato che si vuole ottenere. Il D&B è una tecnica molto avanzata che permette di fare veramente qualsiasi genere di cosa. Imparandola ad utilizzare si ha un potenziale in mano praticamente infinito, soprattutto su immagini in bianco e nero dove i pixel sono tutti bianchi/neri/grigi (e non ci sono problemi sulle compensazioni delle saturazioni). Puoi ricostruire interamente anche una persona da zero se hai la mano giusta (io sono negato a disegnare! ) Come diceva giustamente Husqy è una questione in primis anche di capire la fisionomia che si vuole raggiungere, o dove sta l'errore nella fisionomia del soggetto che abbiamo davanti, e che non ci quadra. Molto spesso infatti abbiamo fisionomie che non ci tornano e non è semplice capire cosa andare a toccare. Avessimo avuto una specializzazione in chirurgia, sarebbe stato più semplice capire cosa non ci torna in determinate persone Il D&B è indubbiamente una via "scomoda" e dispendiosa (per tempistica), e molto spesso si arriva a risultati vicini o simili con tecniche diverse molto più sbrigative. Tuttavia secondo me però dipende sempre dalla commissione e da quanto stai percependo per un lavoro. Se il budget ti permette di impiegare X ore sulla lavorazione delle immagini, vale la pena, altrimenti tecniche differenti permettono di raggiungere risultati onesti con molto meno impegno, consegnando comunque foto di buona qualità. Tornando alla foto, la peluria nel linguaggio D&B non è altro che un nero, la transazione del mento verso il collo che ne va a creare un "doppione" rappresenta un altro nero etc etc, non devi fare altro che portare tutti i pixel sulle colorazioni corrette, in modo che vadano a formare lineamenti nuovi che tu stesso hai disegnando cambiando il loro ordine di colore. Il tutto si ottiene marcando con più o meno opacità (e quindi contrasto) su delle zone piuttosto che altre alternando i bianchi ed i neri. Secondo me poi ogni situazione va valutata, a seconda dell'esperienza e del gusto si decide come procedere. |
user68299 | inviato il 06 Giugno 2015 ore 3:50
Mi volevo scusare con Silvano se si è fatto il focus su questa foto che ho postato! Tuttavia penso che sia interessante anche per lui, dato che comunque l'argomento rimane sempre lo stesso, e si sta appunto discutendo su come correre ai ripari! Chiedo venia! |
| inviato il 07 Giugno 2015 ore 8:54
@Masterlight No tranquillo ... ho letto tutto, utile ed interessante ! mi sento piccolo piccolo in mezzo a tanti maghi di/con photoshop Grazie mi riservo di porre qualche domanda ma da pc a casa ... con cellulare mi sento imbranato ! . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |