RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri per Nikkor 14-24 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri per Nikkor 14-24 2.8





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 19:56

usando un GND, il polarizzatore a lastra diventa inutilizzabile
... non proprio, non del tutto!
Ecco le istruzioni della Lee: prima si inserisce il filtro GND ruotando l'holder quanto serve e bloccandolo nella giusta posizione, poi si prende in mano il pola e lo si inclina come da posizione dell'holder e guardandoci attraverso si cerca il maggior effetto ottenibile o in questa posizione o ruotato di 90° a dx o a sx. Nella posizione di maggior effetto lo si posiziona nell'holder.
Ora, è ovvio che questa posizione può non essere il top, ma un certo effetto sicuramente lo si ottiene.

Ilario

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 20:25

Grazie Ilario!

Ma esistono anche circolari per i portafiltri a lastra?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 20:36

Aru, probabilmente Antonio ha ragione, nel senso che in una lunga esposizione, a volte anche di minuti, il doppio scatto potrebbe creare problemi......

Resta lo scotto del pezzo di vetro davanti alla lente costosa....
MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 21:01

Ma esistono anche circolari per i portafiltri a lastra?
circolari nel senso di forma rotonda? Dipende dalla misura delle lastre.
Per la serie da 100mm. la Lee ha un polarizzatore circolare tondo diametro 105 mm. (esiste anche l'Heliopan e Hitech), ma per l'holder con lastre da 150 mm. non mi risulta ci siano pola rotondi.

Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 0:26

Ma di per se i GND io li preferisco anche quando voglio uno scatto con tanta dinamicità (sempre tornando alle marine), e preferisco aspettare le varie situazioni di onda giusta, piuttosto che poi fare altri scatti per racchiudere la gamma dinamica, levandomi tempo. Per le situazioni statiche o dove non ci sono elementi dove risulta difficile il bracketing, il discorso potrebbe cambiare.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 10:43

@Antonio: concordo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 9:35

Portafiltro Haida in spedizione, presi ND 64 e GND 0,6 soft.

Non vedo l'ora di usarli, ora mi studio un percorso-banco prova MrGreen

Saluti

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 18:32

X eru e anteriore, come sono le vostre esperienze con l'Haida? Mi sembrano i piú interessanti da montare sul 14-24

Cool

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:06

appena li provero' te lo diro' ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:12

Presi anche io Lunedi, preso il kit con i 3 ND, che sono quelli che di solito uso per la maggiore.

Il prossimo sarà un pola, leggo molto bene del camvision, oppure il lee, per adesso ho tempo per decidere...

Intanto sono molto indeciso quale borsa prendere. interessante la OneSixFive di Terrascape, ma mi piace molto anche quella della NiSi, che pare rigida, ma non ha il posto per il portafiltro, e sembra neanche un qualcosa per il trasporto, tipo tracolla ecc....

Esperienze in merito?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:13

Manzek, di Haida ho ND400 e ND1000 a vite, e devo dire che sono ottimi!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 6:00

Grazie delle info, volevo sapere anche meccanicamente come vi trovate a montare/smontare il portafiltro. E'necessario smontare l'obiettivo dalla camera per infilarlo come il Lee, oppure no?

Cool

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 20:51

Altre 3 domande:

-l'avete preso in Amazonia immagino, a voi dava il traking del corriere?

-il portafiltro e' corredato di una custodia rigida?

-esattamente come li trasportate?

grazie Diego

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 22:50

@Manzek: sì, esattamente come il Lee.

@Diego:
Io l'ho preso da Amazon che non dà il traking ma sono veloci, arrivato in meno di una settimana.
L'holder non ha una sua custodia rigida.
Ho acquistato una scatola rettangolare in plastica, tipo per alimenti, dal costo di pochi euro. ;-)

Ilario

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 0:40

@Ilario: a me dice in consegna dal 2 Ottobre al 12.....

Posso sperare che arrivino oggi?MrGreen

Per il trasporto ho preso La borsa della Terrascape che sembra ottima....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me