| inviato il 31 Maggio 2015 ore 20:41
“ bisogna portare ( o spedire) l'obiettivo difettoso a chi ce l'ha venduto „ Quoto in toto, purtroppo la maggior parte degli acquirenti non sono a conoscenza dei loro diritti e molti venditori ne approfittano. Per esempio non tutti sanno che la garanzia sui prodotti usati venduti in negozio è di 2 anni riducibili ad un massimo di uno, ma molte volte nei negozi si vedono oggetti usati con garanzia di 3 o 6 mesi! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:16
Io ovviamente parlavo dei cps Canon |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 8:37
Bisogna anche stare molto attenti ai venditori: spesso ti mandano presso le case d'assistenza "ufficiali" scaricandoti il problema, nonostante debbano provvedere loro stesse. Ricordo che io litigai fortemente per una questione di garanzia con il direttore di un esercizio Mediaword che sosteneva che non era loro compito occuparsi della garanzia e che se non andavo presso l'assistenza ufficiale potevano addebitarmi le spese del corriere o letteralmente minacciandomi di tenere il prodotto per "un tempo indefinito" se non mi fossi arrangiato io. Dopo sonori litigi e diffida scritta han provveduto. E qualche mese dopo l'antitrust ha multato Mediaword proprio per tale pratica scorretta. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:39
“ E qualche mese dopo l'antitrust ha multato Mediaword proprio per tale pratica scorretta. „ Ci ho litigato pure io con loro per un HD Iomega, minacciando l'intervento di Altroconsumo di cui sono socio. Alla fine, dopo aver parlato con il solito ed immancabile "direttore", me lo hanno sostituito e mi hanno detto: MW: "Per questa volta va bene così, ma la prossima volta deve fare come diciamo noi." GB: "No, anche le prossime volte dovete fare così, perché lo dice la Legge, non io." Giorgio B. |
| inviato il 01 Giugno 2015 ore 16:24
“ Ci ho litigato pure io con loro per un HD Iomega, minacciando l'intervento di Altroconsumo di cui sono socio. Alla fine, dopo aver parlato con il solito ed immancabile "direttore", me lo hanno sostituito e mi hanno detto: MW: "Per questa volta va bene così, ma la prossima volta deve fare come diciamo noi." GB: "No, anche le prossime volte dovete fare così, perché lo dice la Legge, non io." „ Infatti dopo che uno pretende litigando e perdendo tempo quanto di diritto se cedono lo fanno passare ancora come piacere personale, come eccezione. All'epoca non c'era ancora il codice del consumo ed i contratti di consumo erano nel codice civile, dopo la bella argomentazione del direttore su cosa dovevano o non dovevano fare (andavo ancora all' uni ed ero passato mentre tornavo da lezione) tiro fuori il CC apro gli mostro l'articolo che diceva il contrario di quanto da lui sostenuto e gli chiesi se sapeva leggere. E nonostante tutto ha chiosato con "vediamo quanto tempo ci vorrà per ridarlo" e io "Lo ripeta un'altra volta così oltre alla responsabilità contrattuale ci metto una querela per violenza privata visto che cerca di intimidimi". |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 17:33
Saben, sei grande :-) hai centrato perfettamente il problema.. Ho parlato ripetutamente con il titolare dell'esercizio dove ho acquistato il 35mm sigma art. e lo stesso ha affermato che, purtroppo, ha quasi abbandonato gli acquisti sigma se non dopo prenotazione da parte del cliente....Sembra che anche lui abbia sofferto, per conto di altri clienti, problematiche simili alle mie. Ho annotato quanto accadutomi per spirito di comunità e mi auguro che ognuno, per il futuro, faccia lo stesso. Se non riusciamo a difenderci in tempi brevi o non otteniamoi risultati auspicati un feed-back negativo da un segnale conoscitivo e, se le lampadine diventano tante, sapremo come comportarci per il futuro.. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 18:26
Io ho sentito dire che Sigma e Sopratutto Tamron hanno una grande variabilità da lente a lente e un controllo qualità così e così, so poi che rivolgersi all'assistenza è sempre un grattacapo, capisco l'amaro in bocca che ti lascia una situazione del genere. Detto questo è ormai oggettivo che le copie funzionanti delle lenti ART sono ai vertici assoluti della qualità, come dimostrato da innumerevoli test. Detto questo è risaputo che molte lenti soffrono di front e back focus, io ho preso a B&H photo di NY l'altra settimana un 24-35 F2 e soffriva di back focus oltre la correggibità di AF fine tune della mia Nikon, dopo 2 ore sono tornato al negozio e mi hanno dato una nuova lente che un pochino di backfocus a F2 cel'ha ma correggibile. Se lo avessi comprato in Italia e non in un posto con B&H photo che è famoso per la politica dei resi sarei qui a smadonnare come te probabilmente. Il fatto è che i difetti in un esemplare ci stanno tutti, una variabilità vistosa come ad esempio in casa Tamron è inaccettabile, ma sopratutto nel momento in cui spendi 1000 € per una lente e non funziona alla perfezione DEVONO CAMBIARLA IMMMMMMEEEDDDDDDIIIATTAMENTEEEEEE senza nemmeno fiatare, non ci sono azzi e mazzi, non esiste che mi devo sbattere per avere un oggetto da 1000 € funzionante, deve funzionare e basta. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 19:14
Ho comprato lo scorso anno Sigma tamron Tutto bene Però sentendo queste notizie devo dare ragione a Zen |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |