JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon 24-70 f 2,8 lo chiamano "the brick" il mattone. Ho letto che qualcuno qui lo chiama "foratino". Sigma 20 f 1,8 "hel hombre" per via del paraluce. Sigma 12-24 "Popeye"
@Pilgrim - Se nessuno smentisce, credo proprio di sì... Io ho il "Tammy liscio", e mentre cercavo recensioni e pareri, ho visto spesso chiamarlo così! Gradivo una conferma prima dell' ufficialità!
Tra l'altro questi soprannomi possono risultare anche pericolosi in certi casi, ricordo che una volta vidi un fotografo alle prime armi addentare un 40 mm f 2,8 , scambiando tragicamente l'obiettivo per un dolce tipico americano!
“ una volta vidi un fotografo alle prime armi addentare un 40 mm f 2,8 , scambiando tragicamente l'obiettivo per un dolce tipico americano! „
Questa discussione sta andando oltre le mie più rosee previsioni! Aggiungo quindi "The Brick", "el Hombre", "Popeye", "il Tripletto" e il mitico FUSTO! Grazie a Scavir per la foto che rende l'idea! Per il "Cinquantone" mi sembra di capire che sia un ulteriore nome del Talpone 50 1.2 quindi correggo l'f1 con "la Leggenda" ok? C'è anche da vedere chi ottiene il nome "la Lama" ma qui mi affido a voi.
user46920
inviato il 30 Maggio 2015 ore 13:54
Il Nikkor 85/1.4D sembra proprio che lo chiamino "cream machine"
Il Tripletto di Cooke è uno schema ottico, non un nomignolo !!! ... mentre i nomi "Pancake" e "Bokeh Monster" vengono usati per varie lenti, quindi non sono attribuibili ad una in particolare.
Il Nikon 58mm f/1.2 Noct-NIKKOR, conosciuto come "nocturne" il Nikon 18-55 mm f/3.5-5.6G AF-S DX VR detto "il barilotto" :) ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.