RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto da record del Monte Bianco ha una risoluzione di 365 gigapixel e "pesa" 46tb


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La foto da record del Monte Bianco ha una risoluzione di 365 gigapixel e "pesa" 46tb





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:38

Hihi




avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:39

ammazza!!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:39

e tu guarda di coccolare qualche donna vera...


Tranquillo, da quel punto di vista sono abbastanza coperto... Tu piuttosto come ti trovi a mettere le mani su una scheda AMD? non ti sanno di finto? MrGreenMrGreen

Detto ciò ti scoccia se ricominciamo a parlare della foto del monte bianco e non del tuo Mac?




avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:42

Ovviamente non sono io quello nella foto. Io ho una bistecca e una pinta di birra tatuate roba da uomini mica una mela da vegetariano.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:46

@Luca
ahahahahahah!!Fantastico!

Detto ciò, chiusa la prentesi fondamentalistica col fanboy, qualcuno ha un idea sul perchè un aps c e non un altro formato? Arrivo a capire il perchè usare un 400, ma il perchè la macchina sia aps c no (e non credo che quando arrivi a progettare una cosa simile la scelta della fotocamera, intesa come formato e non come marca, sia casuale)...

user16612
avatar
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:49

Forse per avere focale equivalente maggiore e quindi maggior ingrandimento/dettaglio?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:50

O perché sponsorizzati da Canon che magari ha proprio voluto la 70 e il 400.
Magari una apsc per avere un sensore più denso... sarebbe come avere 36 mega pixel su ff e canon non aveva nulla sopra i 20 mega prima della 5dsr. Oppure avevano bisogno dello schermo orientabile (dubito penso che era collegata al PC comunque).

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:50

Nonno non credo perché hanno usato anche un extender. Perché non usare un 600 liscio allora?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:54

C'ho pensato anch'io Nonno, ma allora, vista l'impresa, perchè fermarsi ad un 400 e non prendere un 600 e moltiplicarlo? E magari usare una m43 con adattatore (non so nemmeno se esistono, faccio un ipotesi). E comunque, in teoria, premesso che non mi risultano esistere 600mm per MF quindi le escludo, il maggior dettaglio e pulizia dell'immagine ce l'hai con una FF più una focale più lunga di 400 (600 o 800), per cui non capisco proprio...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:56

O perché sponsorizzati da Canon che magari ha proprio voluto la 70 e il 400.
Magari una apsc per avere un sensore più denso... sarebbe come avere 36 mega pixel su ff e canon non aveva nulla sopra i 20 mega prima della 5dsr

Mi sa che la spiegazione è proprio questa...

user16612
avatar
inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:20

Però correggetemi se sbaglio perché non sono appassionato di grafici. Mi pare che il 400 sia il tele più nitido in casa Canon. Può darsi che la sua risolvenza combinata con la densità della 70d dia risultati migliori di una ff col 600.
Buttata li su due piedi eh?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:24

Penso proprio che sia così. La scelta è stata fatta proprio per avere il maggior dettaglio e nitidezza possibili. Penso che anche la scelta del monte bianco sia proprio per questo. L aria fredda e di alta montagna è più limpida. Ovvio che il soggetto è molto bello ma non penso sia casuale ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2015 ore 22:51

L'800 liscio forse sarebbe stato un filo migliore. Ma probabilmente il 400/2.8 lo avevano a disposizione, l'800 costa qualcosina Cool e comprarlo apposta non risultava "igienico"MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 23:58

Tutti a criticare.. A me piace il progetto è l'impegno messo, anzi la trovo una Bella idea.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:17

Anch'io trovo questo progetto molto bello e interessante e probabilmente avrà anche un suo senso, che forse noi non capiamo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me