JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma semplicemente usare delle impostazioni manuali alla vecchia maniera cosi hai 2 vantaggi , impedisci alla macchina di fare come gli pare e metterti i bastoni fra le ruote e impari a impostare i valori al volo cosa che potrà tornarti utile per il futuro
rednaxela1978 Finisco per impostarla sempre in manuale infatti..... la cosa che mi stranisce è che se imposto la macchina in manuale con lo stesso diaframma, tempi e iso compatibili con i margini che ho dato alla macchina (50-12.800 ISO e minimo 1/125) la foto riesco a farla venir bene. Ho fatto prove con la macchina montata su treppiede e in una stanza con le stesse condizioni di luce.
user24904
inviato il 23 Maggio 2015 ore 20:13
Ma tra la prova in manuale, anche con ISO manuale e tutto manuale ma con ISO AUTO.. che differenza di iso ti da la macchina?
Il manuale è una bella rottura, perché quando compri la macchina ti verrebbe voglia di usare quella e stop..... Tuttavia, me lo sono letto interamente una volta e ogni giorno mi rileggo alcune cose...... Sul manuale ci sono cose banali, ma anche cose a cui non puoi arrivare da solo senza averle lette...... Anche io un po' di tempo fa mi sono beccato una sgridata di ummira che però riguardava non la lettura del manuale (che mi ero letto), ma la ricerca di topic sullo stesso argomento..... Anche noi un po' del nostro spesso ce lo mettiamo, soprattutto non possiamo chiedere senza aver letto nemmeno il manuale.....è un po' offensivo verso chi si è sbattuto prima di noi.....
user24904
inviato il 25 Maggio 2015 ore 13:23
Hahaha ..
... nel frattempo lui starà cercando carta e penna per prendere nota
Mi dispiace ma non scriverò più su questo topic, perché ormai sembra che il signor Ummira73 abbia la prerogativa di s× me. Ringrazio Sub74, Mac89, Andrea Biagiolini, Vito Campanelli, Rcris, Scavir, Rednaxela1978 e Miaubau che mi hanno dato consigli utili.
user24904
inviato il 25 Maggio 2015 ore 19:20
LOL, ma se sono l'ultimo e l'unico che ti ha risposto cercando di chiarire il tuo ultimo dubbio?? E da sabato ancora aspetto i tuoi dati..
Certo che c'è proprio gente strana in giro... come dice il bun Zen
Beh probabilmente hai capito da solo dove sbagliavi e per non fare altre figuracce passi all'offensiva.. ma "ci può stare..." visto il resto.
Diciamo che una mano in modo serio me l'hanno data Marc89, Rcris, Faggio, Rednaxela1978, e Scavir che ha fatto intuire in modo molto cortese ed elegante quello sui cui tu mi hai soltanto preso in giro.
user24904
inviato il 25 Maggio 2015 ore 20:54
Ma tu le servi su un piatto d'argento... e io counque mi riferivo all'ultima zeligata
“ la cosa che mi stranisce è che se imposto la macchina in manuale con lo stesso diaframma, tempi e iso compatibili con i margini che ho dato alla macchina (50-12.800 ISO e minimo 1/125) la foto riesco a farla venir bene. Ho fatto prove con la macchina montata su treppiede e in una stanza con le stesse condizioni di luce. „
Per le altre abbiamo capito dove stava il problema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.