JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sembra una figata e costa il giusto (sulla scheda è indicato 382 euro) ma poi do un'occhiata all'ottica abbinata "Sony E PZ 16-50mm" che sulla scheda (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_16-50) viene indicato un costo di 100 Euro che farebbe rientrare il tutto nel budget (482/500 euro), solo che quando vado a cercarlo online non lo trovo a meno di 190 euro in negozi che sinceramente non conosco (su amazon costa 270 euro ). OK fuori budget
Sembra una figata e costa il giusto (sulla scheda è indicato 382 euro) ma poi do un'occhiata all'ottica abbinata "Sony E PZ 16-50mm" che sulla scheda (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_16-50) viene indicato un costo di 100 Euro che farebbe rientrare il tutto nel budget (482/500 euro), solo che quando vado a cercarlo online non lo trovo a meno di 190 euro in negozi che sinceramente non conosco (su amazon costa 270 euro Eeeek!!!). OK fuori budget Triste[/IMG]
...fra l'altro non ha il mirino, cosa che invece ha la Olympus, e il parco ottiche è misero in confronto sempre alla Olympus con il suo micro 4/3...
Purtroppo ora come ora se le esigenze sono quelle, così come il budget, la E-M10 e' imbattibile. Inoltre investendoci il "sistemino" può crescere molto, molto bene.
Se invece deve nascere e morire la' un azzardo sulla Samsung nx500 lo farei anche se priva di mirino, l'amoled dovrebbe aiutare (altra pulce nell'orecchio...). Leggi qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1348666
Che le ottiche Samsung non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle olympus, ne' per qualità, ne per varietà al momento. E pure in generale Samsung e' giovane nel settore. Però se ci si accontenta dell'ottica a corredo e non si compra null'altro si possono sperimentare i 28.8 mpx che non serviranno a niente ma a inquadrare con disinvoltura e croppare poi si, per non parlare delle trap di scatto e per finire dei video full HD anzi uhd. Pur non amando i video devo dire che corti molto brevi di una manciata di secondi in altissima risoluzione sono un bel vedere. Nulla a che vedere con estenuanti sessioni di montaggio video... Insomma una macchina con tante, tante belle novità, che potrebbe essere davvero una bella idea regalo per un salto generazionale (pure oltre olympus, vedi trap di scatto)
Aggiornamento: Ieri ho avuto il confronto con gli sposi, gli ho proposto tutte le soluzioni trovate, loro hanno valutato tutti i pro e i contro dei vari sistemi, ed hanno apprezzato tutte le fotocamere. Alla fine, seppur inizialmente la sposa fosse tentata di prendere una bridge ritenendola più che sufficiente per le loro esigenze, alla fine il pallino per la reflex (che covava da tempo) ha avuto la meglio. La scelta è ricaduta sulla Canon 100D in kit con il 18-55 IS STM. Ha colto l'occasione per togliersi lo sfizio della reflex e l'ha fatto con la più piccola di casa Canon. Credo che oggi farò l'ordine. Grazie a tutti per il vostro supporto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.