RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Offerta samsung NX500...consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Offerta samsung NX500...consiglio





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 20:07

Direi perfetto...soprattutto ora che sta cominciando.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 22:38


Grazie :) si è veramente un gran corredo, più leggo di questa Samsung e più mi entusiasma

però ho sempre il dubbio della Fuji e dei suoi jpeg spettacolari, perchè c'è il forte rischio che il mio amico scatti solo in jpeg Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:14

io l'ho vista oggi da expert in offerta a 399 euro col 16-50 ma credo perchè sia l'ultima rimasta sullo scaffale e presenta anche un po di sporco sulla ghiera forse perchè è stata maneggiata un po da tutti. Certo il prezzo mi attira ma non so se sia un buon affare, ero orientato su sony a6000 o olympus em10. Poi come ha detto Dademikiriki anche io noto che le foto postate in giro non sembrano molto nitide e definite, ricordano per qualità la mia compatta sempre Samsung, mi hanno impressionato di più quelle scattate con sony e olympus ma forse dipenderà dal fotografo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:53

beh,dipende;sotto 2 scatti,il primo a 1600 iso,il secondo a 6400 iso e con lo zoom kit.Penso seriamente che x fare meglio si debba passare al ff








avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:13

io l'ho vista oggi da expert in offerta a 399 euro col 16-50 ma credo perchè sia l'ultima rimasta sullo scaffale e presenta anche un po di sporco sulla ghiera forse perchè è stata maneggiata un po da tutti. Certo il prezzo mi attira ma non so se sia un buon affare, ero orientato su sony a6000 o olympus em10. Poi come ha detto Dademikiriki anche io noto che le foto postate in giro non sembrano molto nitide e definite, ricordano per qualità la mia compatta sempre Samsung, mi hanno impressionato di più quelle scattate con sony e olympus ma forse dipenderà dal fotografo


Il problema è semplicemente che il corredo è dato per "morto" non dovrebbe avere futuro, la stessa Samsung ha annunciato il ritiro dal mercato. Tolto questo come dimostra chi ce l'ha la macchina è buona e 399 per acquisto in negozio con 2 anni di garanzia sono ottimi. La a6000 ha in piu' il mirino, ed un corredo, il sony e mount che al momento sembra avere un ottimo futuro quindi è un acquisto un pò piu' indicato in vista di espandere il corredo in futuro. Tolto questo ed il mirino le macchine piu' o meno sono li... dipende da quanto paghi la sony e che intenzioni hai... io prenderei la sony, ma giusto per i 2 motivi che ti ho elencato, per il resto la Samsung è prendibilissima.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:29

Come corredo credo prenderò oltre al kit uno zoom tuttofare e due fissi discreti, poi il mirino preferirei averlo visto che ho già una compatta senza, il mirino è utile in alcune occasioni e per avere un punto d'appoggio in più in fase di scatto. Tempo fa volevo prendere una reflex per lo stile di scatto con la mano sinistra sotto l'obiettivo e l'occhio/fronte in appoggio al mirino per avere un posizione più ferma, poi ho visto le mirrorless con mirino che dovrebbero essere simili come modo di impugnare o no?

il fatto che il corredo è dato per morto sarà proprio il motivo per cui il prezzo è calato? potrebbe anche essere un vantaggio, cmq è una macchina molto recente col sensore bsi, forse l'uinica ML che lo ha attualmente e ben 28 megapixel, che forse sono pure troppi

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:42

Il mw a volte fa offerte "shock" su prodotti a caso...
Il fatto che Samsung abbia deciso di abbandonare il settore potrebbe essere un motivo ma non è detto che lo sia al 100%. Per dire io occasioni del genere le ho viste anche sulla a6000 prima dell'estate...
La mia idea l'ho già espressa...
Sull'impugnatura essendo a mirino laterale ed avendo una forma totalmente diversa non si impugnano bene come le reflex, ma il mirino aiuta comunque molto. Ma parliamo di cose soggettive... io il mirino lo preferisco centrale... tanti laterale.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:50

non ho avuto occasione di andare da MW e confrontare le offerte Sony ma ci andrò a breve per vedere che offerte hanno.

si il fatto del mirino laterale mi lascia un po perplesso, io poi miro con l'occhio sinistro. Da MW tempo fa provai una nikon d5300 e mi trovai subito a mio agio col mirino posto in alto in linea con l'obiettivo, provai sommariamente anche una sony ma non avendo esperienza non sapevo nemmeno come impugnarla e con quale occhio mirare, cmq sono dettagli, a tutto ci si abitua.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:59

Se miri con l'occhio sinistro a sto punto la vedo dura con il mirino laterale....
Ti ci vorrebbe una macchina a mirino centrale secondo me...
Non ti resta che provare...
Ci sono anche mirrorless a mirino centrale: Sony a7 in su, Samsung nx1, Olympus em1/5/10, Pana gh e g... i costi pero' salgonoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:38

sto guardando alcuni tramonti qui sul sito fatti con nx500, a me interessano i paesaggi più che i ritratti, ed aprendo un file di 28 megapixel devo ammettere che di rumore ce n'è davvero poco, certo gli iso sono bassi e questo contribuisce a tenere il rumore sotto controllo, bisognerebbe vedere ad alti iso e con poca luce come si comporta. Ho visto esempi di astrofotografia con sensori 4/3 e apsc, quindi la nx500 se contiene così bene il rumore dovrebbe essere superiore ad altre anche per questo genere fotografico

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:07

Mirko questa l'ho fatta in notturna con nx500 a bassi iso, ho lasciato il file a dimensioni originali

ad alti iso meglio evitare.. a più di 800 inizia a vedersi il rumore

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:20

La sto guardando, premetto che non sono un esperto, penso sia uno scatto grezzo cioè senza pp giusto?cmq ti dico la mia, non vedo rumore però noto una perdita di nitidezza dei dettagli e colori impastati rispetto alle foto che ho visto scattate ad es con a6000 olympus em10 o fuji xt10 (quelle che ho "studiato") però c'è da dire che li avevano usato anche lenti migliori e si notavano interventi di postproduzione. Questa invece mi ricorda molto come nitidezza proprio la mia compatta guarda caso sempre Samsung, e questo mi porta a pensare che sia proprio la marca che ha questa caratteristica, ma sarà solo una mia impressione. Oppure molto probabilemnte con lenti migliori si sfrutta meglio l'ottimo sensore, se pensi che chi ha i sony apsc da 24 mpxl si lamenta che sono troppo densi

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:29

sì, se non ricordo male non c'è pp

tieni però conto anche che nx500 + 16-50 ha un costo, le altre con lenti migliori hanno un costo doppio! se non hai problemi di budget potresti pensare alla xt10 con 18-55 f 2.8-4


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:32

eh lo so la fuji xt10 mi piace molto ma per problemi di budget avevo optato per sony a6000 o Olympus em10, poi da expert ho trovato questa offerta shock di 399 euro per la nx500 e le carte si son rimescolate di nuovo. Alla fine anche la mia samsung compatta non mi dispiace, colori stupendi, se solo contenesse meglio il rumore nei dettagli anche a bassi iso!!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:40

guarda questo sito
www.photographyblog.com/reviews/samsung_nx500_review/sample_images/

e questo
www.imaging-resource.com/PRODS/fuji-x-t10/fuji-x-t10GALLERY.HTM

ti mettono a disposizione i file (e l'ultimo anche i RAF) delle macchine fotografiche.. io ho fatto la mia scelta anche elaborando con lightroom i file scaricati per capire la lavorabilità...
se non avessi avuto un budget libero avrei preso xt10 + 18-55
però, avendo la 6D, volevo evitare di avere due "concorrenti" quindi mi accontento della nx500 che la sua sporca figura comunque la fa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me