RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 18-35 mm-F/1.8 ART


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 18-35 mm-F/1.8 ART





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 15:04

lo uso per ritratti ambientati in viaggio da qualche anno ormai,è veramente una lente unica.(sempre meglio tararlo o farlo tarare comunque )...abbastanza pesantuccio,non stabilizzato e super striminzito come escursione,ma come qualità ottica splendido e soprattutto luminoso. non credo esista qualcosa che lo eguagli nel genere a cui si presta questa lente ;è quasi come avere un paio di fissi in un unica lente.guarda pure le gallerie per farti un idea ( lo uso su 70d e presto su 80d);-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 18:18

uppo il thread avendo comprato questa lente

ora, lente nitidissima , ok
e non ho nulla da dire sulla escursione (se no non l'avrei comprata ) visto che mi ha tolto 24 2.8 e 35 f2

e posso passare sopra a qualche difettuccio con cui convivere, tipo il paraluce fatto di cacca che si spacca a guardarlo e che devi togliere col flash , i tappi della lente che come altri sigma devi fare molto ma molto piano a metterli per non rischiare di rigare la lente

ma Gesù
in 5 anni che compro e vendo lenti (per divertimento) un AF cosi fallato non mi era mai capitato Triste





e il rateo di miss è pesante , son costretto a fare 2-3 scatti per ogni foto per stare tranquillo

sono arrivato ad un bivio

o la vendo o compro il dock (visto che ho anche il 150-600 sul quale però non mi sembra di averne gran bisogno) perchè anche per la taratura con solo i micro della 80D non mi sembra proprio apposto

cmq , io la vorrei tenere perchè mi piace , col dock si riesce a risolvere questi problemi di miss dell' AF ?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 2:20

Siamo in due

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 2:21

L'ho comprato per la mia Canon d80 e sinceramente mi aspettavo di meglio con il mirino con punto centrale mette malissimo a fuoco

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 7:40

Beh... chi ce l'ha (me compreso), ve l'aveva detto!
Dal mio precedente intervento, sempre su questa discussione, son passati anni (e molti altri Sigma Art nella mia borsa), e quindi, dall'alto della mia esperienza MrGreen posso dirvi: più o meno tutti i Sigma hanno un AF problematico (ho 20, 35, 50, 85, 135, 18-35, tutti Art, e 120-400 e 150-600; e solo quest'ultimo e il 135 hanno un AF infallibile), però anche prestazioni ottiche generalmente eccellenti a basso prezzo.
Ultimamente, il 18-35 (meraviglioso) lo sto usando su D500, e l'AF, è molto molto migliorato (direi eccellente): dipende anche da cosa ci attaccate, a quell'obiettivo.
Fa lo schizzinoso!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 8:54

il rateo di miss è pesante , son costretto a fare 2-3 scatti per ogni foto per stare tranquillo
o la vendo o compro il dock (visto che ho anche il 150-600 sul quale però non mi sembra di averne gran bisogno) perchè anche per la taratura con solo i micro della 80D non mi sembra proprio apposto
io la vorrei tenere perchè mi piace , col dock si riesce a risolvere questi problemi di miss dell' AF ?


Compra la dock, perdici 2/3 ore e taralo x bene a tutte e 4 le focali e le relative distanze (sfrutta la microregolazione af, segnati i valori e poi riporta tutto nella tabella del dock riazzerando la regolazione in camera). Vedrai che diventerà la lama che deve essere. (possessore di 80d + 18-35)

più o meno tutti i Sigma hanno un AF problematico (ho 20, 35, 50, 85, 135, 18-35, tutti Art, e 120-400 e 150-600; e solo quest'ultimo e il 135 hanno un AF infallibile)


L'idea che mi sono fatto (parere personalissimo) è che più si va avanti nel tempo, e meglio gli ingegneri Sigma riescano a interpretare i protocolli AF...
Il mio 18-35 ha richiesto correzioni pesanti in dock, obbiettivo del 2013. Il 50-100 invece, 2017, solo regolazioni di fino (il massimo valore è stato un + o -2). Di recente ho avuto l'occasione di provare ad un evento Sigma il 35, il primo art.... pesantemente starato, inutilizzabile (in quel momento). Poi ho messo su il 135, uscito quest'anno.... assolutamente perfetto, medie distanze e anche minima distanza di maf.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 10:51

Ultimamente, il 18-35 (meraviglioso) lo sto usando su D500, e l'AF, è molto molto migliorato (direi eccellente): dipende anche da cosa ci attaccate, a quell'obiettivo.
Fa lo schizzinoso!

Sulla Canon 60D mostrava qualche limite, una volta messo sulla 7DII è diventato un cecchino. Anche sulla 70D non andava tanto male ma sulla 7DII il salto di qualità era percepibile.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 15:14

Beh... chi ce l'ha (me compreso), ve l'aveva detto!
Dal mio precedente intervento, sempre su questa discussione, son passati anni (e molti altri Sigma Art nella mia borsa), e quindi, dall'alto della mia esperienza MrGreen posso dirvi: più o meno tutti i Sigma hanno un AF problematico (ho 20, 35, 50, 85, 135, 18-35, tutti Art, e 120-400 e 150-600; e solo quest'ultimo e il 135 hanno un AF infallibile), però anche prestazioni ottiche generalmente eccellenti a basso prezzo.
Ultimamente, il 18-35 (meraviglioso) lo sto usando su D500, e l'AF, è molto molto migliorato (direi eccellente): dipende anche da cosa ci attaccate, a quell'obiettivo.
Fa lo schizzinoso!


beh che avesse problemi col DPAF lo sapevo, con la 70D era un dramma, ma poi con l' 80 sentivo solo elogi...
(con la Nikon è andato sempre bene e fondamentalmente la Nikon non ha cambiato AF )

ora sia chiaro, quando non missa l' AF la lente spacca ha anche un bokeh migliore di quello che mi aspettavo (venendo dal Canon 35 f2 IS lo trovo sempre inferiore ma cmq buono )

penso che passo per il dock, anche perchè se lo vendo , non so cosa comprare, i 18-55 2.8 nuovi non si vedono neanche all'orizzonte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me