RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File in Alta Risoluzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File in Alta Risoluzione





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:26

i dpi in stampa vanno a 300, ma la foto deve avere le dimensioni al naturale, quindi se stampi un 20x30cm, l'immagine va portata a 20x30cm a 300dpi (quindi ricampionata), se invece non sai a che dimensione stamperanno, devi sempre settare i 300dpi, ma non ricampionare la foto, che avrà dimensioni maggiori in cm.
Per la stampa devi sentire lo stampatore che profilo usa, ma se parliamo di bigliettini, genericamente si usa il fogra39L

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:28

Alleph01 se non erro su photoshop se importi già un JPG e fai salva non chiede di modificarne i dpi chiede solo la qualità immagine

Quanto arrivi in PS passando da LR, sì. Ti tiene ferme le impostazioni di esportazione da LR.
Se apri direttamente PS o LR e salvi, invece, dovrebbe essere come ti ho scritto... vengono proposte le ultime impostazioni utilizzate.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:39

i dpi in stampa vanno a 300

Dipende....

(leggi l'articolo che ho linkato)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:40

In genere parto sempre da LR e poi passo in PH quindi almeno qualche cosa di giusto faccio hahahahah
quindi setto di default 300 dpi e tolgo la flag sulla funzione ricampionatura...
così facendo sforno dei file che possono essere stampati senza avere noi giusto?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:45

@Shambola
Non posso che cospargermi il capo di cenere e dire a Luca che ogni volta che ho scritto dpi avrei dovuto scrivere ppi (spero che si sia capito ugualmente)

user46920
avatar
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:48

Considera che 300 dpi/inch sono superiori al limite massimo che il nostro occhio è in grado di risolvere ad una distanza di 25cm. Per questo sono considerati la qualità massima. Andare oltre non ha molto senso


Alle, al di là del consiglio che intendevi dare, 300 dpi NON sono superiori al limite massimo visivo !!!
300-350 dpi, corrispondono alla Media Acutezza Visiva (14 l/mm) ... mentre quella Massima è 28 linee per millimetro e corrisponde a circa 600-700 dpi ;-)

Concordo con te che andare oltre i 300 dpi per la maggior parte delle stampe, non ha molto senso.
Ma si può fare anche meglio se possibile, infatti esiste una pellicola fotografica in grado di catturare oltre 700 linee per millimetro ...

Le impostazioni dpi hanno un valore metrico nel processo di stampa, quando non servono è meglio impostare un valore molto basso, tipo 72 dpi ...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 14:54

Luca, esatto, togli il flag su photoshop dalla ricampionatura e setta 300dpi, oppure direttamente il camera raw o lightroom imposti l'uscita (tif o jpg che sia) a 300dpi (dpi=dot per inch). lasciare 72dpi in generale non ha molto senso, almeno di non lavorare solo per il web.
Stampa offset 300dpi con foto al naturale profilo colore Fogra39L (generalmente)
Stampa fine art 350dpi con foto al naturale profilo colore srgb (molto genericamente) dipende dallo stampatore, io uso adobe rgb

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 15:02

che dire amici ... vi ringrazio mi avete chiarito molti lati oscuri .....

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 15:05

@Occhio
hai ragione tu Sorry

user46920
avatar
inviato il 07 Maggio 2015 ore 15:16

hai ragione tu
... adesso ce l'hai anche tu e chiunque abbia letto ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 16:07

dubbio :-) se su LR esempio
seleziono il mio file JPG come espostazione tolgo la spunta sulla parte relativa a dimensionamento quindi non imposto nessun dpi ... in sostanza lascio i valiri che escono dal file RAW della mia macchina ... cosa succede in fase di stampa ?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 16:14

i valori che hai su lightroom sono di base, non mi ricordo se mette 72 o 240dpi, ad ogni modo o fai la conversione te impostando altri valori o la fa lo stampatore, tramite photoshop o rip di stampa

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 16:18

ah ok .... però per assurdo visto che magari le foto le regalo e appunto non sapendo a che dimensioni vengono stampate sarebbe meglio non mettere nessun valore dpi imposto valore 100 con i pixel derivanti dalla foto ..... lo stampatore imposterà i dpi in funzione della misura da stampare ....
Come ragionamento fila?

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 16:19

helpx.adobe.com/it/lightroom/help/exporting-photos-basic-workflow.html
Parte dove ci sono le schermate file setting

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 16:20

tolgo la spunta image sizing ....
imposto solo formato colore e qualità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me