RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio?





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 14:54

Il fatto che il sensore m4/3 possa esser "sicuramente svantaggiato" rispetto agli altri può anche esser vero nell'ipotetico caso di due macchine uscite nello stesso momento. Ma la tecnologia migliora a velocità paurose e quindi già l'OM-D uscita poco più di 6 mesi dopo la Nex-7 ha un rumore alle alte sensibilità paragonabile, nei JPG forse addirittura minore (vedere dpreview per credere). Quindi, all'atto pratico, bisogna guardare macchina e macchina e non "l'APS-C e il m4/3". Una NEX sarà certamente migliore di una GH1, dato che quest'ultima è più vecchia di oltre un anno del rilascio delle NEX!!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 15:51

A parità di "età" della macchina, a mio avviso è sicuramente preferibile optare per quelle con un sensore APS-C (es. Samsung NX o Sony NEX) la cui resa, dettaglio e gamma dinamica è sicuramente superiore a quelle con sensore più piccolo.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2012 ore 22:20

Vero, ma bisogna anche guardare cosa metterci davanti, al sensore

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:32

Certo Theneg, è fondamentale anche ciò che sta davanti al sensore! ;-)
Per il momento però, dal punto di vista delle ottiche, non mi sembra chi ci sia un sistema sensibilmente più avvantaggiato degli altri.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 12:06

seriamente, ti sembra che il m4/3 abbia le 3 ottiche in croce del sistema nex ?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 14:59

Era quello che intendevo dire ;-)

Il m4/3 ha un sistema discretamente ampio, certamente il più vasto tra le mirrorless

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:02

A parità di "età" della macchina, a mio avviso è sicuramente preferibile optare per quelle con un sensore APS-C (es. Samsung NX o Sony NEX) la cui resa, dettaglio e gamma dinamica è sicuramente superiore a quelle con sensore più piccolo.

Secondo me se è meglio preferire un apsc allora è anche meglio scegliere una reflex perché allora io non trovo più i comodi vantaggi delle mirrorless.
Che poi la qualità dei sensori sia così differente..... direi che ognuno li dovrebbe provare prima di certificare tutte queste certezze

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:10

A parità di "età" della macchina, a mio avviso è sicuramente preferibile optare per quelle con un sensore APS-C (es. Samsung NX o Sony NEX) la cui resa, dettaglio e gamma dinamica è sicuramente superiore a quelle con sensore più piccolo.


per metterci davanti cosa ? la solita bottiglia di plastica f5.6 ? ma anche no MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:13

Bottiglia di plastica il Carl Zeiss? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:26

Ma siamo ancora alle solite con le battaglie tra 4/3 e APS-C? Non è astrofisica che un sensore 1,77 volte più grande sia meglio.. indipendentemente dagli avanzamenti tecnologici del momento. E non mi pare si perda nulla in compattezza e trasportabilità. Che poi ci siano altre ragioni per preferire una m4/3 è una questione diversa, ma almeno sulle dimensioni del sensore non arrampichiamoci sugli specchi ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:30

O il 50? O il 30? O il 19? O le migliaia di ottiche manual focus da usare col focus peaking?


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:34

battaglia ? non e' che come prezzi un aps c sia tanto irragiungibile, ma c'e' chi preferisce altro senza stare a spippettarsi sui ritagli al 400%, e non c'e' nemmeno bisogno dell' astrofisica per capire che comunque un sensore m4/3 anche se piu' piccolo e' comunque di qualita', basterebbe provarlo prima di giudicare, ma tant'e'.

Bottiglia di plastica il Carl Zeiss?


con quello che costa si piagliano 3 fissi che non hanno nulla da invidiare se non il nome, e sarebbe bello avere delle stime su quanti possessori di una nex lo abbia comprato, io un idea ce l' ho e la tengo per me MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:38

O il 50? O il 30? O il 19? O le migliaia di ottiche manual focus da usare col focus peaking?


ti stai ammazzando di seghe coi 2 plasticotti sigma, abbiamo capito che dopo 3 anni sono finalmente uscite 2 lenti decenti, ma le ottiche in manuale, quelle vanno su tutte le mirrorless, non e' che sia tutta sta magia eh....
abbassandomi al tuo livello, posso citarti oltre ai soliti 12, 14, 17, 20, 25, 45, 45 macro leica, anche i prossimi ( non come i sony annunciati 2 lustri fa e mai visti sul mercato ) 75 1.8 e 60 macro. binbominkia e binbominkia rimani

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:49

Sento puzzo di troll... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 15:51

Bo. Io il 50 ce l'ho a casa, e il 30 e' stupendo (oltre che a casa) ma non ho intenzione di abbassarmi al tuo livello e risponderti, anche perché sarebbero solo caratteri sprecati data la tua propensione a parlare civilmente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me