RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d Mark II







avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 10:58

.....@Tecno, il prezzo non da l'idea della fascia di mercato in cui è inserito un oggetto.
Battute o non battute, hai parlato di fotocamere di alto livello e la 6D non lo è, e lo sanno tutti (soprattutto in Canon)... inutile girarci attorno tirando in ballo prezzi o altro....


Dopo questa frase 6 mesi di gelido silenzio MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user72463
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:06

Più che altro "verrà annunciata da qui a poco" e son passati altri 6 mesi senza annunci e senza neppure nuovi rumors MrGreen
Vende troppo bene per ucciderla

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:10

@Ummira, perdonami ma ragionando proprio in questo modo si fa il gioco delle multinazionali Canon-Nikon o chi ti pare...Cosa precisamente non fa della 6D un prodotto professionale?

Le specifiche riportate su Canon.it ? o i vari forum di gente che di professionale ne sa ben poco?

Il mondo "professionale" verte su altri tipi di considerazioni.

Se io scatto in studio, metti il caso, e non ho necessità di file da hasselblad o MF, il file della 6D (lavorato a dovere) è pari a quello della 5DIII che invece è pro.

Ci si fanno i matrimoni, ci si fanno splendide foto per agenzie stock (di alto livello non parlo di microstock).

La 6D ha dei limiti e li sappiamo, ma questi limiti in tanti tantissimi casi non sono discriminanti.

Allora richiedo cosa per te, e non quello che viene detto da Mamma Canon, non fa della 6D una macchina professionale?
Sono curioso?

Te lo chiedo perché poi "tizio" che pensa di fare belle foto (o che le fa veramente) crede che per essere figo e vero pro deve prendere la 5DIII, tanto per dire, quando non è assolutamente vero.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:24

@ Gera78

Cosa vuoi che ti dica? Eeeek!!!

user24904
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:29

Lord, i limiti della 6D per un professionista (dove non si intende semplicemente uno che ha p.iva) possono essere discriminanti.

I limiti sono tecnici e ambientali. La sola QI non fanno una macchina... poi quello che hai messo tra parentesi , lavorato a dovere, è già da solo una discriminante per molti professionisti.

Che poi la si usi senza problemi apparenti è un altro discorso... ma lo stesso vale per una 1200D.

A me davvero di ritornare su cose trite e ritrite mi rompe davvero tanto.. se tu hai altre idee tiettele, perchè dovrei stare qui a fartele cambiare, a me che viene in tasca?


P.S. Il tizio che pensa di fare belle foto per essere figo si può comprare quello che cacchio vuole a me frega davvero poco. C'è un esempio fresco fresco di chi ha cambiato una D7200 per una D750 perchè la prima faceva foto sbagliate... poi basta andare a leggere i dati di scatot o guardare le foto e capisci che l'essere fighi con il saper usare quello che hai sono due cose ben diverse.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:52

Possono essere cose trite e ritrite, ma ti dico che la 6D si comporta molto bene in molti campi da professionisti, cosa che sicuramente già sai.

Non devi farmi cambiare idea né io a te, per carità, solo che la tua frase assolutistica semplicemente non è universalmente vera.

La QI di una macchina non la rende assolutamente universale certo, moltissimi fattori incidono nel "pro" e siamo d'accordo a discapito della 6D.

Il professionista sa cosa gli serve.
Che sia 6D, 5DII o quello che vuole.

Ciao
LC

user24904
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 12:01

Il professionista sa cosa gli serve.
Che sia 6D, 5DII o quello che vuole.


E su quello dubbi non ce ne sono..... forse.
Non capita così di rado che un professionista entri in un forum a chiedere cosa comprare, perchè spesso delle specifiche tecniche di una macchina non sa un bel nulla, gli interessa solo operativamente.

Ma poi succede che un fotografo, ad esempio un matrimonialista, che ha parecchi fissi luminosi si trovi a bruciare un pò di foto perchè 1/4000 non gli è sufficiente. Oppure chi si trova a dover prendere dallo zaino una vecchia macchina "pro" perchè sul dorso della 6D è arrivata acqua e non funziona più, perchè s'è infiltrata sotto il pad.

Una macchina pro a prescindere da quanto possa dire Canon (o Nikon) o chicchessia è una macchina che un qualunque professionista di qualunque campo può usare senza problemi in qualunque situazione. (IMHO ovviamente).. cosa che non mi pare si possa dire della 6D, della 70D o della 760D o ancora della 1200D.

Poi ritorniamo al solito discorso, le foto si fanno con tutte quelle macchine, ma questo per me non vuol dire nulla... si fanno pure con un qualunque smartphone.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 16:36

Ma poi succede che un fotografo, ad esempio un matrimonialista, che ha parecchi fissi luminosi si trovi a bruciare un pò di foto perchè 1/4000 non gli è sufficiente.


ancora con sta leggenda metropolitana di 1/4000 insufficiente? MrGreen

all'autore del thread: se puoi aspettare, aspetta ancora un po'.
Se invece vuoi scattare, prendi una 6D usata e rivendila quando uscirà la 6d2, tenendo presente che dal momento della presentazione alla reale disponibilità nei negozi (con i soliti prezzi iniziali elevati) passerà probabilmente parecchio tempo.

user24904
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 16:43

Eh già.. ste leggende.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:18

è uno stop, ummira.. tutti a scattare a mezzogiorno d'estate in cima al monte bianco, a 1.2? un filtro ND blando, da 1 stop, e passa la paura.

La 5D2, considerata "pro" da molti, ha una qualità così bassa a tra 100 e 320 iso che ho sempre dovuto usarla a 400 iso. Di fatto, era come se avessi a disposizione, al massimo, 1/2000s. Per me la 6D ha uno stop pieno di vantaggio, quindi :)

e non scordiamoci "macchinette" tipo la M9, che arrivano al massimo a 1/4000s... robetta pure quella :)

user24904
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:27

tutti a scattare a mezzogiorno d'estate in cima al monte bianco, a 1.2



Cavolo, esattamente quello che avevo scritto io....

Ho fatto un esempio specifico e tu generalizzi, ma che vuol dire?

Matrimonio di mattina, ottiche superluminose, periodo classico per i matrimoni da aprile a settembre qui in Sicilia.. lo stop in più che ti permette 1/8000 serve.

Ho foto a 100 iso 1/4000 a 3,2.
Purtroppo succede, non mi sono mai sognato di dire che sia la norma. Ma nemmeno puoi dirmi che non serve quella pssibilità.

Siamo alla solita difesa estrema della "magnifica 6D". E' una macchina con dei limiti.. messi a posta per non ammazzare il mercato di altre macchine. Inutile far finta di nulla.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:48

Comunque tornando al topic se la.macchina che hai in questo momento ti soddisfa e credi che possa farlo anche per i prossimi 6 mesi o 1 anno aspetta la 6dII se no prendi una 6d ora è potrai rivenderla quando i prezzi della 6d II si saranno assestati. .
La sto aspettando anch'io magari per il prossimo Natale me la regalerò. !!!
Per ora la 70d mi sta dando grandi soddisfazioni
Buona scelta

user24904
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 17:56

Il topic comunque è vecchio, lo stesso autore non risponde più da aprile.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:09

Siamo alla solita difesa estrema della "magnifica 6D". E' una macchina con dei limiti.. messi a posta per non ammazzare il mercato di altre macchine. Inutile far finta di nulla.


Anche la 5d3 è una macchina con dei limiti messi a posta per non ammazzare le vendite della 1dx. Quindi?
Tutti i pro allora dovrebbero prendere la 1dx perché in alcune situazioni la 5d3 non basta?

Ogni volta che si parla della 6d spuntano fuori i vari "Esopo" di turno con la storiella della volpe e l'uva

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 18:10

Siamo alla solita difesa estrema della "magnifica 6D".


ma assolutamente no, io sono il primo a criticarla sui problemi concreti:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1138303

ma, appunto, critichiamola su quello che veramente ha ragione di essere criticato, non su un misero stop dell'otturatore: se hai scattato a iso 100 con 1/4000s e f3.2, non ti avrebbe salvato nemmeno la 5D3. Ti ci voleva un filtro ND, come ho detto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me