“ Per la NASA... ricordo che usavano la d3x.. ma leggendo quando scrive la nostra compatriota nei suoi ultimi post, Samantha Cristoforetti, dice che ha impiegato le nuove lenti a 1200mm su reflex...
e sapendo che usavano Nikon mi son chiesto.. son passati a Canon? o hanno il 1200 f11 Nikkor? „
@Ulysseita:
magari la Cristoforetti intendeva gli 89 cm di The Tuna
zoom Nikkor IF ED 1200-1700 f/5,6-8
www.fotozona.it/magazine/zoom-nikon-1200-1700mm-f56-8-fotografare-nuov
“ I DATI TECNICI - L'obiettivo ha numeri da record: pesa 16 Kg, è lungo 888mm, ha un diametro di 237mm e il diaframma a 9 lamelle. Costituito da 18 elementi in 13 gruppi, angolo di campo da 2° a 1,30°, che mette a fuoco alla distanza minima di 10 metri. È privo di autofocus e di stabilizzatore. Date le dimensioni, i fotografi l'avevano soprannominato "il tonno", e la sua custodia "la bara" „

“ Boh beati voi che con quello che c'è sul mercato nel 2015 vi sentite "limitati" dalle lenti (in questo caso Nikon)....i commenti poi arrivano da possessori della serie D800..810 che ha il miglior sensore prodotto nella storia umana e permette cose incredibili. Io con D800 pure avendo Zeiss 100f2 e 35 che sono delle spade e la triade Nikon mi trovo sempre più a scattare quasi solo con il 24-70 perchè il trade off comodità/prestazioni pende abbastanza dalla parte della comodità. Ce ne fosse uno solo di tutto il thread che scatta (e postptoduce) ad un livello tale da trovare limitazioni nell'attrezzatura.........ce ne fosse uno per il quale sarebbe giustificato un 7000 € per un coastal-optic.....ma di che parliamo?
Detto questo è evidente che nelle ultime uscite di macchine la Nikon abbia avuto qualche problema sul controllo qualità, perchè un conto è parlare di sesso degli angeli su discussioni che riguardano differenze risolutive grandi come il bosone di higgs e un conto effettivamente è ritrovarsi con problemi meccanici che ti fanno entrare polvere, luce ecc. ecc. „
Quotone al 100%, anche la punteggiatura e gli eccetera