RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli di un principiante per matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Consigli di un principiante per matrimoni





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:36

amaneraphotowedding.com/

Noi usiamo solo ottiche fisse, prevalentemente 35L e 50L per scambiarli con 24L e 85L al bisogno..
Doppio corpo ff (io 2x6D i boss 2x5DIII) e blackrapid.
No flash se non in emergenza, discrezione ed uno scattato corposo per selezionare.

Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:51

molto belle ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:54

Sostanzialmente se ci si mette in ginocchio in velocità si schianta lo speedlite sul pavimento con conseguente bestemmione in chiesa.


Dico che a quel punto è meglio stare attenti SorrisoSorriso : "...Oggi siamo qui per unire in matrimonio Tizia e Caio..." "Ma porc...!!!!!!" hahaha.

Noi usiamo solo ottiche fisse, prevalentemente 35L e 50L per scambiarli con 24L e 85L al bisogno..
Doppio corpo ff (io 2x6D i boss 2x5DIII) e blackrapid.
No flash se non in emergenza, discrezione ed uno scattato corposo per selezionare.


Condivido in pieno: il flash l'ho usato solo una volta (era indispensabile: luce forte del mezzogiorno proveniente solo da un lato -sul profilo degli sposi- e stanza poco illuminata) e come ottiche pure io uso spessissimo le fisse (prevalentemente 85 1.4, 135 2, ma anche 50, 20, 180, 105), anche se su un corpo (D700) c'è sempre montato l'80-200 2.8, che reputo indispensabile.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:04

@fotocaldani, grazie mille
@catlotaglia, l'unica cosa è che io trovo essenziale l'af in wedding per una maf precisa e veloce...
Per la blackrapid ragazzi è regolabile, nessun problema quando ti chini o sai di dover fare pose strane "tiri su le reflex" con gli appositi fermi. Superconsigliate! :)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:17

Effettivamente in più momenti l'AF è utilissimo (ad es., scambio delle fedi, baci, entrata in chiesa...), anche se non indispensabile, ovviamente.
Punto centrale e via!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:35

con la fotografia del giorno d'oggi senza AF non so come si possano portare a casa un numero elevato di foto...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:42

io mi sono avvicinato al mondo della fotografia molto tardi per cui ormai non ho molti amici che si sposano ma mi sembra di capire che tu sei giovane, per cui approfitta di tutte le volte che partecipi ad una cerimonia,di qualunque tipo sia, ovviamente senza disturbare, (soprattutto il fotografo ufficiale, qualcuno è un pò inc....zoso ma molti sono gentili e disponibili con chi sta imparando) e scatta scatta sicuramente molti scatti sbagliati ma qualcuno carino viene fuori ed agli sposi non dispiacerà sicuramente avere qualche foto gratis.
P.s. se sei lo sposo magari evitaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:16

Ciao,
beh, innanzitutto ti faccio i complimenti e gli auguri per un futuro di successo se deciderai di sceglierla come professione (in regola ;-) ) e sinceramente non auguro a nessuno che fa il matrimonialista di professione questa disavventura !

Io se avessi avuto le capacità e originalità per fare il fotografo professionista (cose che non ho minimamente neanche per definirmi fotoamatore) avrei cercato di evitare matrimoni e cerimonie in genere come la peste! Anzi, sto cercando in tutti i modi di evitare di far foto alla Comunione di mio nipote di settimana prossima, malgrado mi abbiano pregato... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:48

Perché evitare i matrimoni? Sono eventi in cui, se ti poni in un certo modo, puoi esprimere tutta la tua creatività, vivere l'unico o quasi momento della vita in cui l'amore è palese e regalare alle persone scatti che ALMENO PER LORO saranno importantissimi, unici. Pensaci, quanto uno scatto di un comune mortale può essere così importante? Se faccio un ritratto ad una modella, per quanto per lei bella possa essere la foto...ne avrà altre con altri fotografi, crescerà, non si riconoscerà più ecc..invece il giorno del matrimonio è qualcosa (in teoria) di irripetibile. Ovvio è una gran sfacchinata ma alla fine permette a molti fotografi di sopravvivere per tutto l'anno, e ad altri molto fortunati di poter stare sereni.
Trovo inoltre tutta la situazione divertente, stimolante e molto meno stressante di scatti di moda, still life o altro...Pensaci Gianluca, se tu potessi vivere di fotografia e volessi farlo, che genere vorresti fare?

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:48

Scusami reportage/reportage di viaggi a parte! Quello è il top MrGreenMrGreenMrGreen
Ma impossibile in Italia per noi comuni mortali...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:11

Valore pattuito dell'incarico, 1100 Euro. Per l'album principale a loro e due mini album alle famiglie dei due.


LOL

foto, album e libri gemelli a 1100€ MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:30

Era proprio un professionista serio! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:31

bhe oddio la serità non la valuto mai dai prezzi ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:44

beh, Luca, rischiamo di andare OT...magari si può aprire un topi ad-hoc.
Comunque, in breve, eviterei foto a "unità carbonio" che possano lamentarsi del (sicuro) pessimo risultato MrGreen quindi no a matrimoni, cerimonie, modelle...
Se potessi sarei quello che gli americani definiscono "outdoor photographer", quindi fotografia naturalistica (dagli animali ai paesaggi, passando per la macro), reportage di viaggio (magari anche di denuncia e di guerra) e fotografia sportiva (tranne il calcio)...
ovviamente SE ne avessi le capacità...la voglia non mancherebbe... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 19:32

Si ma la fotografia è cambiata, in Italia il mercato è diverso, non è quello USA o Australia...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me