RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

treppiede..temporale..fulmini..?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » treppiede..temporale..fulmini..?





user12181
avatar
inviato il 03 Aprile 2015 ore 7:17

Sono un po' tutti i consigli classici, di solito quando si consiglia la posizione accucciata si dice anche di mettere sotto qualcosa che possa fare da isolante, materassino, zaino, corda ecc.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 10:41

quindi, se capisco bene, mi basterebbe, eventualmente, coprire il cavalletto e la macchina con un poncho per essere al sicuro...?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 11:02

Ma nessuno ha fatto mai il militare tra gli alpini..??Non e'che se pioveva si ritornava tutti in caserma al calduccio..!!La sfiga ti puo'pure prendere in pieno agosto anche col ciel sereno..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 11:16

Perche tra i consigli c'è quello di mettersi accucciati ma non sdraiati? Cosa cambia?

user12181
avatar
inviato il 03 Aprile 2015 ore 16:53

La cosa migliore da fare credo sia tagliare la corda in tempo, sempre scegliendo per quanto possibile percorsi depressi, ma senza acqua. Se non si fa in tempo e si è in pieno marasma si seguono quei consigli e si spera in Dio. Ovviamente non c'è nessuna certezza che Dio ci sia o che, pur essendoci, voglia esaudire le nostre preghiere. In quanto agli alpini, la loro storia abbonda di disgrazie di montagna di ogni genere, stragi vere e proprie dovute a cause naturali, ma non mi pare un buon motivo per voler procurarsele senza esser comandati da nessun testa di cavolo di ufficiale ( e anche questa era una sfiga).
Aspide, mi sembri un po' troppo ottimista...





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:27

Ciao, io fotografo praticamente solo temporali e fulmini, perciò ti dico la mia.
Nel momento in cui ti esponi in un'area del temporale in cui i fulmini sono relativamente vicini, avere il cavalletto o non averlo, ha un'influenza minima sulla probabilità di venire colpiti, poichè già la tua stessa persona può fare da parafulmine al di là della presenza di carbonio o meno.
Ciò che cercano i fulmini è la via più breve per chiudere il circuito e scaricarsi al suolo, onde per cui tutti gli oggetti appuntiti e "alti" sono i più pericolosi: alberi isolati, pali della luce, rocce appuntite in montagna...in realtà inoltre non sono i fulmini a "colpire" il suolo partendo dalla nube. Il processo è molto più complesso di quello che l'occhio umano percepisce. Dalla nube parte infatti una scarica guida che apre la strada verso il suolo. Nel contempo dal suolo, solitamente dalle varie "punte" che hanno carica opposta parte una scarica verso l'alto detta streamer (assolutamente non visibile all'occhio umano). Quando le 2 si incontrano abbiamo il fulmine visibile ed è per questo che gli oggetti più appuntiti hanno più probabilità di venire colpiti, perchè lo streamer che parte da loro è già più in alto e vicino alla scarica guida rispetto agli streamer di oggetti più bassi, quindi più difficilmente raggiungibili da scariche guida.
Questa pagina nel servizio meteorologico americano spiega bene www.lightningsafety.noaa.gov/science/science_return_stroke.htm.
Detto ciò se tu sei l'unico soggetto in mezzo a un campo, TU sei l'oggetto più alto e più a rischio, cavalletto a parte.
Se ti capita che capelli e peli si rizzano, non c'è molto da sorriderci, c'è da scappare a gambe levate, chiudersi in auto, accovacciarsi o ripararsi in un avvallamento del terreno, perchè vuol dire che da te stanno partendo streamers verso l'alto.
Oggetti metallici e acqua sono poi ottimi conduttori di elettricità. Motivo per cui ad esempio bisogna uscire dall'acqua quando c'è un temporale in zona...anche se è MOLTO lontano. Esistono scariche con carica positiva che possono percorrere anche 20-30 km dal temporale e spesso sono questo genere di scariche a mietere vittime al mare...altrochè fulmini a ciel sereno.
Se si vogliono fotografare fulmini in sicurezza quando c'è un temporale, non si può. Non avrai mai 100% sicurezza.
Se si vuole esporsi meno possibile a rischi invece si può. Innanzitutto chiariamo che i fulmini per noi pericolosi sono solo i nube-terra. Esistono anche fulmini intranube e nube-aria che non scaricandosi al suolo a noi non creano problemi. Solitamente i nube-terra si scaricano più frequentemente nel punto di contatto tra zona libera dalle precipitazioni e precipitazioni stesse. Il punto più pericoloso in assoluto dove fotografare fulmini e sostare con un temporale è proprio quella zona che precede di poco le piogge...quando iniziano a cadere i primi sparuti goccioloni. Ecco lì è la scelta migliore per venire fulminati.
Sostare dietro al temporale che si allontana può essere una buona soluzione.
Dette tutte queste cose, i fulmini restano l'unica cosa veramente imprevedibile in un temporale e per cui si è e si sarà sempre esposti ad un minimo di rischi.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:34

Lucius87 il consiglio è di accovacciarsi o tenere uniti i piedi per avere meno contatto col suolo, in questo modo non si offre differenza di potenziale, che si ha invece avendo i piedi appoggiati in 2 punti diversi. Gli animali all'aperto sono i più esposti infatti purtroppo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:35

@Vermillion queste informazioni sono davvero utili.
Grazie per l'intervento!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:40

@Vermillion: mi chiedevo,a tal proposito,ma i pile che solitamente creano cariche elettrostatiche sono pericolosi?possono creare streamer?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:47

tutto potenzialmente può farlo, il rischio sono però sempre gli oggetti più alti per i motivi che dicevo prima.
Questo video fa vedere bene questo processo (è in inglese, ma le immagini sono esplicative da 1,16 ) Al minuto 2,16 poi si vede come il fulmine si scarichi sull'albero, ma anche dal palo era partito uno streamer che però non è andato a buon fine.
Tra l'altro in certe circostanze gli streamers possono essere abbastanza "potenti" da riuscire a raggiungere la nube e creare fulmini ascendenti essi stessi www.ztresearch.com/gallery/upwardlightning/images/small/lgs0346hr_2.jp

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:50

Mi sembra che non funzioni il video qua, il link è questo www.youtu be.com/watch?v=RLWIBrweSU8 (bisogna unire le 2 parti).

user12181
avatar
inviato il 03 Aprile 2015 ore 18:51

La storia dei goccioloni mi pare molto istruttiva, ne deduco che sono stato vicino ad esser fatto secco più spesso di quanto credessi... Ma allora Dio esiste e nonostante tutto quello che gli ho fatto e detto mi vuole ancora bene... o forse sono le intercessioni della madre (nonostante tutto quel che le ho detto)? "Siam peccatori ma figli tuoi o santa madre prega per noi."

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 18:57

Ah guarda la fortuna gioca un ruolo fondamentale :-P . Mi sono esposta a situazioni molto rischiose sapendo a cosa andavo incontro diverse volte e mi è sempre andata bene. L'importante però è essere consapevoli almeno di quando e quanto si è a rischio.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 19:00

@Murmunto: non sono ottimista, ho semplicemente fatto una domanda, tutto qua.. ;-)

comunque, grazie a tutti dei consigli, ricevuti e salvati in memoria ;)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 19:03

Grazie Vermillion, informazioni interessantissime!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me