RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 75/300







avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 6:42

qualche soddisfazione questa lente a me la sta dando. Per il momento su soggetti fermi anche se piccoli vedi galleria

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 7:26

Ok grazie del chiarimento, credevo avesse qualche diversità per cui costasse così tanto.

Cmq se fino 250 circa non è male...direi già buono...a questo prezzo una resa buona a 500mm (mettiamo anche fosse solo 400/450 mm) non fa proprio schifo ;)

Forse per avifauna si presta solo a soggetti più o meno statici, non in volo, ma se facciamo rapporto qualità/prezzo direi che c'è alla grande!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 9:33

Per l'avifauna in movimento, da quanto sto provando, il problema non è la lente ma l'AF, molto lento e "instabile".

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:24

Io credo che con soggetti in volo, relativamente lenti e grandi (come un airone per intenderci) si possano fare belle foto.
Con rondini et similia la vedo complicata

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2015 ore 22:21

Ragazzi qualche prova la sto facendo (con la versione II che ho acquistato da qualche settimana).
E' un obiettivo onesto. Non fa gridare al miracolo, ma consente di spingersi in là con le focali senza svenarsi e non gravando minimamente sulla nostra schiena...aspetto questo da non sottovalutare con un 600mm equivalente.

Se si hanno esigenze particolari o si pratica esclusivamente avifauna non so se lo consiglierei, ma per chi pratica una fotografia più 'statica' può trovare in questo obiettivo un valido compagno.

Se i soggetti non sono a distanze siderali la qualità a 300mm è discreta, in post produzione comunque si riesce a recuperare un po' di dettaglio. A distanze più fisiologiche recupera terreno e anzi in certe foto esprime ottimi colori, uguali a quelli prodotti da altri obiettivi Olympus. Anche il dettaglio ne beneficia.

Una semplice foto scattata a 300mm a mano libera:



avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:16

Io l'ho appena trovato usato e, finora, non sono riuscito a provarlo per bene, ma dai primi tentativi non mi sembra male MrGreen

CLipper

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:19

Bravo Sorriso
Fino a 250mm la resa è buona. Oltre bisogna stare attenti ai tempi di scatto che siano adeguati alla focale.
E' comodissimo perché un 600mm così leggero se lo sognano gli amici con le reflex MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:19

Questa è stata scattata al volo a mano libera a 300mm; è un crop del 50%



avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:23

Che è stato automaticamente ridotto in malo modo Sorry

CLipper

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 10:38

Qui lo stesso uccellino dell'altro giorno: 500px.com/photo/105222457/bird-by-diego-cantone?from=user_library
ISO 400 300mm f/6.7 1/800s
E qui un closeUp di un ape, peccato che i fiori sull'albero son durati solo pochi giorni Triste
500px.com/photo/104815703/bee-by-diego-cantone?from=user_library
ISO 400 300mm f/6.7 1/1600s

Entrambe le foto sono croppate di un buon 50% dalla dimensione originale!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 12:20






Croppone a circa 180 mm

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 18:55

Oggi, finalmente sono riuscito a provarlo un po' meglio MrGreen
Scattata in jpg diretto f.8 e croppata abbastanza pesantemente.





CLipper

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 10:09

Bella nitidezza e bei colori sgargianti, se poi
croppata abbastanza pesantemente
...beh non ha perso poi cosi' tanto in qualita'....complimenti!

Ciao Max.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2015 ore 10:43

Ottimo Clipper, cominciamo a ragionare MrGreen
Non riferito a te ovviamente! Ma alla possibilità di usare questo super tele in condizioni di utilizzo normali ;-)
Io aspetto che l'Etna si risvegli e poi vi dirò Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 11:11

Ma infatti devo dire che a conti fatti la nitidezza a 300mm non è male come dicono alcuni, praticamente scatto sempre alla massima focale e in buone condizioni di luce mi sembra di ottenere un buona quantità di dettagli :)!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me