RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sensore xtrans fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sensore xtrans fuji





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 17:59

Se non hai preferenza assoluta verso una focale vai di 23 e non sbagli

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:02

E se vuoi provare anche le altre distanze permettendo sono disponibile così mi levo anche il dubbio se con questa xe2 e con bambini in movimento qualcosina si può fare

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 15:24

Ecco un test dove viene sviluppato lo stesso file RAF da Silkypix Raw converter e da LT 5.7

www.juzaphoto.com/me.php?pg=117829&l=it

viene gestito proprio in modo differente.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:06

Matteo di test ne sto facendo molti e purtroppo LR/ACR escono abbastanza malconci...
sto facendo delle prove con Photo Ninja, RAW Therapee e Capture One Sorriso

se vuoi vedere qualcosa fammelo sapere MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:12

Ciao se puoi farmi vedere qualcosa volentieri... Ormai ho esaurito le versioni free... E prima di acquistare un software voglio essere sicuro che sappia gestire bene i file RAF. Se no cosa abbiamo a fare una FUJI? ?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:30

Te ne mancano almeno DUE.
Uno, non free, è DXO, ma c'è il trial.
www.dxo.com/us/photography/photo-software/dxo-opticspro

L'altro, il mio preferito: RPP (solo Mac)!
E' da masochisti, ma provare per provare....
www.raw-photo-processor.com/RPP/Overview.html
e l'unico tutorial non in russo:
pavelkosenko.wordpress.com/2012/05/24/rpp-for-begginers/

E poi www.iridientdigital.com/ (solo Mac) ma non mi pare ci sia un trial.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:38

DxO non tratta il *.raf

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:40

Hai ragione!! Chiedo venia.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:42

@Matteograzio

hai provato quello di fuji?

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/myfinepix_studio/rfc

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:59

@Murphy, credo che in pratica l'abbia fatto visto che quello di fuji è un'implementazione di Silkypix MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:03

Alessandro nella lista ho dimenticato anche Iridient (solo mac) che sto provando con la demo che mi mette la scritta rossa... MrGreen

perchè mi dici che è da masochisti ??? le possibilità attuali sono: usare esclusivamente Capture One 8 (che comincia a piacermi e dovrei pagare solo l'upgrade alla nuova versione ovvero 69 euro) oppure continuare con LR ed usare uno dei suddetti software per gestire il raw ed uscire in TIFF 16bit (e Mac non sarebbe un problema)

visto che con Fuji sto usando molto di più i jpeg per le foto ricordo, le poche foto da sviluppare su un mese non sarebbero un problema... e potrei avere una buona motivazione per imparare il russo caro tovarich Alessandrov MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:14

@Murphy, credo che in pratica l'abbia fatto visto che quello di fuji è un'implementazione di Silkypix MrGreen


mi sembra abbia nominato tutti tranne silkypixMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:19

Nell esempio che ho postato uno era silkypix della Fuji. Risolve meglio alcuni dettagli e peggio altri.
Non ho Mac, ma solo Windows, quindi la scelta e' per cosi dire...limitata...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:23

@Murphy, è vero, avevo inteso con "Ecco un test dove viene sviluppato lo stesso file RAF da Silkypix Raw converter e da LT 5.7" che in qualche modo l'avessa valutato. Ma sempre meglio una prova live....

@Newbobolix
RPP ha l'interfaccia utente meno user friendly del mondo. Quando apri ti pare di aver sottoesposto di almeno 2 stop, non corregge le lenti se non con magheggi e non applica nessuna riduzione del rumore, manco volendo. Ha un sacco di altre cratteristiche ficosissime, ma SE e dico SE ti abitui all'interfaccia e ti va bene che non faccia tutta una serie di cose perchè poi le fai in PS, allora è una bomba ed è gratis. Altrimenti è masochismo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:31

tanto per cominciare...premetto che LR lo conosco bene, gli altri molto poco e giusto per le prove che sto facendo...
non ho lavorato molto sulle cromie in quanto non era quello il motivo del mio test
se non hai mai usato dropbox, in basso a destro ci sono i 3 puntini che ti aprono un menu per vedere il file in versione originale quindi con dimensione piena...

questo è il JPEG uscito dalla mia XT1 (profilo ASTIA leggermente modificato)
www.dropbox.com/s/z65f07h46byue2r/DSCF2901.JPG?dl=0

raf trattato con LR www.dropbox.com/s/zkl12kjo2dlrzcb/LR-v1-LAB.jpg?dl=0
con Photo Ninja www.dropbox.com/s/tq8jf5kqas7pz1z/PN_test_LAB.jpg?dl=0
con Raw Therapee (usato "seriamente" ieri per la prima volta) www.dropbox.com/s/kccg57nclx7kvpo/RAW-LAB.jpg?dl=0

ho esportato il file in formato TIFF ed ho usato lo stesso metodo in photoshop per lo sharpening
ridimensionando a 3543 sul lato lungo (ovvero adatto alla stampa 30*20) e salvando in jpeg

non metto i file qui su juza perchè il limite di 1200px non permetterebbe di valutare per bene il file
se a qualcuno interessa il raf, è già su dropbox quindi mettere il link non mi costa nulla



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me