RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 7d mark II e autofocus, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 7d mark II e autofocus, parliamone





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:35

finalmente il sistema mi ha lasciato nettere una foto, la posto solo per esmpio la foto è stat fatta a f2.8 e ho alzato la nitidezza in post e croppato cirta il 30%, e non mi posso lamentare non sara la perfezione ma mi accontento ma se il piccione volava non era pastosa magari a fuoco ma pastosissima anche a tempi oltre quelli di sicurezza ,appena possso postarne una pastosa lo faccio ,

ciao,moreno;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1265561

user24904
avatar
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:35

Ma vedi.. qui non si tratta di avere ragione o torto.
A me in quella che tu chiami succursale hanno fatto quei lavoretti, la macchina non ho problemi di morbidezza. Problemi di AF non ne aveva neanche prima. Se non risolvi (o non vuoi risolvere) alla fine non è un mio problema... ripeto non mi devi convincere. Io sto cercando di dirti la mia esperienza se tu non ti fidi del CS di Milano è un tuo problema.

Mi auguro solo che se deciderai di venderla specificherai bene il tutto.. perchè la venderai come difettosa, mica per buona.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:57

Scusa Moreno, vorrei capire il motivo per cui hai aperto il topic, se è per sentire pareri, o ...per sentir pareri come il tuo.

Sono fra quelli a cui la macchina va benissimo, sia su soggetti piccoli che su quelli grandi, sia statici che in moviento e sinceramente non capisco perchè si debba etichettare in questo modo un prodotto diffuso in migliaia di pezzi, se si hanno difficoltà personali:

(...) questa 7d2 è una bellissima macchina ma con difficolta per caccia al volo , anche le foto sul sito fatte con la 7d2 che tra l'altro sono tutte bellissime la maggior parte sono fatto a soggetti ferni o con poco movimento e a brevi distanze


A parte il fatto che dovresti sapere che beccare un soggetto in movimento a grandi distanze è più facile che farlo a brevi distanze, comunque, di foto dinamiche ce ne sono quante ne vuoi, basta farsi un giro. Ma poi, anche solo per logica, secondo te Canon mette in vendita un prodotto che sbaglia 9 o 10 foto su 10? Che quindi peggiora non solo il vecchio modello, ma tutte le fotocamere in circolazione? Li fai così stupidi? O pensi davvero come hai scritto che in Canon pensino che tutti gli utenti siano "tonti"?

(...)ma il mio pensiero e maledizione va a quei ? che lanno provata e immessa sul mercato cosi , cosa speravano che tutti quelli che la comprano sia tonti, (...)


A mio avviso a Peschera, se hai davvero quelle medie di foto cannate, ci DEVI tornare e dimostrare con gli scatti fatti il tuo problema. Sono davvero bravi, lo dico per esperienza personale e di certo il problema te lo risolveranno, vedrai o quantomeno, ai problemi riscontrati in quegli scatti una spiegazione devono pur dartela, fosse legata ad un'uso improprio del sistema o ad altre circonstanze. ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:10

no di ottiche ho il tamron 70-200 f2.8 vr e il canon 100-400 old,

poi in prestito posso avere il canon 500 mm f4 il sigma 150-600mm e altre che uso sporadicamente poi sotto i 200mm ho svariate lenti ma quelle le uso solo su canon 5dmark III probabilmente faro come dici tu portero le mie lenti a tarare con la macchina anche se sono sicuro che non serve visto che il mio amico con la 7d2 come me ha gli stessi problemi , problemi non è il temine giusto perche in fin dei conti la macchina va bene poi dipente da persona a persona per me mitido è mitido non pastoso forse sono troppo severo può essere ma la 5d3 che rispetto alla 7d2 è un bradipo mi da delle foto nitidissime fatte al volo nel senso passa un uccello alzo la macchina nette a fuoco scatto e la foto non è pastosa può capitare non a fuoco ma mai pastosa se a fuoco .

rimgrazio te e gli altri per aver avuto pazienza durante questo mio sfogo ora mi sto calmando e andrò al cs sensa malmenare qualcuno visto che abito a mezzora di auto sia da peschiera che da via sarca decidero da chi andare.

un ultimo appunto stiamo parlando di una macchina che costa 1700 non noccioline

ciao e grazie della pazienza ,moreno;-);-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:14

finalmente il sistema mi ha lasciato nettere una foto, la posto solo per esmpio la foto è stat fatta a f2.8 e ho alzato la nitidezza in post e croppato cirta il 30%, e non mi posso lamentare non sara la perfezione ma mi accontento ma se il piccione volava non era pastosa magari a fuoco ma pastosissima anche a tempi oltre quelli di sicurezza ,appena possso postarne una pastosa lo faccio ,


moreno.. hai scattato a 200 mm (presumo visto che hai anche croppato), 1/200 e f2,8.... sono impostazioni al limite... di sicuro se iniziava a volare ti veniva fuori un impastamento totale per il micromosso

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:36

cia Emmemme75 queste sono impostazioni che ho nesso per fare la prova tenendo il diaframma tutto aperto e un tempo accettabile tenendo conto dello stabilizzatore, e ho croppato per evidenziare che su soggetti fermi la macchina va bene

diciamo che non so fotografare ma la parte teorica la so MrGreenMrGreen

ciao,moreno;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:49

La teoria dice anche che se croppi (quindi ingrandisci digitalmente) uno scatto fatto a mano libera, con un tempo al di sotto di quelli di "sicurezza" (che mettono al riparo dal mosso e non dal micromosso), per di più su un corpo dal sensore denso che richiederebbe di suo dei tempi più rapidi, è normale che ogni minimo movimento possa produrre micromosso, gli stabilizzatori non fanno miracoli. Questo soggetto era posato e ok, ...ma se usi lo stesso metro per gli scatti di soggetti in volo, non mi meraviglio che tu possa aver problemi, (che in questo caso non riguarderebbero neanche l'AF).

Fabio

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:53

Con gli uccelli usare tempi di 1/200 è sempre a rischio, anche se sono posati, spesso fanno dei micromovimenti del capo che non percepiamo al momento dello scatto ma quando si rivede la foto poi vengono fuori!;-)

user8014
avatar
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:53

Ciao Moris2 adesso ho capito...il problema è che se spendi 1700 euro per andare a fare le foto a Sant'Alessio la 7d2 si rifiuta di mettere a fuoco perché funziona solo su soggetti liberi e non in cattività.
Infatti la mia è precisa!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:06

:-)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:42

e si Basketsam83 se pago 1700 euro deve mettere a fuoco o meglio deve essere nitida e non una spugna ;-)

ok ragazzi o capito vi ho stancato ,
vi faro sapere gli sviluppi

un cordiale saluto a tutti.moreno;-);-)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 14:31

L'AF della 7 DII mi sembra superiore a quello della 5 DIII ( posseggo tutte due le macchine). Dopo le osservazioni su questo topic sono andato a fotografare gabbiani col 100-400 II. Mi sento fortunato! Ma probabilmente non sono molto esigente in tema di sfocato e di micromosso.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 14:49

Essendo anch'io passato da 1D Mk III a 7D Km II, vorrei anch'io dare un parere.
Ho anch'io effettuato con molta cura la microtaratura dell'AF e devo dire che i risultati col 400 mm 5,6 fisso, con o senza duplicatore 1,4x II, sono eccellenti, anche a distanze decisamente elevate. Non posso dire che non sbaglia un colpo, ma la percentuale di foto a fuoco è decisamente alta, più alta di quella che ottenevo con la 1D Mk II. Molto precisa anche con soggetti molto lontani, più piccoli del quadratino centrale di messa a fuoco. Ho notato, comunque, che con questa macchina devo usare tempi di scatto molto veloci, anche con soggetti fermi.
Quando ho provato la macchina col 500 mm F4 e il duplicatore 1,4x II, invece, come ho scritto in un'altra discussione, quando il soggetto è molto piccolo non sono rimasto soddisfatto: nonostante la lunghezza focale maggiore, la percentuale di foto a fuoco è molto, molto più bassa, anche con soggetti fermi.
Non penso si tratti di un problema della macchina, ma di una specie di "incompatibilità" dell'AF con quel dato obiettivo, come se il punto AF non lavorasse bene. Naturalmente, se il soggetto è grande, problemi non ce ne sono. Può darsi che la macchina si accoppi meglio con certi obiettivi piuttosto che con altri.

user63463
avatar
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:48

Anche se non ho la reflex ma una bridge Sx40hs dico la mia. La fotocamera (purtroppo durante il viaggio di nozze) mi ha cannato 250 foto su 4000 (non metteva a fuoco correttamente) ...Dopo varie prove con invio di foto al centro assistenza di Bologna, su mia insistenza mi sono fatto sostituire la fotocamera dal centro di peschiera... Avevo "minacciato" di regalare la fotocamera e comprare una Nikon! Prova così! :D Ora va bene!
P. S= sono quasi riuscito ad ottenere il permesso dal capo (moglie) per acquistare la 7d mark II...
Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 22:35

buonasera ho preso la 7d2 da affiancare alla 5dmarkIII, anche perche ho usato la 7d old per oltre 3 anni con soddisfazione,allora grazie ad un amico ho potuto confrontare l'AF della 7d2 con :7d old, 5d3, 1d mark4,1dx, in termini di affidabilita e precisione la 7d2 ha perso su tutte, la mcchina per me ha una resa incostante ,l'AF cambia di precisione in base al punto af selezionato e anche se si scatta in one shot o in ai servo , e influisce molto anche la distanza del soggetto,ora io non sono un esperto vorrei sapere il vostro parere in un amichevole discussione o scambio di pareri

il mio parere è che la macchina ha bisogno di un muovo firmware o di un richiamo canon

ciao,moreno;-)
propio settimana scorsa ho deciso di testare la 7D mark II in pista,che per mè,è sempre la prova del nove per quanto riguarda l'autofocus di una fotocamera,ancor di più della caccia fotografica,ho scattato circa 800 foto in un pomeriggio con vari settaggi ed impostazioni,ho avuto la conferma dei precedenti mesi di lavoro,nessuna foto fuori fuoco.Evidentemente la tua 7 ha qualcosa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me