| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:38
Arrivata! Alla fine ho scelto la X-T1 con 18-135. Sono molto contento anche se per ora non so sfruttare appieno le sue potenzialità.. Parteciperò a qualche corso in città per imparare ad usarla ed apprezzarla! Intanto, secondo voi quali potrebbero essere degli accessori indispensabili?? Seconda domanda: è solo una mia impressione o il software Fujifilm di scaricamento foto è pessimo? Funziona una volta si e tre no! |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:48
Per me non è indispensabile, ma molto comoda l'impugnatura "large". |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:58
il software che usi sullo smartphone? |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:39
A quale impugnatura ti riferisci (giusto per farmi un idea)? Installandola non si perdono i benefici della compattezza del corpo macchina? Ho acquistato subito delle batterie di scorta, che quelle non fanno mai male... Mi son preso una bella borsa per portarmela sempre appresso e un filtrino per proteggere la lente. Ora devo solo imparare a fotografare Per il software, mi riferivo a quello Windows. Ho un PC senza lettore schede SD, per cui collego la macchina al PC con il cavo USB, ma funziona malissimo... |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:54
Pitersz, potresti sempre comprare un lettore di schede multiformato da collegare ad una porta USB. Non spenderesti più di 15 Euro. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:02
Già ordinato, arriverà tra qualche giorno, quindi per questi 2 o 3 giorni avrei fatto pieno affidamento su quel dannato programma! quanto mai! |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:14
Mi riferisco alla MHG-XT Large (c'è pure in versione "Standard" e "Small" (che è solo la base), parlo di impugnature e non del battery grip. Certo, aggiunge "sostanza" al corpo, ma nella stessa direzione occupata dalla lente, per cui se la usi con obiettivi corposi, zoom o, che so, il 56mm, dà maggiore sicurezza e non compromette ulteriormente la trasportabilità. Certo, con il 27mm, il 35mm o il 18mm non la consiglio. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:32
La pellicola per lo schermo e le batterie sono fondamentali, io poi ho trovato molto utile la custodia in pelle, come protezione per la polvere ed anche per una impugnatura più corposa, inoltre uso la tracolla in pelle al posto dell'originale che è improponibile...buon divertimento |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:12
Da possessore di ex2 e xt1, le differenze fra i due corpi nell' utilizzo pratico sono minime. La xt1 ha ovviamente qualcosa in più ma,a mio avviso, non giustifica una differenza di prezzo cosi elevata. Forse meglio investire sulle ottiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |