RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono del mondo reflex..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandono del mondo reflex..





avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2015 ore 7:29

@Blackdiamond grazie dell'informazione, sapevo che il sensore della D7100 era prodotto dalla Toshiba ma non che il reparto sensori o la Toshiba stessa, fossero stati acquisiti da Sony. Quello che mi fa strano a questo punto perché non dirlo apertamente e cioè quando vai a leggere le caratteristiche della macchine nel caso Nikon si parla di sensore Toshiba, nel caso di Sony si parla ovviamente di S...Cool

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 7:41

Aspetto ancora un po'... ma anch'io abbandonerò le reflex. Non è un problema di ingombro ma di funzionalità e rumore.. Non lo faccio per questi motivi...

- A parità di prestazioni costano di più di una reflex
- Non ci sono le ottiche che mi interessano
- Durata delle batterie, non capisco perchè non si mettano batterie un po' più potenti.. c'è la paresi mentale sulla compattezza a tutti i costi.. che senso ha avere una macchina compatta e la scomodità di avere batterie in tasca o dei BatteryGrip aggiuntivi e costosi.

Potrebbe succedere che, se migliorano con questa progressione, la prossima è una Bridge..

user40179
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 8:14

Voce fuori dal coro: Nikon D3200 a 300 euro solo corpo. Leggerissima, sensore della d7100 (d7200 non so), va con tutte le tue ottiche quando vuoi godertele, prendi il 18-55 e il 55-200 nuovi. Stanno entrambi nella tasca del giubbotto e non pesano niente, la macchina te la tiene al collo e se prendi il 35 f1.8 dx fai ogni cosa con meno di un chilo e mezzo addosso....

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 8:27

se vuoi passare al mondo mirrorless, ricorda che la dimensione delle lenti dipende sempre da quella del sensore, quindi una mirrorless aps-c con tutto il corredo alla fine non ti farà risparmiare molto spazio rispetto alla reflex. Se invece passi ad un sistema micro 4/3, anche le lenti saranno decisamente più piccole e i pesi dimezzati. Inoltre il parco lenti M43 è decisamente fornito, sia sul nuovo che sull'usato e puoi utilizzare indifferentemente lenti Olympus, Panasonic, Samyang, Sigma, sono molti i produttori di lenti che si sono buttati in questo mercato

user3834
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 9:18

Adriano non so cosa dirti, la stessa Nikon ha fatto fatica ad ammettere di utilizzare sensori Sony, solo ultimamente è più tranquilla, forse perché sono ormai riconosciuti come ottimi prodotti anche dai consumatori.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 11:50

Io ho una mia idea sul perché i cosiddetti grandi produttori di reflex e anche altri non hanno ancora preso il considerazione una mirrorless a ottiche intercambiabili e la risposta penso l'abbia data alcuni anni fa Olympus con il micro 4/3". In pratica prendendo come esempio il micro 4/3" è stato possibile ridurre in modo apprezzabile dimensioni e pesi solo perché le ottiche hanno un tiraggio più corto del 4/3" normale utilizzato nelle reflex Olympus, quindi automaticamente diventa più piccola l'ottica e il corpo macchina. Ma se la stessa cosa la facesse Canon o Nikon la vedrei un po' ottimistica pensare che i clienti di queste due marche siano costretti a ricomperare tutto ottiche comprese, con il rischio che magari poi rinunciano a comperare un prodotto del genere che, volenti o nolenti è ancora un prodotto di nicchia.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:07

cmq per vedere gli ingombri e i pesi vi consiglio questo sito:

camerasize.com/compact/#520.388,482.94,487.394,380.306,ha,t

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:57

Sì, Phsystem, ma una mirrorless con mirino elettronico e possibilità di utilizzare senza adattatori le ottiche esistenti, rispettivamente Canon e Nikon, avrebbe a mio assai modesto avviso un suo senso, indipendentemente dalle dimensioni contenute. Pentax c'ha provato, ma la macchina era lenta, a quel che lessi, e purtroppo priva di mirino.
Ricordo l'interesse quando Nikonrumors aveva annunciato che la Df sarebbe stata una macchina "ibrida" (non so perché fosse uscito un simile rumor, poi).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 9:54

juniorinviato il 10 Marzo 2015 ore 16:46[!]

@Hobbit
Una Micro 4/3 ha un sensore più piccolo di una APS-C, e qualcosa si perde, va tenuto in considerazione per non rimanere poi delusi.

Mi è capitato questo articolo per le mani e Huff non mi sembra molto deluso:
www.stevehuffphoto.com/2015/02/23/mirrorless-battle-micro-43-vs-aps-c-

user36994
avatar
inviato il 18 Marzo 2015 ore 10:25

Secondo me non è una vera passione, la tua, se ti vergogni a girare con uno zaino fotografico in spalla. Se il problema è la portabilità, puoi sempre girare con un solo obiettivo, io lo faccio spesso. Ne scelgo uno e mi diverto con quello. Così elimineresti lo zaino, ridurresti i pesi ed avresti alta qualità. Alla fine una 1100D, ma anche una 6D, con il 40 pancake, non è molto più ingombrante e pesante di una mirrorless con un barilotto davanti.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 13:56

Se però metti lo stessi pancake anche sulla ML, per far lo stesso confronto, fidati che la differenza si sente e si vede. :-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:30

Secondo me non è una vera passione, la tua, se ti vergogni a girare con uno zaino fotografico in spalla. Se il problema è la portabilità, puoi sempre girare con un solo obiettivo, io lo faccio spesso

Penso che nella vita ci siano ben altre cose di cui vergognarsi. Poi penso che, a parte i fotografi, come fanno a sapere cosa c'è nello zaino?
Allora cosa dovrebbe fare un appassionato di orologi? Comprarsi un Patek Philippe e nasconderlo in tasca?
Se ci sono questi problemi, più che una fotocamera di ridotte dimensioni che non ti soddisfa forse è meglio scegliersi un altro hobby. :-)

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2015 ore 18:40

A dir la verità non ha detto che si vergogna a farsi vedere in giro con l'attrezzatura fotografica (il che sarebbe ai limiti del patologico) ma semplicemente: "in certe situazioni girare con lo zaino fotografico in spalla è davvero fuori luogo".
La butto lì: magari gli capita di attraversare luoghi poco sicuri, in cui avere uno zaino fotografico è come gridare: "Hei!!! Qui dentro c'è roba costosa!!!".
O magari, all'opposto, presenzia ad eventi tipo cerimonie, ricevimenti ecc., in cui è richiesto un abbigliamento formale con cui una zaino senz'altro stonerebbe...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 18:46

Sono perfettamente d'accordo che c'è il rischio di qualche buon samaritano che ti possa alleggere del fardello dello zaino. Però, a meno che la fotocamera non si possa mettere in tasca, rischi la stessa cosa anche con una Fuji X-T1 o una Olympus OM-D EM1 che sono anche più belle da vedere e parte dei delinquenti da rubare :-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 18:51

Intanto l'autore del post il 10 marzo aveva già deciso di non vendere nulla..:

Grazie a tutti delle risposte, ci ho riflettuto un po su ragazzi e non penso di essere pronto ad abbandonare la mia d90, il fatto è che ho giò 2 obbiettivo, uno zainetto fotografico.. L'acquisto di una mirrorless sarebbe veramente per puro capriccio personale.
Per ora mi tengo la d90, poi in futuro fra qualche anno vedremo a che punto è arrivata la tecnologia.

MrGreenCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me